annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Perdita Olio dalla turbina aiuto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Perdita Olio dalla turbina aiuto

    Ciao a tutti volevo chiedere un vostro consiglio e parere, ho una ford focus II 1.6 tdci 110cv del 2009 con 110.000km l'altro giorno ho notato che tutt'intorno alla turbina è sporca di olio
    Secondo voi da dove può venire la perdita? o come faccio a vedere da dove viene?

    vi posto delle foto che ho fatto

    vi metto anche il link di un video che ho fatto
    http://www.youtube.com/watch?v=9hDMuqTt5nU
    File allegati
    Ultima modifica di zargo83; 17-03-2014, 13:06.

  • #2
    Falla vedere ad un meccanico competente.
    Su quel motore è facile che il turbo si guasti causa carenza di lubrificazione dovuta all'ostruzione parziale del tubo di mandata olio.
    Di conseguenza cede lo spallamento del turbo e comincia a trasudare...
    Potrebbe anche essere solo sporca di vapori, però guardarci approfonditamente non è una brutta idea perché si rischia di fare parecchi danni...
    Life is too short, to drive boring cars...
    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

    Commenta


    • #3
      Re: Perdita Olio dalla turbina aiuto

      imho sembra una perdita dal condotto dell' olio,
      pero' anche l'olio sul collettore e' abbastanza sospetto.
      nel caso migliore, bisogna solo riserrare il condotto e controllare eventuali riaspirazioni d'olio.
      nel caso peggiore bisgona sostituire la turbina.

      - - - Aggiornato - - -

      Ooops due risposte sicronizzate
      comunque il Nocivo ha piu' esperienza di me' quindi..
      Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
      nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
      HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

      Commenta


      • #4
        Re: Perdita Olio dalla turbina aiuto

        Originariamente inviato da Lightning1 Visualizza il messaggio
        imho sembra una perdita dal condotto dell' olio,
        pero' anche l'olio sul collettore e' abbastanza sospetto.
        nel caso migliore, bisogna solo riserrare il condotto e controllare eventuali riaspirazioni d'olio.
        nel caso peggiore bisgona sostituire la turbina.

        - - - Aggiornato - - -

        Ooops due risposte sicronizzate
        comunque il Nocivo ha piu' esperienza di me' quindi..
        Scusa la mia ignoranza cosa vuol dire riserrare il condotto e controllare eventuali riaspirazioni
        cosa dovrei fare di preciso?
        prima di portarla da un meccanico

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da zargo83 Visualizza il messaggio
          Originariamente inviato da Lightning1 Visualizza il messaggio
          imho sembra una perdita dal condotto dell' olio,
          pero' anche l'olio sul collettore e' abbastanza sospetto.
          nel caso migliore, bisogna solo riserrare il condotto e controllare eventuali riaspirazioni d'olio.
          nel caso peggiore bisgona sostituire la turbina.

          - - - Aggiornato - - -

          Ooops due risposte sicronizzate
          comunque il Nocivo ha piu' esperienza di me' quindi..
          Scusa la mia ignoranza cosa vuol dire riserrare il condotto e controllare eventuali riaspirazioni
          cosa dovrei fare di preciso?
          prima di portarla da un meccanico
          Vuol dire stringere (se necessario) il raccordo mandata olio. Da fare a freddo e con la dovuta moderazione...
          Life is too short, to drive boring cars...
          Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

          Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

          Commenta


          • #6
            Re: Perdita Olio dalla turbina aiuto

            La turbina gia fischia al minimo , dura da Natale a Santo Stefano in quelle condizioni.....fai prima a cambiarla !!

            Commenta


            • #7
              Re: Perdita Olio dalla turbina aiuto

              Originariamente inviato da zargo83 Visualizza il messaggio
              Scusa la mia ignoranza cosa vuol dire riserrare il condotto e controllare eventuali riaspirazioni
              cosa dovrei fare di preciso?
              prima di portarla da un meccanico
              come dice il Nocivo, bisognerebbe controllare principalmente se c'e' olio dentro la turbina.
              se perde internamente c'e' poco da fare.
              Altrimenti bisognerebbe controllare se riaspira olio dal condotto dei vapori,
              e controllare anche se il dado dell' olio e' serrato bene.
              Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
              nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
              HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

              Commenta


              • #8
                Non riesco a vedere il video adesso, però per dovere di cronaca, su quel motore il cambio turbo richiede OBBLIGATORIAMENTE lo smontaggio della coppa, la pulizia della stessa, controllo pompa olio, la sostituzione di tubi e raccordi olio, lavaggio circuito.
                TASSATIVO proprio. Non basta cambiare turbo olio e filtro. Per il discorso che facevo prima.. il turbo si guasta perché l'olio motore degrada a causa delle temperature ed origina morchie carboniose che ostruiscono i passaggi.
                Nel caso di cambio turbo, se non si fa il lavoro con criterio, di rischia di restare a piedi dopo un mese...
                Life is too short, to drive boring cars...
                Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                Commenta


                • #9
                  Re: Perdita Olio dalla turbina aiuto

                  direi che oggi i motori turbo sono piu' delicati, le tecnologie piu' raffinate e quindi piu' fragili,
                  magari si trascura la manutenzione, si rimanda il tagliando, si pensa che i nuovi diesel
                  sono "eterni" come i vecchi 2500cc con pompa meccanica.
                  putroppo pero' questo non e' sempre vero.
                  Una volta c'era il politichese oggi c'è matematichese, dove riusciremo a rendere indecifrabile e incomprensibile anche il teorema di pitagora.
                  nella zebedey valley, una volta giunti al potere i loro figli si domandarono tutti stupiti "e noi dovremmo rubbbare meno dei nostri padri ?"
                  HTML5 Canvas Fingerprinting >> prova <<

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Lightning1 Visualizza il messaggio
                    direi che oggi i motori turbo sono piu' delicati, le tecnologie piu' raffinate e quindi piu' fragili,
                    magari si trascura la manutenzione, si rimanda il tagliando, si pensa che i nuovi diesel
                    sono "eterni" come i vecchi 2500cc con pompa meccanica.
                    putroppo pero' questo non e' sempre vero.
                    I motori di per sé sono più validi dei vecchi...tolleranze e qualità delle lavorazioni sono molto migliori. Però questa è un arma a doppio taglio...complici anche i dispositivi anti-inquinamento e le condizioni con cui lavorano i propulsori, se non si rispetta scrupolosamente ( o paradossalmente anticipa) la manutenzione i guasti sono assicurati. E costosi.
                    Life is too short, to drive boring cars...
                    Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                    Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X