annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

    Cosa consiglia Peugeot Italia ? di fare mischioni e aggiungere additivi nell' olio ?
    poi non ventite a lamentarvi.
    bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
    http://www.mulliner.org/pc.cgi

    Commenta


    • #32
      Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

      quello che consiglia la peugeot italia per questo motore e in generale...e' lontano da quello che ha bisogno il motore...mettono per prima cosa olio sbagliato!!!!ho sentito pure che mettevano 10w40...lascia stare...cmque con gli adittivi ci vuole attenzione...fanno bene ma piano piano...

      Commenta


      • #33
        Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

        va bene non e' sicuro che ha morchie ma la tendenza di creare morchie essendo un motore di iniezione diretta abbastanza particolare e gli mettono pure un olio sbagliatissimo..gli stessi problemi hanno avuto pure i vw tsi.pensa che alle 206 307 1.4 16v mettevano il 10w40 che non va bene per questi motori oramai

        Commenta


        • #34
          Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

          Che i dettami Peugeot siano da manicomio è sicuro, ma mi pare strano che si formino morchie in 36000km su un benzina, anche col peggior olio del mondo, a meno che non sia mai stata tagliandata prima e abbia viaggiato sempre in città...
          La mia 206 1.4 8v ha fatto 10 anni con 10w40 (Esso Ultra), con mio padre, dopo averla ereditata l'ho tagliandata, facendo flush leggero, e non è che sia uscito granchè, di sicuro non c'erano morchie. Per la cronaca, adesso viagga perfettamente con uno 0w40 crucco 100% sint (quello vero, Gruppo IV).

          Sono d'accordo che sia uno scandalo continuare a consigliare e fornire un 10w40 su auto moderne, ma purtroppo se l'Italia è al medioevo un motivo ci sarà.
          In Baviera ho visto addirittura una campagna del governo locale per sensibilizzare i cittadini all'utilizzo di olii 0w40/5w40 totalmente sintetici (ed in Germania totalmente sintetico vuol dire da basi gruppo IV o V, non come da noi, dove è possibile vendere i gruppo III Hydrocracked con lo stesso appellativo...), per ridurre le emissioni inquinanti e allungare gli intervalli di manutenzione, che sono anch'essi fonte d'inquinamento.
          Qua da noi invece trovi ancora le promozioni della Eni che ti invita a fare cambi olio con 15w40 o 10w40... poveri noi...

          Commenta


          • #35
            Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

            Penso che se ci sono delle morchie (delle foto aiuterebbero a capire realmente la situazione) sarà appunto per mancata o sbagliata manutenzione e poi per aver usato "ad cazzum" olio e additivi.
            Sono d'accordo con quello che hai scritto (Longhorn), spero che aiutandoci tutti a fare informazione l'Italia faccia qualche passo in avanti..
            Pioneer P99RS
            FA elate mt-23+sw-6
            Ampli FA ADS pq20
            SUB elate sw-9 reflex
            Ampli SUB Phoenix Gold ZX350
            Optima yt 4,2

            Commenta


            • #36
              Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

              allora le morchie nemmeno io credo che con 36000 ci sono ma quando arriva a 50000-60000km si!...questi motori thp con 175cv di cui stiamo parlando hanno la tedenza a perdere i gradi della fasatura il loro tendi cinghia e' da buttare su tante di loro..e come risultato: perdita di potenza e fano tichettio.hanno iniezione diretta e il riciclo dei fumi dell' olio all' interno peggiora la situazione... la peugeot ancora usa alcune delle candele che non sono buone..l olio 5w30 non e' buono, ma il 0w30 della total invece si. il 5w30 provoca a questi motori queste morchie..secondo me in generale non si puo usare un olio qualsiasi ...si deve usare L OLIO. il massimo per il thp 175 cv e' solo il total quartz 9000 ENERGY -0W30.e solo questo..la peugeot mette questa manutenzione per far vedere che il motore e questi cavalli che ha non hanno bisogno di una grande manutenzione..ma non e' vero.e la peugeot italia non mette quello giusto ma quello compatibile che non e' sempre quello giusto.

              Commenta


              • #37
                Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                Io non negavo che ci fossero, dicevo che un motore benzina moderno, dopo 36000km è quasi impossibile che abbia morchie, quindi ci dev'essere qualcosa che non va. E quel qualcosa è sicuramente un uso sbagliato di olii vari e soprattutto additivi.

                Io comunque mi terrei eviterei gli olii che raccomanda la casa, anche i cosiddetti 100% sintetici tipo l'Energy 0w30.
                Primo perchè in Italia, a meno di non vivere in zone particolarmente fredde, non scenderei mai sotto un SAE 40, perchè d'estate in diverse zone si va anche over 45°, e in quei casi olii a bassa gradazione o di bassa qualità, si cuociono che è un piacere.
                Secondo perchè, come già detto, c'è di meglio in giro.
                Non che facciano schifo, ma se si vanno a leggere le schede tecniche, per quel che si fanno pagare i vari Total, Elf e compagnia, si trovano prodotti di qualità superiore, anche se meno famosi, a prezzi inferiori.

                Commenta


                • #38
                  Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                  guarda su tanti olii hai ragione..e tanti vendono olii che non vanno bene..ma la serie energy nessuno puo dire niente..per me sono i migliori...e per i motori thp va bene solo questo..non vendo olii per carita pero la serie energy...sono il massimo..e per questo motore va solo il 0w30 della energy.e cambio insieme al filtro olio sempre ogni 300ore di lavoro..e cambio candele ogni 15000km..non e' problema del motore proprio ma dei suoi componenti periferici..tipo entrata aria uscita combustione..che lo tappano abbastanza..per esempio..per quell motore uno deve usare benzina con piu di 98ottani..e non va bene il gpl.

                  - - - Updated - - -

                  sai dove e' pure il problema??se e' vero quel olio che compri..per esempio ho sentito che l olio bardhal lo vendono al sud come bardhal fuori ma al interno non e' bardhal ma castrol...questo e' pure un grosso problema

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                    Guarda che siano olii buoni non c'è dubbio (parlo della serie energy full synt), però se vai a leggere la scheda tecnica e la confronti con altri olii della medesima gradazione troverai notevoli differenze, dall'indice di viscosità, al TBN o al flash point, che sono alcuni dei parametri che stabiliscono la qualità e l'efficienza nel tempo di un lubrificante. Purtroppo in questo i Total non sono proprio eccezionali, anche se non sfigurano affatto rispetto ad altri marchi rinomati. Poi, ovviamente, tali valori possono essere modificati (anzi lo sono sempre, ma in modi e quantità diverse) con l'aggiunta di additivi vari, che sono ovviamente più soggetti a deterioramento.
                    Però c'è un "trucco" per poter almeno scremare i dubbi su alcuni prodotti. Ad esempio un olio sintetico con basi HC (gruppo III) ed uno con basi PAO (gruppo IV), possono avere valori identici nella scheda tecnica, ma il secondo tenderà a mantenerli più a lungo, mentre il primo si degraderà più velocemente. Questo perchè un gruppo IV realmente e totalmente sintetico ha per natura proprietà superiori e una longevità superiore rispetto ad un gruppo III, che invece necessita di additivazioni diverse e/o maggiori per raggiungere i medesimi risultati. Questo in linea di massima, poi ovviamente conta in parte anche il processo produttivo.
                    Sono comunque differenze di cui pochi tengono conto, ma che fanno la differenza quando ci si attiene agli intervalli di manutenzione dei produttori, che sono eccessivamente allungati, specialmente per i motori moderni, che con tutte le diavolerie antinquinamento (EGR, DPF, normative varie) si sporcano che è una meraviglia...

                    Sul problema degli olii che compri hai ragione, però alla fine basta evitare di comprare in Italia e/o evitare certe marche di cui si sa per certo che effettuano certe pratiche poco ortodosse e il gioco è fatto.
                    Per me un'azienda che vende lo stesso prodotto in due versioni diverse, senza specificarne le differenze, non è seria, ergo non compro i suoi prodotti.
                    Come in tutte le cose, ci vorrebbe più coscienza da parte del consumatore, perchè siamo noi stessi che alimentiamo certi "vizietti", fregandocene.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Peugeot 207 Gti, morchie nel motore, e motore che ha perso potenza?!

                      dalla mia esperienza e quella di almeno 50 peugeot thp 156 175cv l olio energy fa quello che promette..invece altre persone prima di provare la serie energy hanno provato aral castrol etc e non hanno avuto successo..cioe..non erano olii con la gradazione che dicevano.e parlo solo per la serie energy..e non quella semplice..gli altri olii non ce la facevanno alle temperature di una turbina o del motore e si consumavano..parlando sempre di thp.ma io lo uso anche sulla mia macchina che non e' una thp.ma cmque per questi motori solo 0w30.credimmi non vale la penna giocare con l olio..

                      - - - Updated - - -

                      e sto parlando di pratica e non di teoria...tanti olii come dici e hai ragione non sono quelle vere..percio li prendo dalla germania.

                      - - - Updated - - -

                      scusate sono straniero e a volte sbaglio le parole..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X