Ho una fiat cinquecento 900!! La mia originale ha la 6f,che non ha l'eprom sfilabile,e ne ha due!!
Mentre la 16 F ne ha una ed è sfilabile!!!
Ho montato il motore del 112 abarth,con il monocorpo 38 della dedra 1600,esternamente identico al 30 origiale del 900,e tutti i sensori nuovi!!!
Va in moto,tiene il minimo,ma resta accesa la spia iniezione,e come arriva ai 4500 giri,c'è il taglio d'iniezione,perchè da errore!!!
Cosa può essere???
Devo fare la diagnosi,ma riuscirà a spiegarmi il problema???
Cmq monterò la 16 f,che di diverso ha il code,e l'eprom sfilabile!! Appunto perchè potrò sfilare ed infilare per una futura mappatura!!
Cmq vorrei farci il rodaggio e poi la rimappata!!
Da cosa può dipendere il mio problema???
Dal sensore farfalla??Dalla centralina che non riesce a gestire il motore perchè sale di giri troppo in fretta'??
AIUTOOO!!!!
Mentre la 16 F ne ha una ed è sfilabile!!!
Ho montato il motore del 112 abarth,con il monocorpo 38 della dedra 1600,esternamente identico al 30 origiale del 900,e tutti i sensori nuovi!!!
Va in moto,tiene il minimo,ma resta accesa la spia iniezione,e come arriva ai 4500 giri,c'è il taglio d'iniezione,perchè da errore!!!
Cosa può essere???
Devo fare la diagnosi,ma riuscirà a spiegarmi il problema???
Cmq monterò la 16 f,che di diverso ha il code,e l'eprom sfilabile!! Appunto perchè potrò sfilare ed infilare per una futura mappatura!!
Cmq vorrei farci il rodaggio e poi la rimappata!!
Da cosa può dipendere il mio problema???
Dal sensore farfalla??Dalla centralina che non riesce a gestire il motore perchè sale di giri troppo in fretta'??
AIUTOOO!!!!
Commenta