la fanno solo diesel semplicemente perchè e' il motore piu' adatto per il fuoristrada
No no la Niva c'è a Benzina conosco un sacco di gente (cacciatori) che ce l'ha o 1.6 o 1.7 a GPL e son pazzesche arrivano ovunque...certo qualcuno ha anche i rarissimi esemplari 2.0 hdi 90cv di derivazione peugeot ma non so come vadano...ma credo che per motivi di leggerezza le benza almeno riguardo le niva vadano meglio...
No no la Niva c'è a Benzina conosco un sacco di gente (cacciatori) che ce l'ha o 1.6 o 1.7 a GPL e son pazzesche arrivano ovunque...certo qualcuno ha anche i rarissimi esemplari 2.0 hdi 90cv di derivazione peugeot ma non so come vadano...ma credo che per motivi di leggerezza le benza almeno riguardo le niva vadano meglio...
la niva la vendevano solo perche era quella che costava meno di tutti, la cososco l'unica cosa che non si rompeva era il motore che credo fosse di derivazione fiat, io conosevo un ragazza con la niva a gas, e comunque confermo che aldila' della scarsissima affidabilita la lada sale.
comunque non e' un fatto di opinioni, i motori diesel vanno da 1000 a 4000 giri(anche meno in altri casi), e in questi pochi giri si sviluppana piu' coppia piu' in basso dove serve, io non so' se siete mai andati in fuoristrada,ma il diesel e' piu' portato del benzina.
io ho una casa in casentino e il rennegade sta' la' in un capanno.
la niva la vendevano solo perche era quella che costava meno di tutti, la cososco l'unica cosa che non si rompeva era il motore che credo fosse di derivazione fiat, io conosevo un ragazza con la niva a gas, e comunque confermo che aldila' della scarsissima affidabilita la lada sale.
comunque non e' un fatto di opinioni, i motori diesel vanno da 1000 a 4000 giri(anche meno in altri casi), e in questi pochi giri si sviluppana piu' coppia piu' in basso dove serve, io non so' se siete mai andati in fuoristrada,ma il diesel e' piu' portato del benzina.
io ho una casa in casentino e il rennegade sta' la' in un capanno.
Stai nel Casentino? Son venuto qualche volta a vedere il rally dalle parti di Bibbiena io sto vicino città di castello tu di dv 6?
Cmq è normale che il diesel sia migliore per il fuoristrada appunto per il discorso della coppia disponibile quasi da subito (come l'ex OM orsetto del mio amico 3500cc Diesel Aspirato 45cv tirava da bestia!!!)
Però per uno che non ha velleità fuoristradistiche accentuate e che deve fare solo qualche strada bianca e girarci sulla neve un bel Defender a benza andrebbe più che bene...poi in tempi remoti mi pare che fosse motorizzato benzina tipo negli anni 60 o giù di li...
il defender fino agli anni 90 esisteva anche benzina V8 4 litri e rotti.
era lo stesso motore del range rover.
è stato tolto di mezzo solo x una questione di numeri di vendita, non perche il motore non era all'altezza.
cmq concordo che il turbo diesel è assolutamente necessario, unitamente ai differenziali autobloccanti se si fa off road impegantivo, per venirne fuori in ogni situazione.
per andare a funghi sulle colline invece puo bastare anche una suzuky santana 1.300cc
in ogni caso il 3d è degenerato piu sull'dea che il benzina sia in assoluto migliore del diesel...non è cosi!altrimenti farebbero gli Scania e i Turbostar V8 turbo benzina...oppure vedremmo le F1 con un 3.0 V6 tdi! non vi pare?
a ognuno il suo...i diesel hanno i loro pregi e per essi vanno sfruttati...idem x il benza.
E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (Albert Einstein)
il defender fino agli anni 90 esisteva anche benzina V8 4 litri e rotti.
era lo stesso motore del range rover.
è stato tolto di mezzo solo x una questione di numeri di vendita, non perche il motore non era all'altezza.
cmq concordo che il turbo diesel è assolutamente necessario, unitamente ai differenziali autobloccanti se si fa off road impegantivo, per venirne fuori in ogni situazione.
per andare a funghi sulle colline invece puo bastare anche una suzuky santana 1.300cc
in ogni caso il 3d è degenerato piu sull'dea che il benzina sia in assoluto migliore del diesel...non è cosi!altrimenti farebbero gli Scania e i Turbostar V8 turbo benzina...oppure vedremmo le F1 con un 3.0 V6 tdi! non vi pare?
a ognuno il suo...i diesel hanno i loro pregi e per essi vanno sfruttati...idem x il benza.
Stai nel Casentino? Son venuto qualche volta a vedere il rally dalle parti di Bibbiena io sto vicino città di castello tu di dv 6?
Cmq è normale che il diesel sia migliore per il fuoristrada appunto per il discorso della coppia disponibile quasi da subito (come l'ex OM orsetto del mio amico 3500cc Diesel Aspirato 45cv tirava da bestia!!!)
Però per uno che non ha velleità fuoristradistiche accentuate e che deve fare solo qualche strada bianca e girarci sulla neve un bel Defender a benza andrebbe più che bene...poi in tempi remoti mi pare che fosse motorizzato benzina tipo negli anni 60 o giù di li...
ciao, io non vivo in casentino , ho una casa a Barbiano(comune di casten san nicolo'), io ci vado poco,mio babbo tutti i fine settimana, anche se il rally e' un obbligo quasi tutti gli anni, o meglio il rally con la salsicciata
il defender fino agli anni 90 esisteva anche benzina V8 4 litri e rotti.
era lo stesso motore del range rover.
è stato tolto di mezzo solo x una questione di numeri di vendita, non perche il motore non era all'altezza.
cmq concordo che il turbo diesel è assolutamente necessario, unitamente ai differenziali autobloccanti se si fa off road impegantivo, per venirne fuori in ogni situazione.
per andare a funghi sulle colline invece puo bastare anche una suzuky santana 1.300cc
in ogni caso il 3d è degenerato piu sull'dea che il benzina sia in assoluto migliore del diesel...non è cosi!altrimenti farebbero gli Scania e i Turbostar V8 turbo benzina...oppure vedremmo le F1 con un 3.0 V6 tdi! non vi pare?
a ognuno il suo...i diesel hanno i loro pregi e per essi vanno sfruttati...idem x il benza.
e' un discorso che non fa' una grinza, infatti io dicevo che per il fuoristrada tosto e' piu' consigliato il diesel , tutto qui', io stesso ho un turbo benzina
Commenta