annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come pulisco qusto Debimetro?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Come pulisco qusto Debimetro?

    Grazie a tutti, per pulire i collettori provero' in questi giorni a sentire un meccanico... Nel frattempo ho comprato uno spray alla beb's , intorno ai 5€ e si chiama "OILSILIC" " spray secco multiuso,riattiva,protegge,deterge e sblocca" è della Ma fra.

    Una volta spruzzato sul debimetro ho notato che non evaporava ma rimaneva tipo dell'olio o del grasso, come se ci avessi spruzzato il WD 40.. ,quindi ci ho soffiato un po a bocca e con il compressore da lontano (non da vicino ovviamente) in modo da far asciugare..

    Pero' non ho sentito grandi miglioramenti, e non sento la turbina fischiare, in 1,2,3 va abbastanza veloce, poi comincia a prendere tardi... o non ho spruzzato bene lo spray sul debimetro? (piu' sopra c'è la foto di com'è fatto)

    Commenta


    • #22
      Re: Come pulisco qusto Debimetro?

      No, è che hai sbagliato spray... l'unico adatto alla pulizia del debimetro è quello per contatti elettrici, tutti gli altri sono potenzialmente dannosi, specialmente quelli lubrificanti...
      Alla fine, nell'errore, hai usato quello meno aggressivo fra i lubrificanti spray, cioè quello siliconico, che è compatibile con le parti in plastica e gomma, però è comunque dannoso per il sensore, in quanto crea una pellicola su di esso che (come minimo) ne altera il funzionamento. Ti consiglio di ripulirlo con lo spray adatto, sperando che quello al silicone non contenesse alcuna sostanza dannosa per la membrana...

      Commenta


      • #23
        Re: Come pulisco qusto Debimetro?

        Originariamente inviato da Longhorn Visualizza il messaggio
        No, è che hai sbagliato spray... l'unico adatto alla pulizia del debimetro è quello per contatti elettrici, tutti gli altri sono potenzialmente dannosi, specialmente quelli lubrificanti...
        Alla fine, nell'errore, hai usato quello meno aggressivo fra i lubrificanti spray, cioè quello siliconico, che è compatibile con le parti in plastica e gomma, però è comunque dannoso per il sensore, in quanto crea una pellicola su di esso che (come minimo) ne altera il funzionamento. Ti consiglio di ripulirlo con lo spray adatto, sperando che quello al silicone non contenesse alcuna sostanza dannosa per la membrana...
        Caspita! Ho capito a cosa serve quindi sto spray :@

        Proverò a Carmelo cambiare alla Beps.

        C'è né uno specifico o qualche marca?

        Grazie

        Commenta


        • #24
          Re: Come pulisco qusto Debimetro?

          Tienilo e spruzzalo ogni tanto sulla cinghia servizi e sulle parti in gomma, lì fa il suo dovere.

          Per il debimetro ho letto un pò di schede di sicurezza dei prodotti specifici e ho visto che hanno come primo ingrediente (90% del contenuto) l'alcol isopropilico, quindi prendi quello in ferramenta o uno spray apposito per debimetri tipo questi:



          Molti utilizzano lo spray per contatti elettrici, ma questo è probabilmente più adatto perchè evapora del tutto e non lascia residui e patine varie.

          Commenta


          • #25
            Re: Come pulisco qusto Debimetro?

            Grazie mille! sei un grande Domani devo passare dal meccanico per questa cosa e per il lavoretto per pulire i collettori.. magari lo ha lui un po di spray

            Comunque dici che lo spray che ho comprato io facci bene se spruzzato sula cinghia servizi? Perchè la pensi cosi'? Grazie ancora

            Commenta


            • #26
              Re: Come pulisco qusto Debimetro?

              Fai attenzione che usi lo spray corretto mi raccomando... ne ho visti un paio che pulivano i debimetri con lo spray per corpi farfallati e collettori!! E dopo 2 giorni l'auto era di nuovo in officina col debimetro da sostituire...

              Lo spray al silicone l'ho usato sulla mia vecchia cinghia servizi che cinguettava come un uccel di bosco a primavera il meccanico mi voleva sostituire cuscinetti vari e cinghia, io ho speso 1.29€ per lo spray e risolto il problema.
              D'inverno è un toccasana perchè le parti in gomma sono sensibili agli sbalzi di temperatura e all'umidità, idratandole con lo spray al silicone le proteggi ed elimini lo sporco ed eventuali fastidiosi rumori.
              Poi va bene anche per altri utilizzi come sbloccante/lubrificante, non solo per l'auto, io lo uso ovunque...

              Commenta


              • #27
                Re: Come pulisco qusto Debimetro?

                Sapete dirmi come faccio a sapere che debimetro devo prendere?

                Ne ho cercati su ebay e su subbito.it nuovi e ci sono scritti dei codici motore a eltri numeri.. come faccio a verificarne la giusta compatibilità?

                Ne ho trovati della HUCO e dela Bosh , c'è differenza sui prezzi, HUCO lavorerà bene come deve?

                Commenta


                • #28
                  Re: Come pulisco qusto Debimetro?

                  hai letto il post n. 10 di questa discussione? o continui ad aprire thread multipli sull stesso problema senza soffermarti a leggere quello che scriviamo? Boh!?
                  [

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Come pulisco qusto Debimetro?

                    Devi trovare il codice ricambio originale e poi confrontarlo con quello del produttore aftermarket.

                    Lo puoi trovare qui, inserendo il tuo codice telaio nel campo VIN. Se non dovesse essere riconosciuto, qui trovi la pagina generica relativa a tutte le A6 2.5 TDI del '99. Come vedi ce ne sono diversi modelli in base al codice motore (credo).

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X