annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

[Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

    Buon giorno a tutti, spero di essere breve e chiaro.

    Allora ho una Fiat Stilo 1.9 jtd del 2002, pochi giorni fa ho sostituito ( fai da te ) il classico filtro dell'aria con uno ad aspirazione diretta. Dopo la sostituzione ho notato un grosso calo di prestazione, l'ho provata anche in autostrada e a manetta arrivava a 150kmh scarsi.
    Allora tornato a casa ho incominciato a fare un pň di prove, alla fine ho "risolto" scollegando il conettore del Dibimetro!! da quando l'ho escluso la macchina ha tornato a dare le sue prestazioni.
    ( una piccola premessa, prima di metterci le mani la macchina aveva un leggero calo di prestazioni avvolte dopra i 3mila giri, facendo i lavori ho riscontrato il dibimetro sporco d'olio e ovviamente l'ho pulito )

    Quello che voglio capire č: - Posso tenere il filtro a presa diretta e far regolare questo Dibimetro per una coretta carburazione?
    - Se corro cosě comč, con il dibimetro scollegato faccio danni alla macchina\motore?

    Ho sentito 4 - 5 meccanici autorizzati fiat, cč chi ma detto di rimettere il suo filtro con la sua scatola, cč chi ma detto di portarla li da lui che guardava di regolare il dibimetro, cč chi ma detto che dovevo rimettere apposto il filtro e sostituire per forza il dibimetro! insomma ogniuno diceva la sua!

    Accetto consiglio o delucidazioni plz!! sopratutto da chi ha avuto giŕ un problema simile e l'ha risolto!! Grazie

  • #2
    Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

    Cambia il Debimetro sicuramente č morto e vedi che la macchina rivive...pulendolo risolvi poco dopo un pň di km iniziano a perdere il loro potere di lettura...

    Commenta


    • #3
      Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

      Originariamente inviato da Mirkoz Visualizza il messaggio
      Buon giorno a tutti, spero di essere breve e chiaro.

      Allora ho una Fiat Stilo 1.9 jtd del 2002, pochi giorni fa ho sostituito ( fai da te ) il classico filtro dell'aria con uno ad aspirazione diretta. Dopo la sostituzione ho notato un grosso calo di prestazione, l'ho provata anche in autostrada e a manetta arrivava a 150kmh scarsi.
      Allora tornato a casa ho incominciato a fare un pň di prove, alla fine ho "risolto" scollegando il conettore del Dibimetro!! da quando l'ho escluso la macchina ha tornato a dare le sue prestazioni.
      ( una piccola premessa, prima di metterci le mani la macchina aveva un leggero calo di prestazioni avvolte dopra i 3mila giri, facendo i lavori ho riscontrato il dibimetro sporco d'olio e ovviamente l'ho pulito )

      Quello che voglio capire č: - Posso tenere il filtro a presa diretta e far regolare questo Dibimetro per una coretta carburazione?
      - Se corro cosě comč, con il dibimetro scollegato faccio danni alla macchina\motore?

      Ho sentito 4 - 5 meccanici autorizzati fiat, cč chi ma detto di rimettere il suo filtro con la sua scatola, cč chi ma detto di portarla li da lui che guardava di regolare il dibimetro, cč chi ma detto che dovevo rimettere apposto il filtro e sostituire per forza il dibimetro! insomma ogniuno diceva la sua!

      Accetto consiglio o delucidazioni plz!! sopratutto da chi ha avuto giŕ un problema simile e l'ha risolto!! Grazie
      principalmente un'aspirazione diretta si metto dopo che hai effettuato altre elaborazioni,tipo mappa,scarico
      poi un'aspirazione diretta se ti riferisci a un CDA sui nostri diesel non va tanto bene,e ti fa perdere qualcosa in basso per guadagna qualcosa in alto
      la migliore modificha per i nostri jtd,cosa che ho fatto pure io,č mettere un filtro a pannello e prolungare il tubo dell'aspirazione fino al paraurti,cosi prende aria diretta e in quel modo qualcosa si guadagna
      seconda premessa il debimetro quanto km ha?poi ricordati il debimetro non si regola e se era imbrattato di olio mi sa che la resistenza č fottuta,comunque spero che l'hai pulito con un spray per contatti a secco,se invece hai fatto qualcos'altro gli hai dato il colpo di grazia
      i sintomi di debimetro rotto sono:
      il motore sembra aspirato
      e la velocitŕ di punta si abbassa parecchio,tipo non va piu dei 120-150
      per fare la prova se funziona o no,si fa come hai fatto tu,cioč staccandolo se la macchina va meglio la colpa č sua
      quindi spiegate queste cose a occhi chiusi č il debimetro
      quindi lo devi comprare nuovo non si regola
      cerca qualche debimetro di concorrenza e con 60-70 euro te la cavi,se no originale costa il doppio
      Ultima modifica di marchese jtd; 26-06-2011, 15:13.

      Commenta


      • #4
        Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

        Originariamente inviato da manicomio Visualizza il messaggio
        Cambia il Debimetro sicuramente č morto e vedi che la macchina rivive...pulendolo risolvi poco dopo un pň di km iniziano a perdere il loro potere di lettura...
        Dici che rimettendo la scatola con il filtro originale mi da lo stesso problemi???
        Piů che altro nn vorrei spendere 100 euri di debimetro per poi nn risolvere nulla cmq ok proverň grazie

        Commenta


        • #5
          Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

          Originariamente inviato da marchese jtd Visualizza il messaggio
          principalmente un'aspirazione diretta si metto dopo che hai effettuato altre elaborazioni,tipo mappa,scarico
          poi un'aspirazione diretta se ti riferisci a un CDA sui nostri diesel non va tanto bene,e ti fa perdere qualcosa in basso per guadagna qualcosa in alto
          la migliore modificha per i nostri jtd,cosa che ho fatto pure io,č mettere un filtro a pannello e prolungare il tubo dell'aspirazione fino al paraurti,cosi prende aria diretta e in quel modo qualcosa si guadagna
          seconda premessa il debimetro quanto km ha?poi ricordati il debimetro non si regola e se era imbrattato di olio mi sa che la resistenza č fottuta,comunque spero che l'hai pulito con un spray per contatti a secco,se invece hai fatto qualcos'altro gli hai dato il colpo di grazia
          i sintomi di debimetro rotto sono:
          il motore sembra aspirato
          e la velocitŕ di punta si abbassa parecchio,tipo non va piu dei 120-150
          per fare la prova se funziona o no,si fa come hai fatto tu,cioč staccandolo se la macchina va meglio la colpa č sua
          quindi spiegate queste cose a occhi chiusi č il debimetro
          quindi lo devi comprare nuovo non si regola
          cerca qualche debimetro di concorrenza e con 60-70 euro te la cavi,se no originale costa il doppio
          In sostanza lascio perdere il filtro ad aspirazione diretta, metto su il filtro orginale e sostituisco il demimetro!!! ok grazie, della serie come buttare 100 euro nelle spazzature per colpa della propria ignoranza, senza contare la rottura di scatole per fare il lavoro, visto che chi ha progettato il motore fiat 1.9 jtd ha avuto la brillante idea di mettere il filtro aria sotto il vano batteria!! vabč...

          Commenta


          • #6
            Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

            Originariamente inviato da Mirkoz Visualizza il messaggio
            In sostanza lascio perdere il filtro ad aspirazione diretta, metto su il filtro orginale e sostituisco il demimetro!!! ok grazie, della serie come buttare 100 euro nelle spazzature per colpa della propria ignoranza, senza contare la rottura di scatole per fare il lavoro, visto che chi ha progettato il motore fiat 1.9 jtd ha avuto la brillante idea di mettere il filtro aria sotto il vano batteria!! vabč...
            se io fossi al posto tuo,comprerei un debimetro nuovo,e fare una mappa soft ed nello stesso tempo elimini anche quella merda della valvola ERG che da te č a controllo elettrico

            Commenta


            • #7
              Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

              In questo caso, č il debimetro il problema, classico filo caldo serie Bosch, ormai vetusto, č fuori parametri a causa della contaminazione dell'elemento filo caldo.
              L'aspirazione diretta migliora il turbo lag in meglio....
              Peggiora sensibilmente a bassi regimi, a causa della nuova frequenza di risonanza che genera il nuovo condotto.....

              Commenta


              • #8
                Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

                Originariamente inviato da poker333 Visualizza il messaggio
                In questo caso, č il debimetro il problema, classico filo caldo serie Bosch, ormai vetusto, č fuori parametri a causa della contaminazione dell'elemento filo caldo.
                L'aspirazione diretta migliora il turbo lag in meglio....
                Peggiora sensibilmente a bassi regimi, a causa della nuova frequenza di risonanza che genera il nuovo condotto.....
                Ma quindi secondo te se lascio il filtro ad aspirazione diretta, tenendo scollegato il debimetro faccio danni???

                Commenta


                • #9
                  Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

                  Mah..anche senza debimetro la centralina elabora una carburazione calcolata...
                  Potrebbero esserci molte carburazioni magre con rischio danno ai pistoni e valvole.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: [Fiat Stilo 1.9 jtd] Problemi aspirazione, help!!!

                    Originariamente inviato da poker333 Visualizza il messaggio
                    Mah..anche senza debimetro la centralina elabora una carburazione calcolata...
                    Potrebbero esserci molte carburazioni magre con rischio danno ai pistoni e valvole.
                    Grazie mille!!! gentilissimi!!! Buona serata a tutti
                    Ora vedrň di rimettere tutto com'era e vi faccio sapere!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X