annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

i 3 della fiom a melfi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: i 3 della fiom a melfi

    Originariamente inviato da Spampy85 Visualizza il messaggio
    Qui si parla di difesa dei diritti, non di voler fare un lavoro che per altro facevano già.

    Anzi, più precisamente si parla SE i tre abbiano leso il diritto degli altri lavoratori di non aderire allo sciopero.

    Se si dimostra che lo hanno fatto il licenziamento è giustificato. Puoi avere diritto di sciopero ma non di sabotare il lavoro altrui.
    quoto

    Commenta


    • #22
      Re: i 3 della fiom a melfi

      da quel che han scritto sull ansa , se ben ricordo dall altro tread, sui tre ci sarebbero indagini in corso per "l ostruzionismo" in linea.

      e cmq dopo esser rientrati in ditta con sindatati e avvocato han volontariamente abbandonato il nuovo posto di lavoro. che era una stanza dove potevano esercitar la loro attività si sindacalisti.
      http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

      Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
      ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

      Commenta


      • #23
        Re: i 3 della fiom a melfi

        Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
        va be qui non si vuole capire.cmq ritornando in tema.


        spero che si faccia luce al piu presto.sono pronto a dare manforte alla fiat nel caso venisse riconosciuta la loro ragione.
        anch'io.
        E pure viceversa, nel caso contrario.

        Commenta


        • #24
          Re: i 3 della fiom a melfi

          Melfi, lunedì 30 agosto 2010: mancano 10 minuti alle 5 di pomeriggio. In un minuscolo ufficio nel centro storico si presenta un uomo alto, con il volto preoccupato. (...) Lavora alla Fiat di Melfi da molti anni, è un sindacalista. Prima ancora di sedere, scandisce: «Parlo solo a una condizione: l'anonimato. Altrimenti in fabbrica ho chiuso. Mi darebbero del traditore. La gente pensa che dobbiamo schierarci con i tre a prescindere. È un momento in cui la verità è scomoda: stanno tutti con la Fiom».

          (...) È uno dei dieci sindacalisti che la notte fra il 6 e il 7 luglio organizza il corteo: al fianco di Barozzino e Lamorte, delegati di fabbrica della Fiom. L'agitazione viene indetta unitariamente da tutte le sigle, all'inizio del turno di notte: intorno alle 10 di sera. È l'ennesimo di una lunga serie. Gli operai protestano da nove giorni per la decisione della Fiat di aumentare la produttività. Decidono di indire una protesta anche quel giorno, alla catena di montaggio. Partecipano 52 lavoratori sui 735 impiegati sulle linee: appena il 7 per cento. Lo sciopero parte alle 2 meno un quarto.

          «Quelli della Fiom, armati di fischietto e vuvuzela, cominciano il corteo. Fra noi sindacalisti si discute di cosa fare. Io, nell'attesa, vado a fumare una sigaretta. Quando rientro, verso le 2.15, vedo che davanti ai colleghi ci sono una decina di responsabili dell'azienda. E Lamorte e Barozzino sono in mezzo alla linea dei carrellini, che sono fermi». L'operaio si riferisce a una pista su cui corrono, appunto, dei piccoli robot.


          MARCHIONNE E NAPOLITANO
          Portano accessori da montare sulle auto che scorrono sulle linee accanto: bocchettoni, cinture, tappetini. I due delegati della Fiom stazionano davanti alla pista. Dopo si aggiungerà Pignatelli. «Lo sappiamo che là non ci possiamo stare, e appena ce ne siamo resi conto ci siamo spostati tutti» chiarisce a «Panorama» il sindacalista. Il responsabile del reparto li chiama per nome e cognome, chiede di togliersi di lì, aggiungendo che sono passibili di licenziamento.

          Una, due, dieci volte... «E loro immobili. Lo guardano con aria di sfida, le braccia incrociate. Rimangono così almeno un quarto d'ora». «Le regole le conosciamo» continua. «Sappiamo dove possiamo stare e dove no. E soprattutto lo sa Barozzino: i cortei sono il suo pane». È il delegato più votato dello stabilimento: 161 preferenze alle ultime elezioni di giugno. È al quinto mandato. Viene considerato il leader dell'ala più oltranzista e meno dialogante della Fiom, che alla Fiat di Melfi è la sigla con più iscritti e rappresentanti.

          (...) Ancora più esplicito è un altro testimone. Anche lui è un rappresentante sindacale. E anche lui è tra gli organizzatori del corteo. «Quelli della Fiom hanno tutti i torti in questa storia. Quella notte non ottenevano niente con gli scioperi e hanno fatto un sabotaggio». Accuse gravissime. E in netto contrasto con la ricostruzione fatta da Emilio Minio, il giudice del lavoro del tribunale di Melfi che il 9 agosto ha ordinato alla Fiat il reintegro dei tre.


          Panorama 9 settembre
          Il sindacalista allora argomenta: «I responsabili dello stabilimento avevano riorganizzato la produzione, spostando gli operai che non scioperavano su un'unica linea produttiva. La Fiom si è resa conto di non avere fatto grandi danni e ha studiato un'azione più eclatante». (...) «Loro, del resto, si sentono i padroni dello stabilimento: non hanno paura. Se la sono cercata».

          (...) «Per inciso: a me, ‘sti cortei all'interno dello stabilimento non piacciono per niente. Non si può passare davanti agli operai che non scioperano e insultarli. Quelli della Fiom urlano volgarità di ogni tipo: "schiavi", "lavorate sempre", "vi fate rompere il culo", "siete quattro bastardi". È un'umiliazione intollerabile. Vedo brave persone in difficoltà, costrette a calare la testa. Anche le operaie vengono prese a maleparole dalle iscritte: "zoccola", "infame", "puttana"». Anche quella sera ci furono insulti? «Purtroppo sì» sibila il sindacalista.
          ambaradan

          Commenta


          • #25
            Re: i 3 della fiom a melfi

            come scritto nel altro 3d o questi 3 s adattano a qualsiasi cosa in fiat o saran mantenuti dai sindacati, percje' la vedo dura trovar altro posto si lavoro


            anche se sembrava che nella vetroresina a ve aprono volentieri a tutti coloro che han diritto di lavoro ...
            Scritto con un dispositivo mobile
            http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

            Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
            ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

            Commenta


            • #26
              Re: i 3 della fiom a melfi

              Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
              (...) «Per inciso: a me, ‘sti cortei all'interno dello stabilimento non piacciono per niente. Non si può passare davanti agli operai che non scioperano e insultarli. Quelli della Fiom urlano volgarità di ogni tipo: "schiavi", "lavorate sempre", "vi fate rompere il culo", "siete quattro bastardi". È un'umiliazione intollerabile. Vedo brave persone in difficoltà, costrette a calare la testa. Anche le operaie vengono prese a maleparole dalle iscritte: "zoccola", "infame", "puttana"». Anche quella sera ci furono insulti? «Purtroppo sì» sibila il sindacalista.
              o con loro, o contro di loro eh?... non impareranno mai...

              Commenta


              • #27
                Re: i 3 della fiom a melfi

                e pensare che si leggono persone pronti a difenderli.....................sono come loro.
                ambaradan

                Commenta


                • #28
                  Re: i 3 della fiom a melfi

                  Come spesso si è fatto notare bisogna aspettare la sentenza definitiva. D'altronde i 3 dicono il contrario, perchè credere all'uno o all'altro sulla parola? Valuteranno i Giudici che son lì per quel motivo.


                  Solite bimbominchionerie del "sono come loro" si lasciano passare giusto per non creare flame.
                  Ultima modifica di Spampy85; 04-09-2010, 00:29.
                  Mister, Noi trattiamo piombo.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: i 3 della fiom a melfi

                    bimbominchiate lasciate solo per flammare e in presenza di moderatori, complimenti ragazzi, continuate cosi' che siete i piu' forti!

                    ...non e' invidia...e' compassione

                    Commenta


                    • #30
                      Re: i 3 della fiom a melfi

                      la parola sono come loro ha questo significatoersone che si schierano avendo idee uguali a quelle dei lavoratori.

                      io ho altre idee,e mi schiero dalla parte degli imprenditori.....


                      non so cosa avete capito o cosa appositamente avete voluto credere,non c e ne flame ne modi di trovare gisutificazioni.


                      tutto qui.


                      poi potete pensarla come vi pare.

                      aspetteremo il decorso della giustizia.
                      ambaradan

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X