annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

    Ho pensato di scrivere di come ho sostiuito il radiatore interno della mia punto perchè ho letto milioni di versioni e, benchè sia un lavoro lungo, non è difficile se si ha pazienza.
    Fondamentalmente le operazioni da fare sono 3.
    1- smontare la plancia (cruscotto)
    2- liberare la plancia dalle connessioni elettriche per poterla rimuovere dall'abitacolo.
    3- sostituire il radiatore.

    1- ho svitato tutte le viti "a vista", ci sono però delle vite e dadi nascosti posti una dietro la manopola della velocità della ventola dell'aria e due dietro i vani che si trovano nel cassetto portaoggetti.
    2- per liberare l'impianto elettrico ancorato alla plancia è necessario smontare il piantone dello sterzo e lasciarlo a terra, staccare tutte le connessioni elettriche al devioluci e al cilindretto della chiave. Bisogna smontare anche le due fasce di plastica che tengono fermo il cordone dei fili alla plancia che si trovano dietro al vano per l'autoradio e dietro lo sterzo.
    3- Per sostituire il radiatore bisogna smontare tutto il blocco di areazione interno (che è ancorato fortemente al telaio, bisogna forzare un po' o usare delle leve).


    Questi più o meno sono i passaggi più ostici da affrontare, ma non è niente di impossibile.
    A mio avviso il radiatore, se si hanno gli strumenti adatti, si può sostituire direttamente dal vano motore allargando con un flex il buco dei due manicotti, si eviterebbero ore di lavoro. Appena ho tempo metto qualche foto

  • #2
    Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

    perche' e' stato sostituito ?
    comunque o si decidono a costruire radiatorini piu' robusti,
    oppure sarebbe ora che la manutenzione venisse finalmente
    presa in considerazione anche a livello di progetto.
    nel senso di facilitare lo smontaggio/rimontaggio delle parti sottoposte a guasti.
    comunque c'e' anche la terza opzione, escudere il radiatorino..
    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
    http://www.mulliner.org/pc.cgi

    Commenta


    • #3
      Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

      grazie per la guida, in effetti è una rogna per il modello.

      come anche su 145, 156 ecc. mannaggia alla fiat...

      Commenta


      • #4
        Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

        se uno ha un pò di pratica si fà senza troppi problemi..........in poco meno di 2 ore si fà
        Ultima modifica di fabryh; 26-10-2012, 15:59.

        IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

        Commenta


        • #5
          Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

          Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
          se uno ha un pò di pratica si fà senza troppi problemi..........in poco meno di 2 ore si fà
          io anche in 5 minuti, stacco direttamente i tubi dal lato motore..
          no, seriamente, sarebbe da vedere cosa dice il tempario Fiat.
          ma credo che per stacco/riattacco cruscotto non viene meno di 2,30 ore.
          bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
          http://www.mulliner.org/pc.cgi

          Commenta


          • #6
            Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

            Io sono andato con calma perchè non l'avevo mai fatto e ci ho messo 6 ore effettive. Una giornata intera se consideriamo il fatto che ho pulito i singoli pezzi, ho rivisto qualche connessione, alla fine ho ricontrollato il blocco stesso e il devioluci.
            Ora non esageriamo! Meno di due è una pazzia pensare di smontare tutta la plancia e rimontarla!!!
            L'ho sostituito perchè col tempo si era fallato e mi sputava acqua in macchina con tutto quello che ne può conseguire( impianto di raffreddamento sempre vuoto, puzza in macchina. moquette bagnata ecc ecc..).
            Quando l'ho tirato fuori ho visto che comunica col vano motore attraverso un'apertura di circa 5x8 cm, basterebbe semplicemente allargare quella fessura agendo dal motore con uno strumento di taglio.

            questo è tutto il complesso smontato
            http://img196.imageshack.us/img196/476/smontatou.jpg
            Ultima modifica di Salvo12; 27-10-2012, 19:27. Motivo: link immagine inserito

            Commenta


            • #7
              Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

              effettivamente si vede solo la rana congelata..
              cmq. il tempo dipende anche dalla qualita' del lavoro.
              un professionista puo' rimontare tutto in 2 ore, magari saltando qualche vite...
              se invece ha piu' tempo viene un lavoro molto piu' accurato.
              bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
              http://www.mulliner.org/pc.cgi

              Commenta


              • #8
                Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

                Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
                io anche in 5 minuti, stacco direttamente i tubi dal lato motore..
                no, seriamente, sarebbe da vedere cosa dice il tempario Fiat.
                ma credo che per stacco/riattacco cruscotto non viene meno di 2,30 ore.
                circa 2 ore è quanto impiego attualmente per una punto 55 S

                parlo del solo lavoro di smontaggio e sostituzione radiatorino, senza saltare viti o altro ma senza nemmeno stare a pulire ogni singolo connettore o roba simile anche perchè non tiro fuori dalla macchina tutta la plancia ma la sposto indietro
                semplice lavoro da officina per un cliente che vuole spendere il giusto.

                dopo averne fatti centinaia fidatevi che si prende la manualità ed i tempi si accorciano.........la prima volta che lo feci sono stato un giorno intero (senza nessuno a dirmi cosa fare)
                Ultima modifica di fabryh; 04-11-2012, 15:17.

                IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                Commenta


                • #9
                  Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

                  Originariamente inviato da TurboTaxi Visualizza il messaggio
                  perche' e' stato sostituito ?
                  comunque o si decidono a costruire radiatorini piu' robusti,
                  oppure sarebbe ora che la manutenzione venisse finalmente
                  presa in considerazione anche a livello di progetto.
                  nel senso di facilitare lo smontaggio/rimontaggio delle parti sottoposte a guasti.
                  comunque c'e' anche la terza opzione, escudere il radiatorino..
                  escludere il radiatorino lo fanno in molti, ma poi quando piove i vetri diventano innavvicinabili,sono appannatissimi e d'inverno non è proprio il massimo
                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  se uno ha un pò di pratica si fà senza troppi problemi..........in poco meno di 2 ore si fà
                  io da solo sulla secoinda punto c'ho messo 2 ore e mezza giuste..
                  Originariamente inviato da fabryh Visualizza il messaggio
                  dopo averne fatti centinaia fidatevi che si prende la manualità ed i tempi si accorciano.........la prima volta che lo feci sono stato un giorno intero (senza nessuno a dirmi cosa fare)
                  la prima volta c'ho messo 5 ore e mezza, sulla prima punto

                  cmq fà parte di quelle rogne congenite della punto prima serie...
                  Punto 55 s;1, 176791Km, sempre nel cuore
                  Fiat Punto 55 s:

                  airbox P75 con filtro a pannello e presa d'aria artigianale, collettori 4 2 1 inox + skat + linea scarico maggiorata, camme sportivo, elettronica rimappata, testata abbassata ed elaborata + multipoint punto 75, pompa benzina 3 bar, corpo farfallato maggiorato, assetto -3.5, distanziali 1.6, cerchi in lega delta hf turbo 1.6, gomme maggiorate, estetica anni 90®

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Punto MK1 - sostituzione del radiatore del riscaldamento abitacolo

                    Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                    escludere il radiatorino lo fanno in molti, ma poi quando piove i vetri diventano innavvicinabili,sono appannatissimi e d'inverno non è proprio il massimo
                    effettivamente non e' il massimo... pero' per i vetri utilizzo l'antiappannante spray che e' veramente miracoloso.
                    (anche per i vetri posteriori e mi evita l'uso del lunotto termico)

                    Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                    io da solo sulla secoinda punto c'ho messo 2 ore e mezza giuste..

                    la prima volta c'ho messo 5 ore e mezza, sulla prima punto
                    effettivamente il tempario dell' officina e' calcolato tenendo conto di operai specializzati.

                    Originariamente inviato da Stefano i.e. Visualizza il messaggio
                    cmq fà parte di quelle rogne congenite della punto prima serie...
                    ma anche molte altre auto...
                    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                    http://www.mulliner.org/pc.cgi

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X