annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

problemi con la turbina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: problemi con la turbina

    dallo scarico non fuma, esce del fumetto dal mezzo della turba dove si attaccano i tubi di mandata olio, il mio preparatore ha detto che ha pulito tutto bene e perde dalla turba ma boh nn capisco. olio per terra mi ha perso una pozzanghera 40 cm x 30...all'inizio nn perdeva cosi tanto.

    Commenta


    • #12
      Re: problemi con la turbina

      la modifica interna che gli è stata fatta è questa 360bearing and twin oil seals...

      Commenta


      • #13
        Re: problemi con la turbina

        Originariamente inviato da zezzet83 Visualizza il messaggio
        dallo scarico non fuma, esce del fumetto dal mezzo della turba dove si attaccano i tubi di mandata olio, il mio preparatore ha detto che ha pulito tutto bene e perde dalla turba ma boh nn capisco. olio per terra mi ha perso una pozzanghera 40 cm x 30...all'inizio nn perdeva cosi tanto.
        Domanda: che turbo è?
        Che raccorderia è stata usata? Passo del filetto identico? Lunghezza del bullone identica?

        Non è che per caso hai il bullone forato a fine corsa e non stringe la rondella?
        Oppure è stato avvitato male (forzato, inclinato...) e magari si è crepata la sede filettata....voglio dire, se perde DENTRO, ovvero dallo spallamento, perde TANTO, fuma TANTO, ed il tutto si vede benissimo in moto....ma difficilmente perde a terra....se perde a terra a rigor di logica il problema è esterno....
        Life is too short, to drive boring cars...
        Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

        Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

        Commenta


        • #14
          Re: problemi con la turbina

          è un kkk 04 del motore z20leh astra opc nuovo ma smontato per la ralla a 360 gradi e twin oil seals (doppio sedi olio) che non so cosa vuol dire perdona la mia ignoranza in materia.
          la raccorderia si adatta benissimo al mio z20let perchè i motori sono uguali. L'unica cosa che consigliano ma non necessaria di montare un restrittore olio perchè la pressione olio originale è forte. Ripeto non necessaria, gli inglesi viaggiano tranquillamente anche senza tale restrittore. non fuma dallo scarico bensì fa un fumetto di olio combusto dal vano motore esattamente in mezzo la turbinae chiaramente tanto olio per terra.

          Commenta


          • #15
            Re: problemi con la turbina

            ringrazio comunque tutti per i consigli sta macchina è una parto...e per fortuna proprio in questo forum l'utente Carmageddon ha risolto i problemi di mappatura della centralina.

            Commenta


            • #16
              Re: problemi con la turbina

              Originariamente inviato da zezzet83 Visualizza il messaggio
              è un kkk 04 del motore z20leh astra opc nuovo ma smontato per la ralla a 360 gradi e twin oil seals (doppio sedi olio) che non so cosa vuol dire perdona la mia ignoranza in materia.
              la raccorderia si adatta benissimo al mio z20let perchè i motori sono uguali. L'unica cosa che consigliano ma non necessaria di montare un restrittore olio perchè la pressione olio originale è forte. Ripeto non necessaria, gli inglesi viaggiano tranquillamente anche senza tale restrittore. non fuma dallo scarico bensì fa un fumetto di olio combusto dal vano motore esattamente in mezzo la turbinae chiaramente tanto olio per terra.
              Ma è stata modificata con spallamento a 360° oppure con cuscinetti?
              Perchè se è stata trasformata con alberino su cuscinetti la cosa della riduzione sulla mandata olio è fondamentale.....se è una ralla a 360 può essere necessaria o meno....

              Twin oil seals, nel dettaglio, significa doppia tenuta...che magari è proprio quello che non funziona a te ...in pratica sono delle guarnizioni che stanno nel coreassy ed impediscono l'uscita di lubrificante dalla ralla passando per l'alberino fino alle chiocciole...


              EDIT...discorsi extra a parte comunque....io propendo ancora per la perdita ESTERNA o al massimo per un guasto al corpo centrale.
              Ultima modifica di Nociva Racing; 07-10-2011, 11:43.
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #17
                Re: problemi con la turbina

                spallamento a 360 gradi non su cuscinetti...grazie della spiegazione e perdite eterne non credo, i tubi e guarnizioni non perdono....

                Commenta


                • #18
                  Re: problemi con la turbina

                  se dentro è pulita, e il fumo è solo esterno, questo può essere dato dall' dall' umido d'olio che finisce sullo scarico.
                  probabile allora che c'è qualche fessurazione.
                  sarebbe allora da fare una prova di tenuta del circuito olio.
                  Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: problemi con la turbina

                    scusatemi ma veramente mi considero ignorante e mi piace imparare tutto cià che riguarda la meccanica..se ci fosse olio interno alla turbina perchè la doppia tenuta (così dovrebbe essere) non ha tenuto, la macchina anche al minimo non fumerebbe come una ciminiera?? se poi accellero dovrei vedere una cortina bianca/azzurra o sbaglio? perchèa me niente di tutto questo??vedo solo un pò di fumetto dal vano motore che tra l'altro dopo un pò si arresta che esce dal mezzo della turba...il problema è che sotto spande tante olio e se la lascio ferma prima fa qualche goccina, un paio di giorni dopo trovo il lago!! il preparatore però sostiente ed è fermo su questo punto che l'olio esce dalla turbina perchè dai raccordi non esce una goccia!!!MISTERO e scusate il maiuscolo

                    Commenta


                    • #20
                      Re: problemi con la turbina

                      imho, di ragionamenti se ne potrebbero fare moltissimi,
                      ma in pratica l'unica soluzione è smontare e controllare.
                      se trovi olio dentro, c'è poco da fare...
                      se l'olio è solo esterno si dovrà controllare la mandata, dadi e raccordi.
                      se scola a freddo al limite può anche essere il coperchio valvole,
                      oppure problemi sulla coppa o filtro.
                      Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X