Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

    le ho avute (extreme trial), mai tirate giù più di 1.3, e comunque anche 1.3 erano ancora durissime. per me non ha senso prendere una ricoperta quando con poco di più prendi una gomma nuova.
    ovviamente per disegni intermedi, in disegni estremi le ricoperte sono imbattibili come qualità/prezzo.
    "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
    Salvador Dalí

    IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

    Commenta


    • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

      beh certo.......anche perchè sempre di tassellate parlo......ormai mi son deciso, prenderò le mud power o cmq l'equivalente di altra marca......
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

        Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
        parlano bene delle Lerma........dicono che reggono bene anche a basse pressioni.....che dite?

        Originariamente inviato da p.nightmare Visualizza il messaggio
        le ho avute (extreme trial), mai tirate giù più di 1.3, e comunque anche 1.3 erano ancora durissime. per me non ha senso prendere una ricoperta quando con poco di più prendi una gomma nuova.
        ovviamente per disegni intermedi, in disegni estremi le ricoperte sono imbattibili come qualità/prezzo.
        Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
        beh certo.......anche perchè sempre di tassellate parlo......ormai mi son deciso, prenderò le mud power o cmq l'equivalente di altra marca......
        Guardate la mia teoria sul'argomento pressione resta sempre una, nel trial specialmente nelle gomme di dimensioni ridotte e per ridotte intendo (195-215-235/75 o /80) bisogna usare la camera d'aria, altrimenti se scendi sotto 1.1 bar stalloni al 80%

        Diciamo che ad oggi la gomma che sta mantenendo la classifica e' l'ex-forest.. (anch'io la monto). Sara' perche' va bene veramente sara' anche per una questione di simpatia.. Ma dove vado vado trovo montata questa gomma.
        E non nego che oltre alla voglia di provare qualcosa di nuovo, ci sta' anche questo fattore a darmi un po' di noia...

        Comunque dopo avere rotto la boccia del ponte anteriore per ben 2 volte ho deciso di armarmi di paraponte..
        Considerando che Zanfi si e' fatto qualche di troppo dato che ne chiede piu' di 100 euro per un singolo paraponte, ho deciso di armarmi per l'ennesima volta di santa pazienza e farmelo da solo..
        Ecco il risultato appena finito di montare! OCCHIO PERO': Nella foto non si nota, ma per avere una migliore tenuta e' stabilita', ho pensato di fissarlo anche con due aste che vanno ad imbullonarsi nei fori delle coppie coniche.



        Il para-ponte, ho notato che e' una cosa che viene molto trascurata.. io per primo ho sempre ritardato il motaggio di questo componente finche' non ho lesionato per la seconda volta la boccia... Un consiglio che mi sento di dare e' quello di montarlo perche' e veramente di un'utilita' impagabile!
        Ultima modifica di FabianoRacing; 25-11-2010, 20:05.

        Commenta


        • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

          il tuo come è montato? è saldato? o è facilmente rimovibile? ho visto i zanfi e vanno saldati......non mi piace troppo la cosa
          ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

          se sei incerto.......non correre, non fa per te!

          Commenta


          • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

            Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
            il tuo come è montato? è saldato? o è facilmente rimovibile? ho visto i zanfi e vanno saldati......non mi piace troppo la cosa
            No, il mio e' rimovibil in 2 minuti, basta svitare il dado superiore e le due aste posteriori!
            Il sistema saldato non garba molto anche a me

            Commenta


            • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

              http://www.mg-gualmini.com/ecomm1/ca...id_category=23
              ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

              se sei incerto.......non correre, non fa per te!

              Commenta


              • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

                Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                beh certo.......anche perchè sempre di tassellate parlo......ormai mi son deciso, prenderò le mud power o cmq l'equivalente di altra marca......
                Lascia stare le mud power. Si riempono di fango e non scaricano e non hai trazione. In retro sono pessime. Se vuoi qualcosa di equivalente prendi quelle a rombetti, solitamente chiamate mud track. Molto molto più funzionali.

                Commenta


                • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

                  io pensavo alle mud power più che altro perchè hanno parecchia gomma a terra.....insomma per nn avere troppi problemi su asfalto, dato che per il secondo treno la vedo dura......
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • Re: L'angolo dei fuoristradisti. [Per chi supera ogni limite]

                    Dipende anche da cosa ci devi fare. Se non intendi fare nulla di impegnativo vanno bene anche quelle, però se trovi fango pesante o neve in situazioni più impegnative ci sono gomme migliori di quella.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da FabianoRacing Visualizza il messaggio
                      Guardate la mia teoria sul'argomento pressione resta sempre una, nel trial specialmente nelle gomme di dimensioni ridotte e per ridotte intendo (195-215-235/75 o /80) bisogna usare la camera d'aria, altrimenti se scendi sotto 1.1 bar stalloni al 80%
                      Non so, mai visto nessuno usar le camere, beadlock sì se si scende sotto il bar. Io con le ltb sgonfio a 1.0 senza problemi su roccia, anche 0.9 stando un po' attento. A 0.8 ho provato e stallono.
                      L'importante è avere il cerchio streeeetto. Io con le 10.5 ho il cerchio da 7". Un amico monta le 285 su cerchio da 5.5 e non stallona neanche a 0.6
                      per le simil simex, alla fine è il disegno migliore per il fango, avevo molta più trazione con le 31" trial extreme che con le 34" ltb (che comunque proprio stradali non sono) che ho ora, nel fango. Certo, su altri terreni non c'è confronto.
                      Ultima modifica di p.nightmare; 25-11-2010, 23:44.
                      "La sola differenza tra me e un pazzo è che io non sono affatto pazzo"
                      Salvador Dalí

                      IL DESERTO NON SI RACCONTA, SI VIVE... IN MOG WE TRUST Globetrotter

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X