Re: Sostituzione batteria,poli invertiti, ora non parte piu!
prova a metterla in moto a spinta se ti parte č bruciato il motorino di avviamento,altrimenti devi controllare tutti i fusibili principali sia all'interno dell'abitacolo che nel vano motore
Re: Sostituzione batteria,poli invertiti, ora non parte piu!
ho controllato tutti i fusibili sotto lo sterzo e sono tutti ok ma erano tutti di luci frecce ecc.. Credo che il problema pero' sia da ricercarsi piu' nel vano motore ma non riesco a trovare nessuna scatola fusibili ne rele' magari della pompa della benzina. dove dovrei guardare? La puzza di bruciato la sentii proprio all'interno del vano motore.
Grazie ancora
Re: Sostituzione batteria,poli invertiti, ora non parte piu!
verifica bene tutti i fusibili di protezione generale, verifica che la benzina arrivi e ci sia la corrente nelle candele.. l iniettore dovrebbe essere protetto quindi dovrebbe partire..
Re: Sostituzione batteria,poli invertiti, ora non parte piu!
ragazzi non ci crederete... ma i cavi sulla batteria erano invertiti....
Ricostruendo il tutto:
Stacco la batteria dalla fiat 1 per far partire la mia auto.
Il giorno dopo riattacco la batteria sulla fiat e fa una scintilla enorme ma nonostante cio' ho comunque incastrato il morsetto, dopo 10 secondi sento un forte odore di plastica bruciata con annesso strano rumore..
Stacco la batteria e inverto i poli. Sembra tutto ok le luci abitacolo si accendono , anche il quadro, ma la pompa benzina fa rumore, il motorino di avviamento parte ma non avvia il motore.
Dopo aver ricontrollato tutto reinverto i poli sulla batteria..come per magia la macchina parte.
E' mai possibile che con i poli invertiti arrivava comunque corrente corretta? Ovviamente la macchina non si avviava ma alcune utenze funzionavano...
Re: Sostituzione batteria,poli invertiti, ora non parte piu!
guarda, e' capitato pure che qualcuno ha collegato la batteria al caricabatteria a poli invertiti,
e la batteria si e' caricata al contrario... cioe' il positivo e' diventato negativo e viceversa..
Vitamine "ABC" composizione : sodio ciclamato (sospetto cancerogeno) aspartame (sospetto cancerogeno) saccarina (sospetto cancerogeno). - ma vitamine per chi ? per me' o per il cancro ? moriremo sepoliti in un mare di burocrazia assolutamente inutile !
guarda, e' capitato pure che qualcuno ha collegato la batteria al caricabatteria a poli invertiti,
e la batteria si e' caricata al contrario... cioe' il positivo e' diventato negativo e viceversa..
Questa č una delle piů gigantesche puttanate che mi sia mai capitato di sentire.
ragazzi non ci crederete... ma i cavi sulla batteria erano invertiti....
Ricostruendo il tutto:
Stacco la batteria dalla fiat 1 per far partire la mia auto.
Il giorno dopo riattacco la batteria sulla fiat e fa una scintilla enorme ma nonostante cio' ho comunque incastrato il morsetto, dopo 10 secondi sento un forte odore di plastica bruciata con annesso strano rumore..
Stacco la batteria e inverto i poli. Sembra tutto ok le luci abitacolo si accendono , anche il quadro, ma la pompa benzina fa rumore, il motorino di avviamento parte ma non avvia il motore.
Dopo aver ricontrollato tutto reinverto i poli sulla batteria..come per magia la macchina parte.
E' mai possibile che con i poli invertiti arrivava comunque corrente corretta? Ovviamente la macchina non si avviava ma alcune utenze funzionavano...
Le utenze che non sono polarizzate funzionano.
Le lampadine vanno, l'impianto in se va, ma i motori girano alla rovescia, il motorino d'avviamento fa girare il motore al contrario, la pompa della broda anche (ma pompa uguale, solo che si rovinano le spazzole), la centralina ovviamente non va -o semplicemente č protetta da diodi o ha una protezione diversa a livello SW- ecc ecc.
Le utenze che non sono polarizzate funzionano.
Le lampadine vanno, l'impianto in se va, ma i motori girano alla rovescia, il motorino d'avviamento fa girare il motore al contrario, la pompa della broda anche (ma pompa uguale, solo che si rovinano le spazzole), la centralina ovviamente non va -o semplicemente č protetta da diodi o ha una protezione diversa a livello SW- ecc ecc.
non e' cosi' semplice.. l'elettronica e' bisbetica le polarizzazioni inverse sono distruttive..
La matematica non era un opinione, poi arrivarono gli economisti ! Siamo cosi fancazzisti che esporteremo mignottocrazia anche in campo scientifico internazionale. "Fai quello che il prete dice, non quello che il prete fŕ", disse l'imbroglione mentre cercava di truffare la povera gente...
Commenta