annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

    Se ho letto bene in precedenza, hai scritto che la cinghia era stata cambiata 80k km fa senza però cambiare cuscinetti, tendi cinghia e pompa dell'acqua. Questo è un gravissimo errore: basta che il cuscinetto incominci a sballarsi per avere delle oscillazioni/vibrazioni laterali che fanno scavallare la cinghia; per risparmiare alla fine si spende di più. A me accadde tantissimi anni fa, quando ero ragazzo e pochi soldi in tasca su una 128 Fiat. Cinghia appena cambiata, 450 km e fermo sul l'autostrada Roma Napoli all'altezza di Santa M Capua Vetere. Allora spesi 170.000 lire per rifare testata e cambiare qualche valvola piegata. Ritornando al tuo problema condivido chi ti consiglia di farla riparare. Avrai una auto che conosci con i suoi pregi e difetti.
    Ultima modifica di stellario; 24-02-2013, 20:26.
    [

    Commenta


    • #22
      Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

      In questa guida sembra che molti motori Subaru sohc degli anni '90 fossero senza interferenza:
      http://www.raauto.com/pages/timing%2...nt%20guide.pdf
      (quelli a interferenza hanno accanto un *)

      Commenta


      • #23
        Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

        Se ho letto bene in precedenza, hai scritto che la cinghia era stata cambiata 80k km fa senza però cambiare cuscinetti, tendi cinghia e pompa dell'acqua. Questo è un gravissimo errore: basta che il cuscinetto incominci a sballarsi per avere delle oscillazioni/vibrazioni laterali che fanno scavallare la cinghia; per risparmiare alla fine si spende di più. A me accadde tantissimi anni fa, quando ero ragazzo e pochi soldi in tasca su una 128 Fiat. Cinghia appena cambiata, 450 km e fermo sul l'autostrada Roma Napoli all'altezza di Santa M Capua Vetere. Allora spesi 170.000 lire per rifare testata e cambiare qualche valvola piegata. Ritornando al tuo problema condivido chi ti consiglia di farla riparare. Avrai una auto che conosci con i suoi pregi e difetti.
        quoto.in piu se il kit distribuzione+pompa costa sui 240 euro escluso mano d'opera io no lo so in che prezzo vuoi che to la cambiano..se non ha preso al interno.e se cambi solo cinghia avrai problemi.su queste cose non risparmiate.risparmiate su altre cose non sulla distribuzione.

        Commenta


        • #24
          Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

          Ho portato via l'auto dall'officina, pagando €50 per il preventivo (), e l'ho lasciata a un nuovo meccanico che già mi sembra più sveglio e onesto. Fra l'altro, le canaglie che a cui l'avevo affidata hanno dimenticato di rimettere una parte del carter, e ho visto con i miei occhi che la cinghia era in pessime condizioni, ma non sembrava spezzata... quindi c'è la possibilità che abbia semplicemente saltato qualche dente.

          Gli ho spiegato il discorso dell'interferenza, ma giustamente si fida fino a un certo punto (anch'io non sono convinto al 100%)... quindi ha furbamente rimediato una distribuzione "vecchia" con cui domani proverà a riavviare l'auto.

          Ora devo solo incrociare le dita.

          Commenta


          • #25
            Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

            si 50 calci in culo...no 50 euro per un preventivo...
            Kriminal Tuning Club®
            F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
            Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
            La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

            Commenta


            • #26
              Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

              Originariamente inviato da NOS1985 Visualizza il messaggio
              si 50 calci in culo...no 50 euro per un preventivo...
              forse di deposito.
              La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti !
              Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale.
              "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fà", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...

              Commenta


              • #27
                Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                senti ma sai leggere cosa ha scritto?
                Kriminal Tuning Club®
                F.R.T.® FaGGGianoResingTimm Sei uno di noi? Clicca QUI per scoprirlo!
                Biscione® 1.6TS (120cv) @ 2.0TS (2##cv)
                La Mia Alfa 146 - Clicca - Foto

                Commenta


                • #28
                  Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                  Sicuramente più per il deposito che per il preventivo... restano dei bastardi comunque.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                    Oggi mi metto a cercare qualcosa in merito alle cinghie distribuzione e trovo un a discussione interessante su un forum, al quale oltretutto sono iscritto, inizio a leggere e vado avanti per vedere come va a finire, purtroppo la fine rimarrà un mistero per me.... e anche per molti altri che si sono letti 5 pagine e 28 post.
                    Costava tanto perdere 2 minuti e scrivere come è finita la vicenda? dopo che più persone ti hanno risposto dandoti consigli era il minimo che dovevi fare, o sbaglio?

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?

                      Originariamente inviato da gianni156 Visualizza il messaggio
                      Oggi mi metto a cercare qualcosa in merito alle cinghie distribuzione e trovo un a discussione interessante su un forum, al quale oltretutto sono iscritto, inizio a leggere e vado avanti per vedere come va a finire, purtroppo la fine rimarrà un mistero per me.... e anche per molti altri che si sono letti 5 pagine e 28 post.
                      Costava tanto perdere 2 minuti e scrivere come è finita la vicenda? dopo che più persone ti hanno risposto dandoti consigli era il minimo che dovevi fare, o sbaglio?
                      Pienamente d'accordo!!!!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X