annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Strano rumore motore Peugeot 206

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Strano rumore motore Peugeot 206

    Originariamente inviato da Leoncino83 Visualizza il messaggio
    Che brutta notizia, che mi dai!

    Il meccanico di fiducia già ce l'ho, a questo punto dici che mi conviene comprare io i pezzi e farglieli montare?
    Se la spesa dei pezzi è irrisoria e il grosso consta di manodopera a questo punto non faccio nemmeno la fatica di cercarli.

    Invece magari posso risparmiare qualcosa sulla pulizia... va bene prendere un additivo da aggiungere al gasolio?

    Grazie per gli aiuti, vedrò di applicare anche quello di bilmed, avete un prodotto in particolare da consigliare come olio pulente?
    Hai ragione , avevo in mente la disposizione del motore della 206 benzina, che ha il flauto iniettori in bella vista, mi ero scordato di dove stanno messi quelli degli hdi...
    In questa pagina trovi, in soldoni, la procedura per smontare gli iniettori.
    Si riferisce al 1.4 tdci Ford che è lo stesso identico motore. Nella guida cambia anche altri pezzi, come tubicini e protezioni, scelta saggia vista la mole di pezzi da smontare. Normalmente comunque, il problema sono le guarnizioni.

    Comunque, se il meccanico è di fiducia si suppone che non abbia intenzione di fregarti, quindi puoi anche lasciare a lui l'incombenza. Chiedigli un preventivo magari, sai com'è, i ricambisti a volte fanno i furbi tanto quanto i meccanici...
    Il costo delle 4 guarnizioni originali, come ti ho detto, è di 12,26€ secondo il listino ufficiale Peugeot.
    Le rondelle di protezione vengono 1,20€ l'una, mentre i tubicini se li fanno pagare a peso d'oro, cioè 20€ l'uno.
    Se nella zona iniettori non c'è quella melma che si vede nel link di prima, puoi limitarti alle guarnizioni e alle protezioni, altrimenti almeno una verifica dei tubicini la farei. Fra l'altro la melma è l'accumulo di gasolio misto a fuliggine e polvere è dovuto proprio allo sfiato degli iniettori o da perdite dai tubicini e raccordi, nel video qui in basso si vede (e si sente) chiaramente.



    - - - Aggiornato - - -

    Dimenticavo... per pulire il circuito olio, visto che l'auto è vecchiotta, inizierei con il Sintoflon ET, che è un detergente non aggressivo che contiene anche una parte di additivo antiattrito. Poi cambi olio, possibilmente con buone qualità detergenti (se vuoi posso consigliartene qualcuno ) e ci fai 7-8000km, dopodichè se l'auto non ha consumi o perdite, si procede con un detergente più potente per pulire per bene il motore, si rifà il tagliando e si aggiunge un additivo antiattrito che aiuterà il motore ad invecchiare più lentamente e in condizioni migliori.

    Per pulire gli iniettori (regolarmente) Sintoflon Dieselclean o Liqui Moly Diesel System Reiniger.
    Ma già che ci sei, forse ti conviene farli pulire manualmente se il mecca ha una vaschetta ad ultrasuoni, van bene anche quelle da supermercato... ne esce proprio una domani al Lidl, a 23€.
    Ultima modifica di Longhorn; 11-12-2013, 01:07.

    Commenta


    • #12
      Re: Strano rumore motore Peugeot 206

      Qua c'è un'altro video che mostra le operazioni da fare per smontare gli iniettori...



      Esagerando c'è 1 ora e mezza di manodopera con la pulizia.

      Commenta


      • #13
        Re: Strano rumore motore Peugeot 206

        Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
        Hai ragione , avevo in mente la disposizione del motore della 206 benzina, che ha il flauto iniettori in bella vista, mi ero scordato di dove stanno messi quelli degli hdi...
        In questa pagina trovi, in soldoni, la procedura per smontare gli iniettori.
        Si riferisce al 1.4 tdci Ford che è lo stesso identico motore. Nella guida cambia anche altri pezzi, come tubicini e protezioni, scelta saggia vista la mole di pezzi da smontare. Normalmente comunque, il problema sono le guarnizioni.

        Comunque, se il meccanico è di fiducia si suppone che non abbia intenzione di fregarti, quindi puoi anche lasciare a lui l'incombenza. Chiedigli un preventivo magari, sai com'è, i ricambisti a volte fanno i furbi tanto quanto i meccanici...
        Il costo delle 4 guarnizioni originali, come ti ho detto, è di 12,26€ secondo il listino ufficiale Peugeot.
        Le rondelle di protezione vengono 1,20€ l'una, mentre i tubicini se li fanno pagare a peso d'oro, cioè 20€ l'uno.
        Se nella zona iniettori non c'è quella melma che si vede nel link di prima, puoi limitarti alle guarnizioni e alle protezioni, altrimenti almeno una verifica dei tubicini la farei. Fra l'altro la melma è l'accumulo di gasolio misto a fuliggine e polvere è dovuto proprio allo sfiato degli iniettori o da perdite dai tubicini e raccordi, nel video qui in basso si vede (e si sente) chiaramente.

        Dimenticavo... per pulire il circuito olio, visto che l'auto è vecchiotta, inizierei con il Sintoflon ET, che è un detergente non aggressivo che contiene anche una parte di additivo antiattrito. Poi cambi olio, possibilmente con buone qualità detergenti (se vuoi posso consigliartene qualcuno ) e ci fai 7-8000km, dopodichè se l'auto non ha consumi o perdite, si procede con un detergente più potente per pulire per bene il motore, si rifà il tagliando e si aggiunge un additivo antiattrito che aiuterà il motore ad invecchiare più lentamente e in condizioni migliori.

        Per pulire gli iniettori (regolarmente) Sintoflon Dieselclean o Liqui Moly Diesel System Reiniger.
        Ma già che ci sei, forse ti conviene farli pulire manualmente se il mecca ha una vaschetta ad ultrasuoni, van bene anche quelle da supermercato... ne esce proprio una domani al Lidl, a 23€.
        Ho visto, la procedura di per sè non è difficile, ma richiede tempo e qualche attrezzo giusto.

        Del resto, pure l'amico mio quando ci mettiamo a fare qualche lavoretto sugli scooter dice "La differenza tra noi e loro (i meccanici) è che loro più di noi hanno due cose: l'esperienza e gli attrezzi giusti!" .

        Bene, la porterò dal mio meccanico e gli chiedo un preventivo di lavoro.
        Per quanto riguarda la manutenzione ordinaria, seguirò i tuoi consigli.

        Qual è la procedura che consigli per utilizzare questo Sintoflon ET?
        Cambio d'olio, tolgo quello che c'è e ne metto di quello nuovo fino ad arrivare a metà e ad esso aggiungo i 250 ml di Sintoflon?
        Dopodichè faccio un altro cambio d'olio... aggiungendo altro Sintoflon?
        Dopo quanto tempo devo fare il secondo cambio d'olio?

        Il Sintoflon Dieselclean invece ho letto che va aggiunto a pieno di carburante per 125 ml di prodotto...

        Commenta


        • #14
          Re: Strano rumore motore Peugeot 206

          Se non ti scoccia buttare qualche litro d'olio per la pulizia va alla grande l'operazione che tu stesso hai descritto, cioè:

          1) togliere il vecchio olio e filtro e mettere un olio da 4 soldi, filtro nuovo e il Sintoflon ET (250ml) per farci circa 1000km, percorrendo almeno un'ora in strada extraurbana subito dopo l'applicazione.
          2) ripetere il tagliando ed utilizzare il miglior olio possibile, magari con buone caratteristiche detergenti, senza aggiungere nulla.
          3) farci 7-8000km, poi prima del tagliando utilizzare un detergente rapido (es: Sintoflon Rapidfluss) e ricambiare olio e filtro.
          4) aggiungere all'olio nuovo l'additivo antiattrito.

          Questa è la procedura ideale per ripulire il motore alla perfezione su auto vecchiotte o molto chilometrate, ma è chiaramente più dispendiosa.
          La procedura economica e "soft" è utilizzare l'ET prima del tagliando, in olio vecchio, e poi mettere subito un olio buono con l'aggiunta dell'antiattrito (Protector).

          PS: il Dieselclean si usa proprio come hai detto, serve a migliorare la qualità del gasolio e lubrificare pompa ed iniettori.

          Commenta


          • #15
            Re: Strano rumore motore Peugeot 206

            Il mio problema è che non uso la macchina molto spesso, e non sempre in modo continuativo, sicuramente più probabile la si usi per la città che per lunghi spostamenti.

            Mi sa che opterò per la spesa soft, visto e considerato che dovrò fare diversi altri interventi all'auto.
            Quello che vedo costare molto è il Sintoflon ET (una 20ina d'euro).
            Se il cambio d'olio è stato fatto abbastanza recentemente, potrei aggiungerlo a quello già presente, fargli fare un paio di mesi di circolo, poi sostituirlo e metterci direttamente l'olio buono con il Protector...

            Olio buono questo può andare bene?
            MOBIL-SUPER3000-5W40

            Quanti litri occorrono? 3 o 4 considerando l'addittivo?

            Commenta


            • #16
              Re: Strano rumore motore Peugeot 206

              Quelle sono le condizioni in cui i motori si sporcano di più, ma non è un dramma.
              Qua logicamente siamo in un forum di "invasati", c'è chi spende centinaia di € per un cavallo in più e chi, come me, ne spende (molti di meno) per far rendere alla perfezione i motori (e non solo) con le dovute attenzioni...

              Va benissimo la procedura che hai detto e anche l'olio che hai citato.
              Quando usai io il trattamento Sintoflon, 1 anno e 3 mesi fa, spesi circa 50€ per ET+Protector, in offerta. Adesso mi pare non si trovi a meno di 60€, più 4l d'olio da circa 30-35€ + filtro, quindi superiamo il centone.

              Forse si può risparmiare qualcosa acquistando dalla Germania ed utilizzando i prodotti equivalenti della Liqui Moly... dipende da cosa preferisci fare.

              Commenta


              • #17
                Re: Strano rumore motore Peugeot 206

                Gli iniettori bosch dell'audi sono questi:

                e funzionano meccanicamente a pressioni superiori ai 6,5 bar.

                il prodotto usato è questo:


                Il problema è che iniettori che hanno lavorato per 19 anni si sono adattati al funzionamento con le incrostazioni che si sono create nel tempo. Utilizzando un prodotto che elimina tali incrostazioni è facile che l'iniettore perda la resistenza alla pressione e a motore spento rilasci la pressione accumulata inondando il cilindro di benzina con il rischio di danni molto gravi a cilindri pistoni ecc ecc.
                Ultima modifica di stellario; 16-12-2013, 13:03.
                [

                Commenta


                • #18
                  Re: Strano rumore motore Peugeot 206

                  Beh 19 anni iniziano ad essere una bella età, ovviamente in certi casi, se si sospettano problemi, meglio far revisionare gli iniettori o sostituirli del tutto, perchè anche con una pulizia ad ultrasuoni si sarebbe verificato lo stesso problema.
                  Molto probabilmente si era starata la molla che regola apertura e chiusura dello spillo.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Strano rumore motore Peugeot 206

                    Ho preso l'auto e l'ho portata dal meccanico.

                    Gli ho fatto fare la pulizia degli iniettori e sostituzione delle guarnizioni, adesso non fa più strani rumori.

                    Gli ho cercato anche di far sistemare il cambio per il problema che dicevo nell'altro post.
                    Il meccanico ha verificato le boccole e stavano a posto, ha cambiato una leva, non so quale perchè non è che ne capisca granchè.

                    Adesso va un pò meglio ma bisogna inserire la marcia morbidamente.

                    Pulizia degli iniettori, manodopera e sostituzione della leva del cambio, inversione gomme, spesa totale 200€.


                    Aspetto un pò perchè tra acquisto, meccanico e assicurazione se ne andranno belli soldi, dopodichè faccio il trattamento col Sintoflon.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Strano rumore motore Peugeot 206

                      Ottimo e mi sembra anche un prezzo onesto! Bene così'.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X