annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbina Spaccata Della Polo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbina Spaccata Della Polo

    Ciao ragazzi l'altro giorno ero all'officina WV per chiedere un preventivo per l'assetto del mio Golf quando vedo arrivare un soccorso aci con sopra una polo TDI mi avvicino e dallo scarico usciva goccioline d'olio quindi presumo che aveva rotto la turbina ( una precisazione era una POLO nuova ), il signore del soccorso aci dice che la caricata in autostrada quindi e stata una rottura improvvisa ad un alto regime di giri.
    Volevo sapere i vostri giudizi secondo voi cosa e successo ?
    Come e possibile che una turbina di una makkina nuova si rompa cosi presto?
    Vi e successo anche a voi ?
    VW Golf Club ITALIA Socio 013 Membro del direttivo

  • #2
    e' successa la stessa cosa anche alla polo di mia zia.......

    La macchina in 4° non superava i 50Km\h, appena arrivata a casa ha spento il motore pensando ad un probl. elettrico. Dopo pochi min. ha provato a riaccende e la macchina ha cominciato a tremare e ad emettere un notevole fumanone NERO poi motore out......

    Soluzione... tante scuse dalla concessionaria e un motore nuovo...Notare NON UN MAZZO NUOVO, SOLO IL MOTORE... bella stronz@t@...... W le auto crucche W

    Commenta


    • #3
      MOTORE

      Ma come mai e un difetto di fabbrica della turbina ho della centralina Ho del Motore
      VW Golf Club ITALIA Socio 013 Membro del direttivo

      Commenta


      • #4
        Un ragazzo che sta in compagnia con me lavora in un'officina autorizzata VW e gli è già capitato di riparare in garanzia tante Polo e Lupo 1.4 TDi e ancora più Golf TDi 130 e 150cv!

        Il fatto è che essendo turbine a geometria variabile sono molto efficaci ma altrettanto delicate : se io mi sveglio di traverso alla mettina, accendo la mia Golf TDi 150cv nuova con -20°C e ci tiro come un'assassino , voglio proprio vedere come gode la turbina e non solo quella , oppure se dopo una bella tirata a tavoletta in autostrada arrivo a destinazione e spengo il motore con la turbina rossa incandescente voglio proprio vedere quando si raffredda se l'alberino della turbina è dritto come prima e se le bronzine mantengono la loro forma.

        C'è da dire che le partite difettose di componenti scappano anche alla grandi case come VW e questa volta se e sono accorti sul mercato, ma da esperienza personale posso dire che il servizio assistenza VW è veramente buono.

        Comunque se sapeste quanto costa una turbina completa a geometria variabile vi verrebbe male.

        Trattatele bene e dureranno in eterno!
        ... a qualcuno piaceva bassa, Ciao Massi

        Commenta


        • #5
          ragazzi mi fate venire la pelle d'oca

          cmq cambio olio ogni 7500km
          farla scaldare sempre quando è fredda
          lasciarla raffreddare dopo lunghe tirate

          cosi' la tratto e speriam bene

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da diac
            ragazzi mi fate venire la pelle d'oca

            cmq cambio olio ogni 7500km
            farla scaldare sempre quando è fredda
            lasciarla raffreddare dopo lunghe tirate

            cosi' la tratto e speriam bene
            Ed è così che va trattata ... figurati che una volta ho visto un ragazzo con un R5 che dopo aver fatto avanti e indietro per un rettilineo a palla, arriva da noi, spegne la macchina, apre il cofano e c'era la turbina rosso ciliegia e lui diceva ... "avete visto se scalda" e io pensavo ... "vedrai che scalda ancora per poco se la usi così".
            Se gli si buttava un po' d'acqua vedevi che bel trattamento di Tempra a cuore che subiva il materiale .

            Ciao
            ... a qualcuno piaceva bassa, Ciao Massi

            Commenta


            • #7
              La Polo era 75cv o 101?Comunque,della delicatezza della 150 cv ero a conoscenza.Il fatto reale è,comunque,che se uno le trattasse da turbodiesel e non da utilitarie a benzina,la delicatezza non avrebbe ragione di esistere.Mi spiego meglio:chiunque in questo forum sa che le auto turbocompresse,ed in particolare quelle a gasolio,hanno bisogno di alcuni km per scaldarsi bene.Specie d'inverno.Allora,chi si compra un TDI,un JTD,un dCi,un D5 ecc. per accenderlo,farci 2-3 km al giorno e lo spegne,condanna a morte un'ottimo motore. Troppi sono convinti di risparmiare solo perchè l'auto consuma poco.Specie se poi hanno il piede pesante anche a freddo...spenderanno poco in nafta...ma quanti km faranno...con un turbo???
              Bye
              LK
              Giuro che quel giorno non c'ero...e se c'ero dormivo!!! PIU' CONOSCO GLI UOMINI PIU' AMO IL MIO CANE
              Addicted to A/C Esiliato da OSELLA LOVERZ I AM MINE
              "...Vedo il senso della vita scorrere davanti agli occhi, una cartolina appesa al filo dei ricordi..."
              Cri, sei la mia vita!!!! :ciao:Kiwi'll fly forever!!! :ciao:
              --->CLUB MORE RULEEEEZZZZZ<---[hehe] Socio onorario *** L.I.P.A.T.I. - Socio n°2
              -<<<Nemici di Amici>>>-THE PRESIDENT :OO

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Lord Kelvin
                ...La Polo era 75cv o 101?...
                Secondo me dato che la Polo era nuova 75cv 1.4 tdi.

                Daccordissimo con te su tutto il resto
                ... a qualcuno piaceva bassa, Ciao Massi

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Pera
                  Un ragazzo che sta in compagnia con me lavora in un'officina autorizzata VW e gli è già capitato di riparare in garanzia tante Polo e Lupo 1.4 TDi e ancora più Golf TDi 130 e 150cv!

                  Il fatto è che essendo turbine a geometria variabile sono molto efficaci ma altrettanto delicate : se io mi sveglio di traverso alla mettina, accendo la mia Golf TDi 150cv nuova con -20°C e ci tiro come un'assassino , voglio proprio vedere come gode la turbina e non solo quella , oppure se dopo una bella tirata a tavoletta in autostrada arrivo a destinazione e spengo il motore con la turbina rossa incandescente voglio proprio vedere quando si raffredda se l'alberino della turbina è dritto come prima e se le bronzine mantengono la loro forma.

                  C'è da dire che le partite difettose di componenti scappano anche alla grandi case come VW e questa volta se e sono accorti sul mercato, ma da esperienza personale posso dire che il servizio assistenza VW è veramente buono.

                  Comunque se sapeste quanto costa una turbina completa a geometria variabile vi verrebbe male.

                  Trattatele bene e dureranno in eterno!
                  Parole sante prima di tirare scaldare l'auto prima di spegnerla farla raffredare... poche ma sane abitudini che salvano il culo
                  Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da Lord Kelvin
                    La Polo era 75cv o 101?Comunque,della delicatezza della 150 cv ero a conoscenza.Il fatto reale è,comunque,che se uno le trattasse da turbodiesel e non da utilitarie a benzina,la delicatezza non avrebbe ragione di esistere.Mi spiego meglio:chiunque in questo forum sa che le auto turbocompresse,ed in particolare quelle a gasolio,hanno bisogno di alcuni km per scaldarsi bene.Specie d'inverno.Allora,chi si compra un TDI,un JTD,un dCi,un D5 ecc. per accenderlo,farci 2-3 km al giorno e lo spegne,condanna a morte un'ottimo motore. Troppi sono convinti di risparmiare solo perchè l'auto consuma poco.Specie se poi hanno il piede pesante anche a freddo...spenderanno poco in nafta...ma quanti km faranno...con un turbo???
                    Bye
                    LK
                    Infatti cmq il problema rottura della TURBINA affligge anche le auto a Benzina se tirate fino allo spasimo e non fatte raffredare...

                    Io la mia la uso sportivamente ma scaldo bene il motore prima e lo lascio pure raffredare oltre a controllare sempre tutti i livelli
                    Quanto tempo è passato dal 2001... Una vita

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X