annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

    Ciao a tutti!

    Purtroppo qualche giorno fa mi è capitata uno dei guasti più temuti: rottura della cinghia di distribuzione!
    L'auto è un'Impreza 2.0 aspirata del 1997, con 240.000 km alle spalle, discretamente tenuta.

    Premetto che sia il mio meccanico di fiducia, sia il capo officina della Subaru, mi dissero tempo fa che il boxer che equipaggia la mia auto non subisce danni alle valvole in questo genere di guasti, perché il motore è un sohc "senza interferenza".

    Purtroppo mi è successo lontano da casa, a 400 km dal mio meccanico, quindi le opzioni erano:
    - affidarmi all'assistenza ufficiale Subaru, che se tutto andava bene mi avrebbe fatto un preventivo da €1000 (o invitato direttamente a buttare l'auto, vista l'età);
    - trovare un riparatore più "onesto", per non farmi rapinare inutilmente.

    Avendo una convenzione con la rete di assistenza Point Service, ho affidato l'auto all'officina più vicina e che mi sembrava più "seria". Dopo qualche giorno per una diagnosi più esatta mi propongono: o il tentativo di riavviare il motore, montando una nuova cinghia, o la rottamazione. Secondo loro, il guasto al motore è potenzialmente elevato, nonostante più volte ho spiegato che non dovrebbe essere così; ma se voglio comunque provare, il costo si aggira sui €350-400 (220 per la cinghia originale Subaru (!) e almeno 150 di lavoro).

    A questo punto voglio vederci più chiaro: chiamo il mio meccanico, il quale mi conferma che per quei boxer vecchi lo sgranamento o la rottura della cinghia non danneggia le valvole, e cerco un po' su internet.
    Poi trovo on-line che cinghie dentate compatibili, della Continental o della Gates, hanno costo inferiore ai 35-40 euro, e si trovano persino kit completi SKF a costo inferiore rispetto alla sola cinghia Subaru.

    Mi rimetto in contatto con l'officina, spiegando per quale motivo vale la pena riparare e chiedendo se possono procurarsi una cinghia a prezzo più abbordabile, ma con esito negativo: vi risparmio i tristi dettagli... a un certo punto mi hanno detto che non sono più interessati ad intervenire e che è meglio se vado a riprendermi l'auto al più presto.

    Ora sono un po' confuso su cosa fare... consigli?!?

    Grazie!!
    Ultima modifica di Boxerino; 24-02-2013, 22:27.

  • #2
    Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

    il kit distribuzione ,insieme alla pompa acqua e mano d'opera, costa sui 350-400euro sulla maggior parte delle marche.se poi ha preso pure valvole etc, come preventivo 1000eyro non mi sembra esagerato..dipende da te..no lo so poi, se trovi di meno.cmque pagherai per spostare l'auto.240000km e quante volte hai cambiato la cinghia?

    Commenta


    • #3
      Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

      Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
      il kit distribuzione ,insieme alla pompa acqua e mano d'opera, costa sui 350-400euro sulla maggior parte delle marche.se poi ha preso pure valvole etc, come preventivo 1000eyro non mi sembra esagerato..dipende da te..no lo so poi, se trovi di meno.cmque pagherai per spostare l'auto.240000km e quante volte hai cambiato la cinghia?
      €1000 è il preventivo "classico" Subaru, e comprende tutto quello che dici... il costo è più che doppio rispetto alla media delle altre marche perché i componenti sono di qualità molto elevata... e sopra ci fanno la ronda.

      Questo riparatore multimarca comunque non vuole metterci più mano perché pensa che il motore sia pesantemente danneggiato e e che sia solo una perdita di tempo. Il mio meccanico di fiducia sostiene il contrario, e dello stesso parere era il capo meccanico Subaru, tanto che mi dissero "non ti preoccupare se si rompe la cinghia, l'unico problema è che rimani a piedi".

      Qualcuno non la racconta giusta... a chi devo dare credito?

      (la cinghia è stata sostituita dal precedente proprietario 80.000 km fa, ma non i cuscinetti, tendicinghia, etc...)
      Ultima modifica di Boxerino; 23-02-2013, 20:11.

      Commenta


      • #4
        Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

        Compra un kit di concorrenza (Contitech o SKF sono ottime) su internet (misterauto, ebay, ecc... risparmi un sacco), vai dal meccanico di fiducia e falla cambiare, se è capace, ma non dovrebbe essere un'impresa così impossibile...

        Commenta


        • #5
          Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

          devi cambiare tutto il kit non solo la cinghia.ma anche la pompa acqua.se e' cosi allora portala da un altro meccanico e sei a posto.

          Commenta


          • #6
            Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

            Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
            Compra un kit di concorrenza (Contitech o SKF sono ottime) su internet (misterauto, ebay, ecc... risparmi un sacco), vai dal meccanico di fiducia e falla cambiare, se è capace, ma non dovrebbe essere un'impresa così impossibile...
            Il problema è che il mio meccanico di fiducia sta a 400 km... quindi devo affidarmi a chi trovo in zona (Padova), e penso che anche altri riparatori 'sconosciuti' siano poco disposti ad accettare che mi procuri io i pezzi... fra l'altro, 220 euro per una cinghia mi sa tanto di volerci mangiare un bel po' sopra (e già ci mangia il magazzino Subaru). Che ladri.

            Devo trovare qualcuno che sia disposto a procurarsi pezzi non originali, che abbia già fatto qualche volta questo genere di interventi (anche per non metterci un'eternità).

            Commenta


            • #7
              Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

              http://www.mister-auto.it/it/pompa-a...413_g3096.html
              piu mano d'opera

              Commenta


              • #8
                Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                Originariamente inviato da bilmed Visualizza il messaggio
                devi cambiare tutto il kit non solo la cinghia.ma anche la pompa acqua.se e' cosi allora portala da un altro meccanico e sei a posto.
                Sì, la proposta della sola cinghia me l'avevano fatta perché per loro era comunque un caso disperato... altrimenti il preventivo me lo facevano per la distribuzione completa.

                Grazie comunque per i consigli, ragazzi!

                Commenta


                • #9
                  Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                  Caricare l'auto su un treno o una bisarca e riportarla a casa? Potresti informarti e se il costo non fosse eccessivo potresti così far riparare l'auto dal tuo meccanico.
                  [

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                    sicuro ti costa meno riportarla a casa.............se poi devi spenderci 1000 euro....a sto punto ti procuri un motore usato turbo e vai col tango..........
                    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X