annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

    Mi sembra di ricordare che, qualche anno fa, un gruppo di appassionati di Suzuki avesse cercato di raccogliere un po' di acquirenti per fare in modo da indurre un'azienda a produrre quel tipo di riduttore... (ora non ricordo se era per il Samurai od il Jimny...).

    In ogni caso, se fai una ricerca con la parola "epicicloidale" dovresti trovare qualcosa...

    Un saluto!

    Andrea.

    Commenta


    • #12
      Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

      va be cmq m sembra già una modifica x uso impegnativo...c sn altre 1000 cose prima da sistemare

      Commenta


      • #13
        Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

        bellissimo il jimny, poca spesa e tanto divertimento!
        La giraffa ha il cuore
        lontano dai pensieri
        si è innamorata ieri
        e ancora non lo sa.


        Black_sheep83@hotmail.com

        Commenta


        • #14
          Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

          All'inizio del post ho letto "per star dietro a fuoristrada piu' grossi".Io ti dico per esperienza che il jimny gli da una pista ai fuoristrada piu' grossi.
          Sua maestà è il Wrangler,ma quello è difficile da battere.Per il resto qualche protezione sotto pancia,qualche centimetro in piu' (ma anche no) e vai dovunque. Io anche mi sarei fatto il Jimny 1.5dci,però la mammina mi ha passato la subaru forester...capisci che...ho rinunciato...

          Commenta


          • #15
            Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

            Originariamente inviato da HyundaiFederico Visualizza il messaggio
            All'inizio del post ho letto "per star dietro a fuoristrada piu' grossi".Io ti dico per esperienza che il jimny gli da una pista ai fuoristrada piu' grossi.
            Sua maestà è il Wrangler,ma quello è difficile da battere.Per il resto qualche protezione sotto pancia,qualche centimetro in piu' (ma anche no) e vai dovunque. Io anche mi sarei fatto il Jimny 1.5dci,però la mammina mi ha passato la subaru forester...capisci che...ho rinunciato...
            In effetti quando ho detto "per star dietro a fuoristrada piu' grossi" intendevo proprio Wrangler e simili....

            Comunque, giusto per condividere le esperienze in off-road, che ne dite di postare qualche nostra bella scampagnata su per i monti, o per le colline, o cose così? magari post anche qualche foto...
            P A R I T U R - P A X - B E L L O

            Se in lontananza vedi una paletta....giù due marce e impenna a manetta !!!

            Commenta


            • #16
              Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

              ragazzi mi allacio qui per una domanda sempre su jimny 1.3

              Allora proprio ieri cercando di attraversare un campo fangoso sono finito con le 2 ruote di dx dentro il canale fatto probabilmente dalla ruota di un trattore e li mi sono completamente impantanato. misurando con un pezzo di legno esso entrava per quasi 1 metro. infatti le gomme giravano libere. Ora ovviamente non è colpa della macchina se non sono riuscito ad uscire ma solo qui ho testato il funzionamento del 4x4 e sono rimasto estremamente deluso. ora vorrei chiedere se è difettoso oppure se è proprio fatto così. ecco le domande:

              premesse: avevo inserito il 4x4 con le ridotte e le ruote impantanate che giravano libere erano quelle a sx.

              1- la ruota anteriore sx vibrava ma non girava mentre l'anteriore dx girava a vuoto dentro il fango. io pensavo che col 4x4 e inserendo le ridotte i differenziali sparissero quindi o è difettoso oppure rimane il differenziale e già questa è una stronzata

              2- la gomma posteriore sx invece girava esattamente come la posteriore dx che si trovava nel fango. solo che non riusciva a fare abbastanza grip per tirar fuori la macchina. dal momento che non disponevo di altri mezzi ho legato una fune ad un grosso albero e ho fissato la corda alla ruota di sx. la ruota girando avrebbe arrotolato la corda su se stessa funzionando come un vericello "molto artigianale" e mi tirava fuori la macchina. Inizio la manovra tutto va per il meglio poi come lo sforzo diventa alto ecco che parte il differenziale anche al posteriore e gira solo la posteriore dx nel fango e l'altra con la corda non girava più.

              Ora io voglio solo sapere se ciò è normale oppure se ho un problema. io mi aspettavo che le gomme girassero a pari e piuttosto spaccavo la corda, il cerchio, il giunto il differenziale o qualsiasi altro pezzo ma non che la gomma smetteva di girare.

              se è normale che sia così almeno la vendo subito e ne prendo un'altra con differenziali bloccanti perchè avere un 4x4 con i differenziali sempre inseriti è come avere un 2 ruote motrici alla fine. La mia vecchia jeep quando inserivo il 4x4 con le ridotte le gomme giravano tutte e 4 UGUALI E ALLA STESSA VELOCITA' infatti era durissimo lo sterzo ma alla fine con le ridotte vai davvero piano. sono uscito da "vasche di fango" avendo anche solo 1 gomma che tirava e le altre che giravano praticamente a vuoto con questa mi sono bloccato subito. se non mi tirava fuori un trattore ero ancora la
              Ultima modifica di punkers; 08-05-2009, 19:48.

              Commenta


              • #17
                Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

                Si blocca il differenziale centrale inserendo le 4x4, ma i differenziali sui rispettivi due ponti rimangono liberi. Quello che ti è successo è normale. Basta montare un blocco dietro e vai già mooooolto meglio.
                Cmq quale fuoristrada avevi che inserendo le 4x4 si bloccavano tutti e 3 i differenziali?? Al massimo avevi i comandi per bloccare i differenziali dei due ponti.

                Commenta


                • #18
                  Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

                  Il Jimny non ha il differenziale centrale................e comunque a quanto ne so io non c'è nessuna macchina che di serie all' inserimento del 4x4 inserisce automaticamente i blocchi dei differenziali sui ponti, anche perchè una condizione simile precluderebbe completamente l' utilizzo del 4x4 su asfalto bagnato ad esempio.
                  L' unico mezzo che ha una funzione simile è l' Unimog che comunque si può scegliere se inserire solo il 4x4 oppure inserire il 4x4 e bloccare anche i differenziali......ma se non sbaglio ha un sistema che disinserisce il blocco quando si sterza le ruote altrimenti spaccheresti tutto.

                  Ah dimenticavo che anche inserendo semplicemente il 4x4 senza bloccare i differenziali lo sterzo si indurisce e si allarga il raggio di sterzata...
                  I Suzuki non si fermano mai ! ! !

                  http://sumafoj4x4team.forumfree.net/

                  Ciao Simo.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

                    vecchio wrangler modificato. cmq non ci siamo capiti. quando inserivo il 4x4 i differenziali continuavano a funzionare li bloccavo io manualmente. non so se questo era di serie o se l'aveva messo il proprietario precedente ma sono sicuro che c'era.

                    sono concorde con voi che inserendo il 4x4 e basta i differenziali devono continuare a funzionare ma inserendo il 4x4 insieme alle ridotte speravo che i differenziali si bloccassero tutti. Alla fine se vado su asfalto bagnato non uso mica le ridotte. quando metto le ridotte è perche sono in un punto molto impervio e quindi di sterzare poco mi interessa e poi vado così piano che non sarebbe un problema.

                    quanto costa montare questo sistema e fare in modo che a mia discrezione blocco TUTTI i differenziali?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Suzuki Jimny: è piccolino ma sa il fatto suo!

                      blocchi...almeno centrale e posteriore...rialzamento +4 per tenerlo cmq guidabile su strada, gomme seri da fango....al limite super riduttore..snorkel..


                      così sarebbe un'ottimo mezzo e cmq decente su strada
                      scripta manent pajero volant

                      w la vita!

                      secondotestomale?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X