annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema centralina IAW 6F e 16 F

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema centralina IAW 6F e 16 F

    Ho una fiat cinquecento 900!! La mia originale ha la 6f,che non ha l'eprom sfilabile,e ne ha due!!

    Mentre la 16 F ne ha una ed è sfilabile!!!

    Ho montato il motore del 112 abarth,con il monocorpo 38 della dedra 1600,esternamente identico al 30 origiale del 900,e tutti i sensori nuovi!!!

    Va in moto,tiene il minimo,ma resta accesa la spia iniezione,e come arriva ai 4500 giri,c'è il taglio d'iniezione,perchè da errore!!!

    Cosa può essere???

    Devo fare la diagnosi,ma riuscirà a spiegarmi il problema???

    Cmq monterò la 16 f,che di diverso ha il code,e l'eprom sfilabile!! Appunto perchè potrò sfilare ed infilare per una futura mappatura!!

    Cmq vorrei farci il rodaggio e poi la rimappata!!


    Da cosa può dipendere il mio problema???

    Dal sensore farfalla??Dalla centralina che non riesce a gestire il motore perchè sale di giri troppo in fretta'??

    AIUTOOO!!!!

  • #2
    dovresti vedere magari il voltaggio dell iniettore, oppure che non leggendo giusto va in recovery...


    e poi anche i sensori tipo temp aria NTC avra' resistenze diverse...
    occhio ai pin mobili ,spesso sono quelli che "fanno impazzire"

    e cmq la 16f è la stessa della punto 60




    P.S: anche con la diagnosi ( specie banco BOSCH) molte volte non rileva il guasto!


    PP.S: per il taglio dell iniezione non saprei, in officina una volta è arrivata una Punto 75 a cui gli si accendeva la spia dell iniezione e con la diagnosi abbiamo trovato 1 delle 2 bobine rotta! bha!gli è stata cambiata ma poi non se se andava bene
    MeccanicoVoncione:Presidente

    Commenta


    • #3
      non era meglio magari dato che la gestione è quella della punto 60 prendere anche il corpo farfallato integrato il tutto sempre della punto???

      e poi magari aveno un apertura maggiore il potenziometro ha una taratura diversa!
      MeccanicoVoncione:Presidente

      Commenta


      • #4
        Allora spiego!! La 6 f e la 16 f sono identiche come funzioni!!

        Solo che la fiat fino al 96 montava la 6f,dopo la 16f!! per il code,e l'eprom sfilabile!! Ecco la differenza!!

        A me c'è il blocco!! E non capisco il perchè!! ho provato vari sensori farfalla!!Ma una sola volta è arrivato a 7000,ma dopo non c'è voluto più arrivare!!quindi c'è un problema!!!
        Il sensore aria è quello originale della 500 900,l'inietore è quello originale della 500 900!!e tutti gli altri sensori,eccetto il passo passo e il sensore farfalla che sono del dedra!! Cmq gli altri che hanno il corpo del dedra,non accusano problemi!!

        Non ho capito che intendi per pin mobili!!

        Commenta


        • #5
          i Pin della centralina o dei cablaggi! hai capito? i pin cavolo come quelli dove inzikki il faston! le linguette ecc ecc



          cme se montavi il corpo farfallato della punto 60 non avresti avuto problemi!secondo me è una questione di sensori con diversa taratura!


          cmq se dici che ad altri non da problemi proprio non so!
          MeccanicoVoncione:Presidente

          Commenta


          • #6
            Messaggio originariamente postato da G-Lader
            i Pin della centralina o dei cablaggi! hai capito? i pin cavolo come quelli dove inzikki il faston! le linguette ecc ecc



            cme se montavi il corpo farfallato della punto 60 non avresti avuto problemi!secondo me è una questione di sensori con diversa taratura!


            cmq se dici che ad altri non da problemi proprio non so!
            I pin sono tutti a posto!!Ho smontato la spina per metterci altri fili!!

            Cmq i corpi farfallati sono tutti uguali,non è che la punto 60,è diverso dalla 55,o dalla 500 900 o dalla sporting!! E le centraline sono tutte ugali!! Cambia l'anno di costruzione!!

            Commenta


            • #7
              se sei sicuro allora non so proprio cosa potrebbe essere!


              manda un PM al Ice71 lui ti portera' sulla retta via!
              MeccanicoVoncione:Presidente

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da G-Lader
                se sei sicuro allora non so proprio cosa potrebbe essere!


                manda un PM al Ice71 lui ti portera' sulla retta via!
                Ho fatto al diagnosi e mi dava tutto errore!! Ho resettato il tutto,ma manca il filtro canister!! Non c'è l'ho!! Cmq il problema del limitatore e della centralina in stato provvisorio ancora c'è!!

                Commenta


                • #9
                  per il filtro a carboni attivi non dovrebbe influire sul limitatore!

                  ha l' elettrovalvola dei vapori giusto??? se è scollegata cmq non dovrebbe centrare sul limitatore!


                  chiedi ha Ice71
                  MeccanicoVoncione:Presidente

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da G-Lader
                    per il filtro a carboni attivi non dovrebbe influire sul limitatore!

                    ha l' elettrovalvola dei vapori giusto??? se è scollegata cmq non dovrebbe centrare sul limitatore!


                    chiedi ha Ice71
                    Infatti lo so!!! Non dovrebbe bloccare la centralina in quel modo!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X