Visto che nn trovo più il mio 3d su CSS, lo riapro un'altra volta e spero che anche qualcuno di voi giochi a questo meraviglioso gioco
I Server più famosi d'Italia:
195.43.185.159:20070 -GoV- [-Wanted-] Gun Game4+FinalFight - The Real Skill !!!
195.43.185.137:24230 [teamgames.it]-GoV-ITA*Baretta's DEATHMATCH TK100 Good Luck!!
195.43.185.144:27015 [teamgames.it]-GoV-ITA*The Beautiful Girl*TK100 DUST 2 Are U Ready
195.43.185.135:20060 [Minchioni.net][DEMONS][Dust2 Arena]
195.43.185.135:20020 [Minchioni.net][DEMONS][DEATHMATCH|Graveyard][FastDownload][ON]

Counter-Strike è un popolare videogioco sparatutto in multiplayer, nato dall'idea di due studenti universitari che nel 1998 misero mano al codice del popolare Half-Life. Divenuto in seguito proprietà della Valve Software, il suo attuale successo è dovuto al fatto che venne pubblicato come mod gratuito di Half-Life, ne usa il suo attuale motore grafico, ed è giocabile online. Per l'ultima versione uscita il team Valve rilascia aggiornamenti periodici, quali nuove skin dei personaggi, bug corretti, nuove mappe, facendone uno dei punti di forza del gioco che è in continuo miglioramento
IL PRIMO CHE CHIEDE DI CHEATS O ACCENNA O PARLA DI VERSIONI DI CSS NON REGOLARMENTE ACQUISTATI, LO SEGNALO SUBITO AL MOD, NON VOGLIAMO CHE IL THREAD SIA CHIUSO O DIVENTI UN COVO DI CITTONI
IL GIOCO
Nel gioco online si possono interpretare il ruoli di terroristi o counter terrorists, i secondi sono realizzati sul modello dell'esistente squadra paramilitare della CIA: i SAS (Special Activities Staff). Nella versione Condition Zero, la Valve ha inserito anche un numero di missioni a quadri che si sbloccano progressivamente, altrimenti il gioco si svolge quasi ed esclusivamente in singole mappe a tempo, suddivise in rounds, dove i Counter Terrorists hanno come obbiettivo quello di disinnescare bombe oppure di salvare ostaggi indifesi tenuti prigionieri dai terroristi. Va ricordato che nella versione Condition Zero, era presente anche la versione Deleted Scenes, in cui si interpreta il ruolo di ct (counter terrorist) in delle missione a quadri brulicanti di terroristi.
La versione Source è quella di cui si parla in questo THREAD, uscita nel 2004 insieme ad Half-Life 2, giocabile esclusivamente online, rispecchia la realtà in tutto e per tutto, si possono allontanare le armi a terra sparandoci sopra, si può ridurre in frantumi gran parte degli oggetti presenti nelle mappe, le granate hanno un rimbalzo a dir poco perfetto, anche le armi in dotazione ai teams sono tutte realmente esistenti come nei precedenti episodi.
OSSERVAZIONI TECNICHE
Uno dei temi più discussi sono le restrizioni imposte dal team Valve: con il rilascio della versione Source, gli utenti possono sia giocare online che giocare in singolo (ma solo con i BOT che sono stati implementati in una successivo aggiornamento), naturalmente il gioco on-line si rivela molto più divertente purtroppo i possessori di linee lente (come 56K) avranno problemi per il ping che è fondamentale nel gioco in linea. Inoltre risulta impossibile giocare a CSS su reti LAN di classe diversa da 192.168.x.x, a quanto pare questa limitazione tecnica è stata introdotta sempre dallo stesso team Valve, probabilmente per contenere/contrastare la pirateria. Dopo aver tentato la connessione compare un messaggio di "Invalid Steam Ticket ID".
CHEATING E VAC
Un altro noto fenomeno che affligge Counter-Strike in multiplayer, è il Cheating: dall'inglese Cheat, ovvero truccare, ingannare. Consiste nell'installare software di terze parti sull'Half Life engine che favorisca notevolmente il giocatore che ne fa uso. I due cheat piu conosciuti sono: Wallhack e Aimbot, il primo consiste nel riuscire a vedere attraverso oggetti solidi gli spostamenti dell'avversario, in modo da poter contrastare per tempo una sua improvvisa comparsa, o addirittura ucciderlo attraverso lo stesso ostacolo che lo nasconde (in molti casi i proiettili delle vostre armi oltrepassano i muri, porte etc.). Il secondo invece riesce a trovare automaticamente le coordinate di mira sull'avversario (solitamente alla testa) in tempi cosi brevi da poter battere sul tempo qualunque nemico, se doveste imbattervi in un cheater che usi Aimbot, sareste al 99% spacciati.
Per contrastare il fenomeno del cheating, anche se solo in parte, la Valve ha rilasciato dapprima il VSM (Valve Security Module) e poi il VAC (Valve Anti-Cheat) che attualmente è stato abbandonato dai loro developers per poter contribuire all'uscita del VAC2, un sistema anti-cheat piu stabile ed efficente.
_________________________________________________________________________
SITO UFFICIALE DEL GIOCO: http://www.steampowered.com/
******MOLTO IMPORTANTE******
zBlock 3.2.0 e DX7
-----------------------------------------------------------------------------------
TWEAK PER MIGLIORARE LA CONNESSIONE (Problemi choke & loss)
Echo " SEZIONE 17 "
// _set rates_
cl_allowdownload "1"
cl_allowupload "1"
cl_interp 0.01
cl_interpolate 1
cl_lagcomp_errorcheck 1
cl_cmdrate 101
cl_updaterate 20 (con questo settaggio no choke e loss, ma sarete accusati di essere lamer)
cl_smooth 0
rate 25000
-----------------------------------------------------------------------------------
TWEAK DEFINITIVO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI
Ho deciso di creare questa guida che è una rielaborazione di molte guide che ho consultato ma vi assicuro che ci ho messo molto di mio anzi moltissimo e comunque quasi tutte le guide che ho trovato erano in inglese quindi via di dizionario, nella speranza che sia di aiuto la posto...
Premessa: il file di autoexec
Il file di autoexec è il file principale in cui andremo a scrivere il nostro tweek e aggiungerete tutto ciò che di interessante troverete in questa pagina.
Il file che consiglio di creare con il blocco note andrà chiamato autoexec.cfg la sigla .cfg è fondamentale perchè fa si che venga salvato come file di configurazione e non come semplice file di testo (.txt) infatti il gioco non caricherebbe le impostazioni di un file salvato con questo formato (.txt).
Il file va creato in questa directory :
C:\Programmi\Valve\Steam\SteamApps\Tua mail\counter-strike source\cstrike\cfg
Una cosa molto utile da scrivere alla fine del tweek (quindi dopo tutte le impostazioni ed i bind che abbiamo scritto ) è questa sigla :
echo
echo Autoexec caricato correttamente . . .
echo
Questo fa si che una volta avviato il gioco nella console sarà possibile leggere Autoexec caricato correttamente così sapremo che il gioco ha riconosciuto e caricato correttamente l'autoexec applicando le impostazioni in esso contenuto.
Fine della premessa.
* Bind delle armi
Counter strike source (da ora in avanti css) ci permette come gia accadeva nella versione 1.6 di creare dei bind per le armi e per altre funzioni, vi starete chiedendo cosa sia un bind e quindi ve lo sbiegherò brevemente un bind è una scorciatoia che associa ad un tasto della tastiera una serie di opzioni e in questa parte della guida parleremo di come associare ad un tasto l'acquisto di una determinata arma o di un set intero...
Per bindare qualcosa sarà sufficente scrivere nel nostro tweek (il file autoexec precedentemente creato) la scritta
bind "[Tasto]" "buy [Nome arma]"
La parola [Tasto] andrà sostituita con uno dei tasti della nostra tastiera
Quindi se per esempio scriveremo
Bind "F1" "buy M4a1; buy primammo"
Alla pressione del tasto F1 in una zona di acquisto ci ritroveremo (soldi permettendo) con in mano un potente m4a1 completo di munizioni, infatti come avrete notato è possibile concatenare una serie di acquisti...
Utilità:
Specialmente se si gioca in clan e quindi si devono seguire delle tattike ben pecise è molto utile il poter scrivere alla fine di un bind
; Say_team [Nome arma]"
in questo modo verrà scritto nella chat di squadra il nome degli equipaggiamenti che abbiamo comperato.
Da notare come in un solo bind possiamo scrivere di comprare sia un ak47 che un m4 in questo modo premendo quel tasto se staremo giocando come terroristio ci troveremo con ak se staremo giocando come Ct ci troveremo un m4 nuovo di pacca...
* Il comando uso
Utile ma non indispensabile è anche il comando usa ovvero il poter associare ad un tasto con un bind o con un Alias (di cui spiegherò dopo l'uso) lo switch rapido ad una data per fare questo ci sono due modi
* Bind "[Tasto]" "use [Codice Arma]"
Dove [Tasto] Andrà sostituito con un tasto (consiglio i numeri del tastierino numerico) e codice arma con quello appropriato tra questi:
weapon_knife
weapon_deagle
weapon_usp
weapon_glock
weapon_p228
weapon_elite
weapon_fiveseven
weapon_ak47
weapon_aug
weapon_g3sg1
weapon_m249
weapon_m4a1
weapon_m3
weapon_mac10
weapon_mp5navy
weapon_p90
weapon_scout
weapon_sg552
weapon_sg550
weapon_ump45
weapon_tmp
weapon_xm1014
weapon_awp
weapon_galil
weapon_famas
weapon_hegrenade
weapon_flashbang
weapon_smokegrenade
weapon_c4
* Con Appunto il comando alias
Il comando Alias è un modo un po' più raffinato di bindare e consiste nel bindare ad un tasto una parola
Bind "[Tasto]" "[Parola]"
Dove parola sarà una parola chiave come (Setpistole) e poi con il comando alias richiamare quella parola e scrivere i vari codici di use quindi se per esempio voglio Fare alias-bind al tasto F1 il set di pistole sopraccitato scriverò (per esempio)
Alias "setpistole" "use weapon_deagle; use weapon_usp; use weapon_glock; use weapon_p228; use weapon_elite; use weapon_fiveseven"
Bind "F1" "setpistole"
Spero di essermi spiegato in questo modo premendo F1 tireremo fuori la pistola che stiamo equipaggiando in quel momento.
I Server più famosi d'Italia:
195.43.185.159:20070 -GoV- [-Wanted-] Gun Game4+FinalFight - The Real Skill !!!
195.43.185.137:24230 [teamgames.it]-GoV-ITA*Baretta's DEATHMATCH TK100 Good Luck!!
195.43.185.144:27015 [teamgames.it]-GoV-ITA*The Beautiful Girl*TK100 DUST 2 Are U Ready
195.43.185.135:20060 [Minchioni.net][DEMONS][Dust2 Arena]
195.43.185.135:20020 [Minchioni.net][DEMONS][DEATHMATCH|Graveyard][FastDownload][ON]
Counter Strike:Source

Counter-Strike è un popolare videogioco sparatutto in multiplayer, nato dall'idea di due studenti universitari che nel 1998 misero mano al codice del popolare Half-Life. Divenuto in seguito proprietà della Valve Software, il suo attuale successo è dovuto al fatto che venne pubblicato come mod gratuito di Half-Life, ne usa il suo attuale motore grafico, ed è giocabile online. Per l'ultima versione uscita il team Valve rilascia aggiornamenti periodici, quali nuove skin dei personaggi, bug corretti, nuove mappe, facendone uno dei punti di forza del gioco che è in continuo miglioramento
IL PRIMO CHE CHIEDE DI CHEATS O ACCENNA O PARLA DI VERSIONI DI CSS NON REGOLARMENTE ACQUISTATI, LO SEGNALO SUBITO AL MOD, NON VOGLIAMO CHE IL THREAD SIA CHIUSO O DIVENTI UN COVO DI CITTONI
IL GIOCO
Nel gioco online si possono interpretare il ruoli di terroristi o counter terrorists, i secondi sono realizzati sul modello dell'esistente squadra paramilitare della CIA: i SAS (Special Activities Staff). Nella versione Condition Zero, la Valve ha inserito anche un numero di missioni a quadri che si sbloccano progressivamente, altrimenti il gioco si svolge quasi ed esclusivamente in singole mappe a tempo, suddivise in rounds, dove i Counter Terrorists hanno come obbiettivo quello di disinnescare bombe oppure di salvare ostaggi indifesi tenuti prigionieri dai terroristi. Va ricordato che nella versione Condition Zero, era presente anche la versione Deleted Scenes, in cui si interpreta il ruolo di ct (counter terrorist) in delle missione a quadri brulicanti di terroristi.
La versione Source è quella di cui si parla in questo THREAD, uscita nel 2004 insieme ad Half-Life 2, giocabile esclusivamente online, rispecchia la realtà in tutto e per tutto, si possono allontanare le armi a terra sparandoci sopra, si può ridurre in frantumi gran parte degli oggetti presenti nelle mappe, le granate hanno un rimbalzo a dir poco perfetto, anche le armi in dotazione ai teams sono tutte realmente esistenti come nei precedenti episodi.
OSSERVAZIONI TECNICHE
Uno dei temi più discussi sono le restrizioni imposte dal team Valve: con il rilascio della versione Source, gli utenti possono sia giocare online che giocare in singolo (ma solo con i BOT che sono stati implementati in una successivo aggiornamento), naturalmente il gioco on-line si rivela molto più divertente purtroppo i possessori di linee lente (come 56K) avranno problemi per il ping che è fondamentale nel gioco in linea. Inoltre risulta impossibile giocare a CSS su reti LAN di classe diversa da 192.168.x.x, a quanto pare questa limitazione tecnica è stata introdotta sempre dallo stesso team Valve, probabilmente per contenere/contrastare la pirateria. Dopo aver tentato la connessione compare un messaggio di "Invalid Steam Ticket ID".
CHEATING E VAC
Un altro noto fenomeno che affligge Counter-Strike in multiplayer, è il Cheating: dall'inglese Cheat, ovvero truccare, ingannare. Consiste nell'installare software di terze parti sull'Half Life engine che favorisca notevolmente il giocatore che ne fa uso. I due cheat piu conosciuti sono: Wallhack e Aimbot, il primo consiste nel riuscire a vedere attraverso oggetti solidi gli spostamenti dell'avversario, in modo da poter contrastare per tempo una sua improvvisa comparsa, o addirittura ucciderlo attraverso lo stesso ostacolo che lo nasconde (in molti casi i proiettili delle vostre armi oltrepassano i muri, porte etc.). Il secondo invece riesce a trovare automaticamente le coordinate di mira sull'avversario (solitamente alla testa) in tempi cosi brevi da poter battere sul tempo qualunque nemico, se doveste imbattervi in un cheater che usi Aimbot, sareste al 99% spacciati.
Per contrastare il fenomeno del cheating, anche se solo in parte, la Valve ha rilasciato dapprima il VSM (Valve Security Module) e poi il VAC (Valve Anti-Cheat) che attualmente è stato abbandonato dai loro developers per poter contribuire all'uscita del VAC2, un sistema anti-cheat piu stabile ed efficente.
_________________________________________________________________________
SITO UFFICIALE DEL GIOCO: http://www.steampowered.com/
******MOLTO IMPORTANTE******
zBlock 3.2.0 e DX7
codice:
[color=#33FF33]PS novita da steam le dx 7 sono considerate cheat[/color] ( perchè eliminano alcune cose grafiche) di conseguenza verrano kikati i player che hanno settato i dx 7 [color=#FF0000]Se non riuscite ad entrare perchè avete impostate le DX7 eseguite questi passaggi:[/color] [color=#33FF33]1.[/color] Togli qualsiasi mat_dxlevel che hai nei cfg [color=#33FF33]2.[/color] Se non lo hai già fatto aggiorna le directx alla versione 9.0c [color=#33FF33]3.[/color] Nelle opzioni di avvio di css aggiungi la stringa "-dxlevel 81" senza ". Al posto dell'81 puoi mettere anche 80, 90 o 95 (rispettivamente dx8, 9 e 9c) [color=#33FF33]4.[/color] Avvia CSS e crea/entra in gioco. Imposta le opzioni grafiche come meglio credi, conferma e chiudi css [color=#33FF33]5.[/color] Togli "-dxlevel xx" dalle opzioni di avvio [color=#33FF33]6.[/color] Ora quando avvi css dovresti avere le dx scelte precedentemente con le opzioni video da te impostate e non dovresti aver problemi a entrare nei server [color=#33FF33]Se trovate difficoltà fate questo passaggio ancora + semplice:[/color] Chiudete steam e andate nella dir di steam stesso e cancellate questi 3 files: [color=#FF0000]steam.dll steamUI.dll clientregistry.blob[/color] riavviate steam e ve li riscaricherà. ...e tutto sarà veramente default. CIAO cittoni
TWEAK PER MIGLIORARE LA CONNESSIONE (Problemi choke & loss)
Echo " SEZIONE 17 "
// _set rates_
cl_allowdownload "1"
cl_allowupload "1"
cl_interp 0.01
cl_interpolate 1
cl_lagcomp_errorcheck 1
cl_cmdrate 101
cl_updaterate 20 (con questo settaggio no choke e loss, ma sarete accusati di essere lamer)
cl_smooth 0
rate 25000
-----------------------------------------------------------------------------------
TWEAK DEFINITIVO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI
Ho deciso di creare questa guida che è una rielaborazione di molte guide che ho consultato ma vi assicuro che ci ho messo molto di mio anzi moltissimo e comunque quasi tutte le guide che ho trovato erano in inglese quindi via di dizionario, nella speranza che sia di aiuto la posto...
Premessa: il file di autoexec
Il file di autoexec è il file principale in cui andremo a scrivere il nostro tweek e aggiungerete tutto ciò che di interessante troverete in questa pagina.
Il file che consiglio di creare con il blocco note andrà chiamato autoexec.cfg la sigla .cfg è fondamentale perchè fa si che venga salvato come file di configurazione e non come semplice file di testo (.txt) infatti il gioco non caricherebbe le impostazioni di un file salvato con questo formato (.txt).
Il file va creato in questa directory :
C:\Programmi\Valve\Steam\SteamApps\Tua mail\counter-strike source\cstrike\cfg
Una cosa molto utile da scrivere alla fine del tweek (quindi dopo tutte le impostazioni ed i bind che abbiamo scritto ) è questa sigla :
echo
echo Autoexec caricato correttamente . . .
echo
Questo fa si che una volta avviato il gioco nella console sarà possibile leggere Autoexec caricato correttamente così sapremo che il gioco ha riconosciuto e caricato correttamente l'autoexec applicando le impostazioni in esso contenuto.
Fine della premessa.
* Bind delle armi
Counter strike source (da ora in avanti css) ci permette come gia accadeva nella versione 1.6 di creare dei bind per le armi e per altre funzioni, vi starete chiedendo cosa sia un bind e quindi ve lo sbiegherò brevemente un bind è una scorciatoia che associa ad un tasto della tastiera una serie di opzioni e in questa parte della guida parleremo di come associare ad un tasto l'acquisto di una determinata arma o di un set intero...
Per bindare qualcosa sarà sufficente scrivere nel nostro tweek (il file autoexec precedentemente creato) la scritta
bind "[Tasto]" "buy [Nome arma]"
La parola [Tasto] andrà sostituita con uno dei tasti della nostra tastiera
Quindi se per esempio scriveremo
Bind "F1" "buy M4a1; buy primammo"
Alla pressione del tasto F1 in una zona di acquisto ci ritroveremo (soldi permettendo) con in mano un potente m4a1 completo di munizioni, infatti come avrete notato è possibile concatenare una serie di acquisti...
Utilità:
Specialmente se si gioca in clan e quindi si devono seguire delle tattike ben pecise è molto utile il poter scrivere alla fine di un bind
; Say_team [Nome arma]"
in questo modo verrà scritto nella chat di squadra il nome degli equipaggiamenti che abbiamo comperato.
Da notare come in un solo bind possiamo scrivere di comprare sia un ak47 che un m4 in questo modo premendo quel tasto se staremo giocando come terroristio ci troveremo con ak se staremo giocando come Ct ci troveremo un m4 nuovo di pacca...
* Il comando uso
Utile ma non indispensabile è anche il comando usa ovvero il poter associare ad un tasto con un bind o con un Alias (di cui spiegherò dopo l'uso) lo switch rapido ad una data per fare questo ci sono due modi
* Bind "[Tasto]" "use [Codice Arma]"
Dove [Tasto] Andrà sostituito con un tasto (consiglio i numeri del tastierino numerico) e codice arma con quello appropriato tra questi:
weapon_knife
weapon_deagle
weapon_usp
weapon_glock
weapon_p228
weapon_elite
weapon_fiveseven
weapon_ak47
weapon_aug
weapon_g3sg1
weapon_m249
weapon_m4a1
weapon_m3
weapon_mac10
weapon_mp5navy
weapon_p90
weapon_scout
weapon_sg552
weapon_sg550
weapon_ump45
weapon_tmp
weapon_xm1014
weapon_awp
weapon_galil
weapon_famas
weapon_hegrenade
weapon_flashbang
weapon_smokegrenade
weapon_c4
* Con Appunto il comando alias
Il comando Alias è un modo un po' più raffinato di bindare e consiste nel bindare ad un tasto una parola
Bind "[Tasto]" "[Parola]"
Dove parola sarà una parola chiave come (Setpistole) e poi con il comando alias richiamare quella parola e scrivere i vari codici di use quindi se per esempio voglio Fare alias-bind al tasto F1 il set di pistole sopraccitato scriverò (per esempio)
Alias "setpistole" "use weapon_deagle; use weapon_usp; use weapon_glock; use weapon_p228; use weapon_elite; use weapon_fiveseven"
Bind "F1" "setpistole"
Spero di essermi spiegato in questo modo premendo F1 tireremo fuori la pistola che stiamo equipaggiando in quel momento.
Commenta