Ciao ragazzi
ora vi espongo il mio problema: circa 2 mesi fa feci un controllo dei liquidi perché notai l'anomala accensione delle ventole "sulla mia auto non si erano mai accese" e infatti notai che la vaschetta dell'acqua era praticamente vuota, mancavano oltre 2 litri di refriggerante, cosi rimboccai con dell'acqua e andai avanti cosi, colto ovviamente dal dubbio ricontrollo dopo un paio di giorni e noto che manca di nuovo l'acqua "circa 1/4 di litro" tutto ciò dopo solo aver fatto circa 30/40 km cosi da quel giorno sono costretto ad andare in giro con una tanica per rimboccare continuamente, cosi decido di mettermi in opera e notai che la vaschetta era fessurata e perdeva da un angolo, sostituisco la vaschetta con relativo tappo ma ancora nulla, metto un pezzo di cartone sotto la macchina niente perdite, tra le cose strane ho notato un leggerissimo aumento di temperatura diciamo 2 3 gradi massimo, le ventole che si accendono periodicamente "ho installato un LED spia sul cruscotto" e se rimango per molto tempo imbottigliato nel traffico l'auto perde potenza "20/30cv a dir tanto", mi sembra che la pressione nel circuito è più alta del solito e nel liquido ci sono tante bollicine, controllato l'olio dall'astina e dal tappo, perfetto nessuna traccia di liquido stessa cosa nella vaschetta, ma tolto ciò l'auto parte immediatamente, gira che è una bellezza e va come sempre, non posso andare dal meccanico perché devo risparmiare per l'acquisto della nuova macchina, ma non riuscendo ancora a trovare quello che cerco ergo devo girare ancora per un bel po' di tempo con la mia prima di rottamarla e vorrei risolvere il problema spendendo il meno possibile cioè ZERO, ora mi sono munito di una tanica da 5 litri di liquido specifico per radiatori, ma visto il consumo durerà molto poco e non posso spendere 7 euro ogni settimana sinceramente, senza togliere la seccatura del doversi fermare controllare e rimboccare, un ultima cosa ho notato che se vado piano il livello dell'acqua aumenta di mezzo centimetro se vado forte ovviamente l'acqua scompare, ora la palla a voi.
P.S. Già controllato tubature e sostituito il termostato.
Grazie.
ora vi espongo il mio problema: circa 2 mesi fa feci un controllo dei liquidi perché notai l'anomala accensione delle ventole "sulla mia auto non si erano mai accese" e infatti notai che la vaschetta dell'acqua era praticamente vuota, mancavano oltre 2 litri di refriggerante, cosi rimboccai con dell'acqua e andai avanti cosi, colto ovviamente dal dubbio ricontrollo dopo un paio di giorni e noto che manca di nuovo l'acqua "circa 1/4 di litro" tutto ciò dopo solo aver fatto circa 30/40 km cosi da quel giorno sono costretto ad andare in giro con una tanica per rimboccare continuamente, cosi decido di mettermi in opera e notai che la vaschetta era fessurata e perdeva da un angolo, sostituisco la vaschetta con relativo tappo ma ancora nulla, metto un pezzo di cartone sotto la macchina niente perdite, tra le cose strane ho notato un leggerissimo aumento di temperatura diciamo 2 3 gradi massimo, le ventole che si accendono periodicamente "ho installato un LED spia sul cruscotto" e se rimango per molto tempo imbottigliato nel traffico l'auto perde potenza "20/30cv a dir tanto", mi sembra che la pressione nel circuito è più alta del solito e nel liquido ci sono tante bollicine, controllato l'olio dall'astina e dal tappo, perfetto nessuna traccia di liquido stessa cosa nella vaschetta, ma tolto ciò l'auto parte immediatamente, gira che è una bellezza e va come sempre, non posso andare dal meccanico perché devo risparmiare per l'acquisto della nuova macchina, ma non riuscendo ancora a trovare quello che cerco ergo devo girare ancora per un bel po' di tempo con la mia prima di rottamarla e vorrei risolvere il problema spendendo il meno possibile cioè ZERO, ora mi sono munito di una tanica da 5 litri di liquido specifico per radiatori, ma visto il consumo durerà molto poco e non posso spendere 7 euro ogni settimana sinceramente, senza togliere la seccatura del doversi fermare controllare e rimboccare, un ultima cosa ho notato che se vado piano il livello dell'acqua aumenta di mezzo centimetro se vado forte ovviamente l'acqua scompare, ora la palla a voi.
P.S. Già controllato tubature e sostituito il termostato.
Grazie.
Commenta