Buon giorno a tutti, spero di essere breve e chiaro.
Allora ho una Fiat Stilo 1.9 jtd del 2002, pochi giorni fa ho sostituito ( fai da te ) il classico filtro dell'aria con uno ad aspirazione diretta. Dopo la sostituzione ho notato un grosso calo di prestazione, l'ho provata anche in autostrada e a manetta arrivava a 150kmh scarsi.
Allora tornato a casa ho incominciato a fare un pň di prove, alla fine ho "risolto" scollegando il conettore del Dibimetro!! da quando l'ho escluso la macchina ha tornato a dare le sue prestazioni.
( una piccola premessa, prima di metterci le mani la macchina aveva un leggero calo di prestazioni avvolte dopra i 3mila giri, facendo i lavori ho riscontrato il dibimetro sporco d'olio e ovviamente l'ho pulito )
Quello che voglio capire č: - Posso tenere il filtro a presa diretta e far regolare questo Dibimetro per una coretta carburazione?
- Se corro cosě comč, con il dibimetro scollegato faccio danni alla macchina\motore?
Ho sentito 4 - 5 meccanici autorizzati fiat, cč chi ma detto di rimettere il suo filtro con la sua scatola, cč chi ma detto di portarla li da lui che guardava di regolare il dibimetro, cč chi ma detto che dovevo rimettere apposto il filtro e sostituire per forza il dibimetro! insomma ogniuno diceva la sua!
Accetto consiglio o delucidazioni plz!! sopratutto da chi ha avuto giŕ un problema simile e l'ha risolto!! Grazie
Allora ho una Fiat Stilo 1.9 jtd del 2002, pochi giorni fa ho sostituito ( fai da te ) il classico filtro dell'aria con uno ad aspirazione diretta. Dopo la sostituzione ho notato un grosso calo di prestazione, l'ho provata anche in autostrada e a manetta arrivava a 150kmh scarsi.
Allora tornato a casa ho incominciato a fare un pň di prove, alla fine ho "risolto" scollegando il conettore del Dibimetro!! da quando l'ho escluso la macchina ha tornato a dare le sue prestazioni.
( una piccola premessa, prima di metterci le mani la macchina aveva un leggero calo di prestazioni avvolte dopra i 3mila giri, facendo i lavori ho riscontrato il dibimetro sporco d'olio e ovviamente l'ho pulito )
Quello che voglio capire č: - Posso tenere il filtro a presa diretta e far regolare questo Dibimetro per una coretta carburazione?
- Se corro cosě comč, con il dibimetro scollegato faccio danni alla macchina\motore?
Ho sentito 4 - 5 meccanici autorizzati fiat, cč chi ma detto di rimettere il suo filtro con la sua scatola, cč chi ma detto di portarla li da lui che guardava di regolare il dibimetro, cč chi ma detto che dovevo rimettere apposto il filtro e sostituire per forza il dibimetro! insomma ogniuno diceva la sua!
Accetto consiglio o delucidazioni plz!! sopratutto da chi ha avuto giŕ un problema simile e l'ha risolto!! Grazie
Commenta