Re: Rottura cinghia distribuzione, un'odissea che finirà con la rottamazione?
Se ho letto bene in precedenza, hai scritto che la cinghia era stata cambiata 80k km fa senza però cambiare cuscinetti, tendi cinghia e pompa dell'acqua. Questo è un gravissimo errore: basta che il cuscinetto incominci a sballarsi per avere delle oscillazioni/vibrazioni laterali che fanno scavallare la cinghia; per risparmiare alla fine si spende di più. A me accadde tantissimi anni fa, quando ero ragazzo e pochi soldi in tasca su una 128 Fiat. Cinghia appena cambiata, 450 km e fermo sul l'autostrada Roma Napoli all'altezza di Santa M Capua Vetere. Allora spesi 170.000 lire per rifare testata e cambiare qualche valvola piegata. Ritornando al tuo problema condivido chi ti consiglia di farla riparare. Avrai una auto che conosci con i suoi pregi e difetti.
Se ho letto bene in precedenza, hai scritto che la cinghia era stata cambiata 80k km fa senza però cambiare cuscinetti, tendi cinghia e pompa dell'acqua. Questo è un gravissimo errore: basta che il cuscinetto incominci a sballarsi per avere delle oscillazioni/vibrazioni laterali che fanno scavallare la cinghia; per risparmiare alla fine si spende di più. A me accadde tantissimi anni fa, quando ero ragazzo e pochi soldi in tasca su una 128 Fiat. Cinghia appena cambiata, 450 km e fermo sul l'autostrada Roma Napoli all'altezza di Santa M Capua Vetere. Allora spesi 170.000 lire per rifare testata e cambiare qualche valvola piegata. Ritornando al tuo problema condivido chi ti consiglia di farla riparare. Avrai una auto che conosci con i suoi pregi e difetti.
Commenta