annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come pulisco qusto Debimetro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come pulisco qusto Debimetro?

    Ciao a tutti,

    I miei hanno un'audi a6 del 99 TDI 2.5 , la seconda serie.

    E' da 2 anni più o meno che ha questo problema, fin che arrivi ai 100km/5 fai in tempo a berti un caffè e farti la doccia

    In prima ancora ancora tira, pero' dalla seconda in poi sembra che abbia una nave attacata dietro , fate conto che anche sotto la pioggia non si riesce a partire sgommando in nessun modo.

    L'ho fatta provare a un amico e mi ha fatto notare che è come se la turbina no funzionasse perch'è non si sente nessun fischio e dalle prestazioni sembrerebbe proprio cosi'.

    2 anni fa ha avuto problemi alla turbina e il meccanico gli aveva cambiato un filtro o una spugna dentro la turbina (non mi ricordo di preciso perchè al tempo le auto non mi interessavano piu' di tanto) pero' so che l'auto prima di avere quel problema tirava come si deve.


    Ho letto in internet che potrebbe essere il debimetro, se lo pulisco posso risolvere qualcosa?

    C'è qualche test che mi consigliate di fare? Quanto costa fare una diagnosi?

    Grazie!

  • #2
    Re: Grandissima perdita di potenza Audi A6 (C5) ?

    Falla mettere in diagnosi, molto probabilmente è un bel mix di debimtro e sporcizia accumulata nel sistema di aspirazione.
    In un mondo ideale, per attaccare un computerino e premere un pulsante, dovrebbero farsi pagare un caffè e un cornetto, ma siccome non siamo in quel mondo, direi che 20-30€ devi metterli in conto (oltre è una rapina..), a meno che non hai un meccanico di fiducia che ti fa il favore...

    L'alternativa più economica e facile, è munirsi di un'interfaccia obd di quelle bluetooth o usb, le trovi a pochi € sulla baya o in amazonia .
    Per la tua dovrebbe andar bene un'interfaccia vag/kkl.

    Commenta


    • #3
      Re: Grandissima perdita di potenza Audi A6 (C5) ?

      e un giretto in Vag? che magari sono un pò più preparati visto che è la loro macchina?
      Se vai in una officina concessionaria audi e poni il problema al capoofficina ti dirà a gratis quale sia il problema e quali interventi fare. Per esperienza le auto del gruppo VW audi hanno sempre avuto problemi alle turbine. Niente di più facile che sia proprio quello il problema. Preciso che mi riferisco a motori a benzina. Per il diesel no coment.
      Ultima modifica di stellario; 03-02-2014, 15:23.
      [

      Commenta


      • #4
        Come pulisco qusto Debimetro?

        Ciao , oggi ho smontato il debimetro per pulirlo per la prima volta perchè l'auto ha un'enorme perdita di potenza da un bel po...

        L'ho smontato pero' non è come quello che ho visto nelle guide e nelle fot... sembra che sia tutto chiuso ma ho paura di provare ad aprire qualche coperchietto perchè so che è fragilissimo..

        L'auto è una Audi a6 2.4 TDI ...


        Grazie!
        File allegati

        Commenta


        • #5
          Re: Come pulisco qusto Debimetro?

          spray per contatti

          Commenta


          • #6
            Re: Come pulisco qusto Debimetro?

            INFATTI quel supporto non va "aperto"! Il "filo caldo" lo vedi anche dalle fessure dello stampato e poi provare a pulirlo con lo spray per contatti elettrici e stop. Non provare altro.

            Tieni presente che un debimetro se è "andato" puoi trovarne di rigenerati ad una cifra congrua sui vari siti dedicati (ebay anche).

            Sei sicuro che il calo della tua vettura sia dovuto al solo debimetro? che sintomi fa? fumosità allo scarico, risposte al ride by wire (acceleratore) in ritardo?
            Ultima modifica di focus1.8; 04-02-2014, 12:04.
            Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
            106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

            Commenta


            • #7
              Re: Come pulisco qusto Debimetro?

              Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
              INFATTI quel supporto non va "aperto"! Il "filo caldo" lo vedi anche dalle fessure dello stampato e poi provare a pulirlo con lo spray per contatti elettrici e stop. Non provare altro.

              Tieni presente che un debimetro se è "andato" puoi trovarne di rigenerati ad una cifra congrua sui vari siti dedicati (ebay anche).

              Sei sicuro che il calo della tua vettura sia dovuto al solo debimetro? che sintomi fa? fumosità allo scarico, risposte al ride by wire (acceleratore) in ritardo?
              ha aperto un altro thread. C'è già
              QUESTO
              [

              Commenta


              • #8
                Re: Come pulisco qusto Debimetro?

                unito le 2 disc.

                per piacere fare attenzione e non aprire 2 volte per la stessa domanda, grazie.
                Ultima modifica di focus1.8; 04-02-2014, 12:19.
                Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
                106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

                Commenta


                • #9
                  Re: Come pulisco qusto Debimetro?

                  Ciao , grazie per la risposta, allora provero' a spruzzare d'appertutto lo spray su sto debimetro...

                  Il preoblema secondo me è il condotto di aspirazione che saraà stra intasato e SPERO che sia il debimetro SOLO sporco

                  Oggi o domani provero' a pulire i condotti di aspirazione , tappare l'EGR e pulire il debimetro.

                  Non fa rumori strani ma l'auto è davvero lentissima, sembra che stia trainando una nave dietro...

                  Ho letto una guida che spiegava dettagliamente come smontare e pulire i condotti , diceva quindi di staccare i 6 tubetti delle iniezioni, e un paio di utenti hanno scritto che l'auto dopo aver smontato e pulito tutto l'auto non partiva più. e il problema aveva a che fare con le iniezioni...

                  Avro' lo stesso problema? come posso evitare di avere questo problema?





                  Chiedo scusa per aver rifatto un'altra discussione ma non mi veniva fuori il tasto per rispondere alla discussione, era un problema di Explorer! Scusate ancora!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Come pulisco qusto Debimetro?

                    Questo dovrebbe essere il debimetro

                    e questo l'esploso della tua auto-Il debimetro è contrassegnato dal n. 11
                    Ultima modifica di stellario; 04-02-2014, 12:51.
                    [

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X