annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema freni posteriori fiat panda...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema freni posteriori fiat panda...

    Salve a tutti,

    primo post su questo forum.

    Ho un problema al ponte posteriore con la mia fiat panda 750 CL anno 1990; in pratica dopo aver frenato le ruote restano bloccate.
    Ho sostituito la pompa, senza successo; restano il correttore di frenata e i cilindretti delle ganasce.
    Ho provato a bypassare il correttore attaccando l'impianto posteriore direttamente alla pompa, ma il problema persiste, dunque mi verrebbe da pensare che non dipenda da questo.
    I cilindretti invece li avevo sostituiti due anni fa, dunque sarebbero anche questi al di sopra di ogni sospetto...e poi che si siano guastati entrambi e all'improvviso sarebbe quantomeno strano...ma allora per quale motivo l'impianto non recupera? Cosa mi sfugge?

    Grazie di qualsiasi dritta utile e buona domenica a tutti!
    Ultima modifica di D@n; 23-12-2012, 12:34.

  • #2
    Re: Problema freni posteriori fiat panda...

    ciao, le molle delle ganasce come sono messe? potrebbero esser loro che si sono sforzate, quanti km hai?
    lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
    panda 4x4 1.1 anno 1994
    panda 2xd 900cc anno 2000
    panda 2wd 1.1 anno 2001
    panda 750cc anno 1988

    Commenta


    • #3
      Devi smontare le ganasce posteriori e tirare fuori la bielletta che aziona il meccanismo del freno a mano, non so se hai presente...al 99% è bloccata quella, la sblocchi,pulisco,lubrifichi e ripartirà tutto. Con l'occasione i consiglio di dare una vista pure allo stato delle corde freno a mano....
      Life is too short, to drive boring cars...
      Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

      Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

      Commenta


      • #4
        Re: Problema freni posteriori fiat panda...

        Non credo che dipenda nè dalle molle, nè dalla bielletta freno a mano: dopo che le ruote restano bloccate, se svito la valvola di spurgo le ganasce ritornano a posto...
        mi sbaglio?
        Ultima modifica di D@n; 23-12-2012, 17:36.

        Commenta


        • #5
          Re: Problema freni posteriori fiat panda...

          Originariamente inviato da D@n Visualizza il messaggio
          Non credo che dipenda nè dalle molle, nè dalla bielletta freno a mano: dopo che le ruote restano bloccate, se svito la valvola di spurgo le ganasce ritornano a posto...
          mi sbaglio?
          Il leveraggio del freno a mano è solitamente colpevole.
          Il fatto che svitando lo spurgo torni indietro può dipendere dal fatto che togliendo pressione ai cilindretti, le molle di richiamo riescono a contrastare la bielletta da sola.
          Solitamente sulla Panda la causa è quella...poi può anche darsi che ci sia un altro problema, ma la prima cosa che controllerei è quella.
          Altrimenti, l'unica altra cosa che ha senso con il fatto di togliere pressione, è che hai qualche tubo ostruito.
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #6
            Re: Problema freni posteriori fiat panda...

            devo ammettere che la bielletta non l' ho guardata, ma così, ad istinto, propenderei per il tubo ostruito; faccio un salto in garage e ti so dire; intanto ti ringrazio per l'intervento.

            Commenta


            • #7
              Re: Problema freni posteriori fiat panda...

              Di ritorno dal garage:

              come volevasi dimostrare: c'era una parziale ostruzione sul condotto; per essere precisi, c'è un flessibile che raccorda la tubazione rigida proveniente dalla pompa con quelle del ponte posteriore, che non è visibile a prima vista in quanto nascosto dalle staffe del supporto del ponte stesso; l'ho trovato semiattorcigliato e pieno di screpolature e rigonfiamenti, probabilmente montato male in origine (la macchina infatti ha sempre avuto problemi di frenata al retrotreno, negli anni avevo di volta in volta fatto interventi che avevano migliorato la situazione solo temporaneamente: sostituzione pompa, pistoncini, ganasce, rettifica tamburi ecc. senza mai accorgermi di questo particolare...).
              Ad ogni modo ho ispezionato più accuratamente anche il leveraggio del freno a mano, anche se non ha colpe una botta a lubrificare ci sta: cosa uso, del grasso comune, o c'è qualcosa di più specifico?

              Grazie

              Commenta


              • #8
                Re: Problema freni posteriori fiat panda...

                Originariamente inviato da D@n Visualizza il messaggio
                Di ritorno dal garage:

                come volevasi dimostrare: c'era una parziale ostruzione sul condotto; per essere precisi, c'è un flessibile che raccorda la tubazione rigida proveniente dalla pompa con quelle del ponte posteriore, che non è visibile a prima vista in quanto nascosto dalle staffe del supporto del ponte stesso; l'ho trovato semiattorcigliato e pieno di screpolature e rigonfiamenti, probabilmente montato male in origine (la macchina infatti ha sempre avuto problemi di frenata al retrotreno, negli anni avevo di volta in volta fatto interventi che avevano migliorato la situazione solo temporaneamente: sostituzione pompa, pistoncini, ganasce, rettifica tamburi ecc. senza mai accorgermi di questo particolare...).
                Ad ogni modo ho ispezionato più accuratamente anche il leveraggio del freno a mano, anche se non ha colpe una botta a lubrificare ci sta: cosa uso, del grasso comune, o c'è qualcosa di più specifico?

                Grazie
                prima sarebbe da pulire bene un po' tutto, e vedere sul manuale FIAT i punti di ingrassaggio,
                poi bisogna utilizzare solo ed esclusivamente il grasso specifico per freni a tamburo.
                (che disolito e' contenuto nel kit di ricambio dei ferodi.)
                altri tipi di grassi... bisogna vedere..
                in particolare, che non cola a caldo, non tende a depositarsi,
                che non si deteriora con il tempo e l'umidita.
                anche perche' sporcare i ferodi del tamburo e' un attimo,
                e siccome il freno e' chiuso, la sporcizia resta dentro,
                e se con la sporcizia cola anche il grasso, diventa un problema.
                bananas city - i candidati : John, il figlio di John, il nipote di John, la moglie di John, l'amico di John, il cognato di John. ora puoi votare.
                http://www.mulliner.org/pc.cgi

                Commenta


                • #9
                  Re: Problema freni posteriori fiat panda...

                  hai risolto?
                  lancer sportback 1.8 benza/gpl anno '09
                  panda 4x4 1.1 anno 1994
                  panda 2xd 900cc anno 2000
                  panda 2wd 1.1 anno 2001
                  panda 750cc anno 1988

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X