Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]
Cosa ne pensi invece della Fiat Campagnola
E Lada Niva?
Su quest'ultima ci sono stato, cacchio, mi sembra una 127, però è proprio simpatica!!!
E ne ho sentito parlare pure benissimo, secondo te questa con la vitara, quale si comporta meglio come affidabilità, capacità in off road ecc ecc?
è la stessa cosa che ho sentito molte volte anche io in tanti ne parlano bene della lada niva....
insieme alla ar 75 sono figlie degl' anni 70.
campagnola ar 75: innovativa tecnicamente per l' epoca, scocca portante, 4 ruote indipendenti con barra di torsione fù usata dagl' apparati dello stato es pula, wwff, ottenne un disreto successo comm, ma non come l' antesignana ar 51 ( vecchia campagnola); frenava poco, consumava abbastanza( versione benza) motorizzata diesel non fù mai anche a fine carriera ( 1987/88) equipaggiata con il turbo....le prestazioni complessive non ne guadagnavano...
in fuoristrada era tranquillamente dentro le sue colleghe targate anni 70
lada niva: figlia della steppa o macchina di iVan drago
tecnicamente innovativa per gl' annie per la nazione che la produceva:
3 differenziali, indipendenti davanti, angoli buoni corta leggera e robusta grazie al tipo di rinforzo "uniframe".
da questo punto di vista progettuale ar 75 e niva sono un pò le antisegnane dei moderni suv
macchine più che oneste che hanno 40 anni e che anmcora oggi fanno il loro porco lavoro
Cosa ne pensi invece della Fiat Campagnola

Su quest'ultima ci sono stato, cacchio, mi sembra una 127, però è proprio simpatica!!!
E ne ho sentito parlare pure benissimo, secondo te questa con la vitara, quale si comporta meglio come affidabilità, capacità in off road ecc ecc?
è la stessa cosa che ho sentito molte volte anche io in tanti ne parlano bene della lada niva....
insieme alla ar 75 sono figlie degl' anni 70.
campagnola ar 75: innovativa tecnicamente per l' epoca, scocca portante, 4 ruote indipendenti con barra di torsione fù usata dagl' apparati dello stato es pula, wwff, ottenne un disreto successo comm, ma non come l' antesignana ar 51 ( vecchia campagnola); frenava poco, consumava abbastanza( versione benza) motorizzata diesel non fù mai anche a fine carriera ( 1987/88) equipaggiata con il turbo....le prestazioni complessive non ne guadagnavano...
in fuoristrada era tranquillamente dentro le sue colleghe targate anni 70
lada niva: figlia della steppa o macchina di iVan drago

tecnicamente innovativa per gl' annie per la nazione che la produceva:
3 differenziali, indipendenti davanti, angoli buoni corta leggera e robusta grazie al tipo di rinforzo "uniframe".
da questo punto di vista progettuale ar 75 e niva sono un pò le antisegnane dei moderni suv

macchine più che oneste che hanno 40 anni e che anmcora oggi fanno il loro porco lavoro
Commenta