annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Counter Strike: Source

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Counter Strike: Source

    Visto che nn trovo più il mio 3d su CSS, lo riapro un'altra volta e spero che anche qualcuno di voi giochi a questo meraviglioso gioco

    I Server più famosi d'Italia:

    195.43.185.159:20070 -GoV- [-Wanted-] Gun Game4+FinalFight - The Real Skill !!!
    195.43.185.137:24230 [teamgames.it]-GoV-ITA*Baretta's DEATHMATCH TK100 Good Luck!!
    195.43.185.144:27015 [teamgames.it]-GoV-ITA*The Beautiful Girl*TK100 DUST 2 Are U Ready
    195.43.185.135:20060 [Minchioni.net][DEMONS][Dust2 Arena]
    195.43.185.135:20020 [Minchioni.net][DEMONS][DEATHMATCH|Graveyard][FastDownload][ON]

    Counter Strike:Source



    Counter-Strike è un popolare videogioco sparatutto in multiplayer, nato dall'idea di due studenti universitari che nel 1998 misero mano al codice del popolare Half-Life. Divenuto in seguito proprietà della Valve Software, il suo attuale successo è dovuto al fatto che venne pubblicato come mod gratuito di Half-Life, ne usa il suo attuale motore grafico, ed è giocabile online. Per l'ultima versione uscita il team Valve rilascia aggiornamenti periodici, quali nuove skin dei personaggi, bug corretti, nuove mappe, facendone uno dei punti di forza del gioco che è in continuo miglioramento

    IL PRIMO CHE CHIEDE DI CHEATS O ACCENNA O PARLA DI VERSIONI DI CSS NON REGOLARMENTE ACQUISTATI, LO SEGNALO SUBITO AL MOD, NON VOGLIAMO CHE IL THREAD SIA CHIUSO O DIVENTI UN COVO DI CITTONI

    IL GIOCO

    Nel gioco online si possono interpretare il ruoli di terroristi o counter terrorists, i secondi sono realizzati sul modello dell'esistente squadra paramilitare della CIA: i SAS (Special Activities Staff). Nella versione Condition Zero, la Valve ha inserito anche un numero di missioni a quadri che si sbloccano progressivamente, altrimenti il gioco si svolge quasi ed esclusivamente in singole mappe a tempo, suddivise in rounds, dove i Counter Terrorists hanno come obbiettivo quello di disinnescare bombe oppure di salvare ostaggi indifesi tenuti prigionieri dai terroristi. Va ricordato che nella versione Condition Zero, era presente anche la versione Deleted Scenes, in cui si interpreta il ruolo di ct (counter terrorist) in delle missione a quadri brulicanti di terroristi.

    La versione Source è quella di cui si parla in questo THREAD, uscita nel 2004 insieme ad Half-Life 2, giocabile esclusivamente online, rispecchia la realtà in tutto e per tutto, si possono allontanare le armi a terra sparandoci sopra, si può ridurre in frantumi gran parte degli oggetti presenti nelle mappe, le granate hanno un rimbalzo a dir poco perfetto, anche le armi in dotazione ai teams sono tutte realmente esistenti come nei precedenti episodi.

    OSSERVAZIONI TECNICHE

    Uno dei temi più discussi sono le restrizioni imposte dal team Valve: con il rilascio della versione Source, gli utenti possono sia giocare online che giocare in singolo (ma solo con i BOT che sono stati implementati in una successivo aggiornamento), naturalmente il gioco on-line si rivela molto più divertente purtroppo i possessori di linee lente (come 56K) avranno problemi per il ping che è fondamentale nel gioco in linea. Inoltre risulta impossibile giocare a CSS su reti LAN di classe diversa da 192.168.x.x, a quanto pare questa limitazione tecnica è stata introdotta sempre dallo stesso team Valve, probabilmente per contenere/contrastare la pirateria. Dopo aver tentato la connessione compare un messaggio di "Invalid Steam Ticket ID".

    CHEATING E VAC

    Un altro noto fenomeno che affligge Counter-Strike in multiplayer, è il Cheating: dall'inglese Cheat, ovvero truccare, ingannare. Consiste nell'installare software di terze parti sull'Half Life engine che favorisca notevolmente il giocatore che ne fa uso. I due cheat piu conosciuti sono: Wallhack e Aimbot, il primo consiste nel riuscire a vedere attraverso oggetti solidi gli spostamenti dell'avversario, in modo da poter contrastare per tempo una sua improvvisa comparsa, o addirittura ucciderlo attraverso lo stesso ostacolo che lo nasconde (in molti casi i proiettili delle vostre armi oltrepassano i muri, porte etc.). Il secondo invece riesce a trovare automaticamente le coordinate di mira sull'avversario (solitamente alla testa) in tempi cosi brevi da poter battere sul tempo qualunque nemico, se doveste imbattervi in un cheater che usi Aimbot, sareste al 99% spacciati.
    Per contrastare il fenomeno del cheating, anche se solo in parte, la Valve ha rilasciato dapprima il VSM (Valve Security Module) e poi il VAC (Valve Anti-Cheat) che attualmente è stato abbandonato dai loro developers per poter contribuire all'uscita del VAC2, un sistema anti-cheat piu stabile ed efficente.

    _________________________________________________________________________

    SITO UFFICIALE DEL GIOCO: http://www.steampowered.com/

    ******MOLTO IMPORTANTE******
    zBlock 3.2.0 e DX7
    codice:
    [color=#33FF33]PS
    novita da steam le dx 7 sono considerate cheat[/color] ( perchè eliminano alcune cose grafiche) di conseguenza verrano kikati i player che hanno settato i dx 7
    
    [color=#FF0000]Se non riuscite ad entrare perchè avete impostate le DX7 eseguite questi passaggi:[/color]
    
    [color=#33FF33]1.[/color] Togli qualsiasi mat_dxlevel che hai nei cfg
    [color=#33FF33]2.[/color] Se non lo hai già fatto aggiorna le directx alla versione 9.0c
    [color=#33FF33]3.[/color] Nelle opzioni di avvio di css aggiungi la stringa "-dxlevel 81" senza ". Al posto dell'81 puoi mettere anche 80, 90 o 95 (rispettivamente dx8, 9 e 9c)
    [color=#33FF33]4.[/color] Avvia CSS e crea/entra in gioco. Imposta le opzioni grafiche come meglio credi, conferma e chiudi css
    [color=#33FF33]5.[/color] Togli "-dxlevel xx" dalle opzioni di avvio
    [color=#33FF33]6.[/color] Ora quando avvi css dovresti avere le dx scelte precedentemente con le opzioni video da te impostate e non dovresti aver problemi a entrare nei server
    
    [color=#33FF33]Se trovate difficoltà fate questo passaggio ancora + semplice:[/color]
    Chiudete steam e andate nella dir di steam stesso e cancellate questi 3 files:
    [color=#FF0000]steam.dll
    steamUI.dll
    clientregistry.blob[/color]
    
    riavviate steam e ve li riscaricherà.
    
    ...e tutto sarà veramente default.
    
    CIAO cittoni
    -----------------------------------------------------------------------------------

    TWEAK PER MIGLIORARE LA CONNESSIONE (Problemi choke & loss)

    Echo " SEZIONE 17 "

    // _set rates_
    cl_allowdownload "1"
    cl_allowupload "1"
    cl_interp 0.01
    cl_interpolate 1
    cl_lagcomp_errorcheck 1
    cl_cmdrate 101
    cl_updaterate 20 (con questo settaggio no choke e loss, ma sarete accusati di essere lamer)
    cl_smooth 0
    rate 25000

    -----------------------------------------------------------------------------------

    TWEAK DEFINITIVO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI

    Ho deciso di creare questa guida che è una rielaborazione di molte guide che ho consultato ma vi assicuro che ci ho messo molto di mio anzi moltissimo e comunque quasi tutte le guide che ho trovato erano in inglese quindi via di dizionario, nella speranza che sia di aiuto la posto...

    Premessa: il file di autoexec

    Il file di autoexec è il file principale in cui andremo a scrivere il nostro tweek e aggiungerete tutto ciò che di interessante troverete in questa pagina.
    Il file che consiglio di creare con il blocco note andrà chiamato autoexec.cfg la sigla .cfg è fondamentale perchè fa si che venga salvato come file di configurazione e non come semplice file di testo (.txt) infatti il gioco non caricherebbe le impostazioni di un file salvato con questo formato (.txt).
    Il file va creato in questa directory :

    C:\Programmi\Valve\Steam\SteamApps\Tua mail\counter-strike source\cstrike\cfg

    Una cosa molto utile da scrivere alla fine del tweek (quindi dopo tutte le impostazioni ed i bind che abbiamo scritto ) è questa sigla :

    echo
    echo Autoexec caricato correttamente . . .
    echo


    Questo fa si che una volta avviato il gioco nella console sarà possibile leggere Autoexec caricato correttamente così sapremo che il gioco ha riconosciuto e caricato correttamente l'autoexec applicando le impostazioni in esso contenuto.

    Fine della premessa.

    * Bind delle armi

    Counter strike source (da ora in avanti css) ci permette come gia accadeva nella versione 1.6 di creare dei bind per le armi e per altre funzioni, vi starete chiedendo cosa sia un bind e quindi ve lo sbiegherò brevemente un bind è una scorciatoia che associa ad un tasto della tastiera una serie di opzioni e in questa parte della guida parleremo di come associare ad un tasto l'acquisto di una determinata arma o di un set intero...

    Per bindare qualcosa sarà sufficente scrivere nel nostro tweek (il file autoexec precedentemente creato) la scritta

    bind "[Tasto]" "buy [Nome arma]"

    La parola [Tasto] andrà sostituita con uno dei tasti della nostra tastiera

    Quindi se per esempio scriveremo

    Bind "F1" "buy M4a1; buy primammo"


    Alla pressione del tasto F1 in una zona di acquisto ci ritroveremo (soldi permettendo) con in mano un potente m4a1 completo di munizioni, infatti come avrete notato è possibile concatenare una serie di acquisti...

    Utilità:

    Specialmente se si gioca in clan e quindi si devono seguire delle tattike ben pecise è molto utile il poter scrivere alla fine di un bind

    ; Say_team [Nome arma]"


    in questo modo verrà scritto nella chat di squadra il nome degli equipaggiamenti che abbiamo comperato.

    Da notare come in un solo bind possiamo scrivere di comprare sia un ak47 che un m4 in questo modo premendo quel tasto se staremo giocando come terroristio ci troveremo con ak se staremo giocando come Ct ci troveremo un m4 nuovo di pacca...


    * Il comando uso

    Utile ma non indispensabile è anche il comando usa ovvero il poter associare ad un tasto con un bind o con un Alias (di cui spiegherò dopo l'uso) lo switch rapido ad una data per fare questo ci sono due modi


    * Bind "[Tasto]" "use [Codice Arma]"

    Dove [Tasto] Andrà sostituito con un tasto (consiglio i numeri del tastierino numerico) e codice arma con quello appropriato tra questi:
    weapon_knife
    weapon_deagle
    weapon_usp
    weapon_glock
    weapon_p228
    weapon_elite
    weapon_fiveseven
    weapon_ak47
    weapon_aug
    weapon_g3sg1
    weapon_m249
    weapon_m4a1
    weapon_m3
    weapon_mac10
    weapon_mp5navy
    weapon_p90
    weapon_scout
    weapon_sg552
    weapon_sg550
    weapon_ump45
    weapon_tmp
    weapon_xm1014
    weapon_awp
    weapon_galil
    weapon_famas
    weapon_hegrenade
    weapon_flashbang
    weapon_smokegrenade
    weapon_c4



    * Con Appunto il comando alias

    Il comando Alias è un modo un po' più raffinato di bindare e consiste nel bindare ad un tasto una parola

    Bind "[Tasto]" "[Parola]"

    Dove parola sarà una parola chiave come (Setpistole) e poi con il comando alias richiamare quella parola e scrivere i vari codici di use quindi se per esempio voglio Fare alias-bind al tasto F1 il set di pistole sopraccitato scriverò (per esempio)

    Alias "setpistole" "use weapon_deagle; use weapon_usp; use weapon_glock; use weapon_p228; use weapon_elite; use weapon_fiveseven"
    Bind "F1" "setpistole"


    Spero di essermi spiegato in questo modo premendo F1 tireremo fuori la pistola che stiamo equipaggiando in quel momento.
    Ultima modifica di vortex46; 17-12-2007, 19:24.
    Corpo: Nikon D300
    Obiettivi: Tamron 17-50mm f/2.8 // Nikkor AF-S 50mm f/1.4D
    Accessori: BENRO A2691 Alu // SB-900 // Diffusore GaryFong// Crumpler Muffin Top Photo // Crumpler Pretty Boy 7500 XXXL // SanDisk Extreme CF 8gb 400x

  • #2
    Re: Counter Strike: Source

    * Settaggi delle performance

    E con questa sezione arriviamo alla parte più delicata e enteressante della guida, prima di tutto comincerei con il dire che non tutti i parametri video sono configurabili anzi se si andarnno a toccare alcuni di essi si potrà anche essere considerati alla strenua dei citter quindi consiglio di modificare questi che vi propongo di seguito o comunque quelli autorizzati.
    Consiglio inoltre per un maggior ordine del Tweek di Dividerli in gruppetti magari con dei titoletti tipo -=Cl_... Setting=- ma questa è piùì che altro una mia fissazione allora cominciamo:


    * cl_detaildist "0-9999" E' uno dei tanti parametri che determina la qualità video degli oggetti consiglio di o lasciarlo di default o di settarlo su valori di 1200-1800 per le migliori performance con la migliore qualità
    * cl_detailfade "0-9999" Setta la distanza alla quale i dettagli degli oggetti possono essere visti consiglio di lasciarlo di default o di settarlo su valori di 200-600 per le migliori performance con la migliore qualità
    * cl_show_bloodsprays "0-1" E' quel settaggio che determina se il sangue è visibile o no anche se metterlo a 0 potrebbe far guadagnare qualche fps si tratta di una cifra irrisoria quindi a vantaggio del realismo consiglio di tenerlo attivato ("1")
    * cl_show_splashes "0-1" E' quel settaggio che determina se gli spruzzi d'acqua siano o no visibili come per il sangue il disattivarlo farebbe guadagnare una cifra irrisoria di fps quindi a tutto vantaggio del realismo consiglio di tenerlo attivo ("1")
    * cl_showfps "0-2" Attivando questo settaggio potremmo vedere in 2 modi diversi i nostri fps ma dato che consiglio di attivare il net_graph questo settaggio diventa inutile

    Al momento ho deciso di non trattare l'argomento smooth dato che è un comando delicato che ognuno di noi dovrebbe provare per capire come si trova meglio segnalo comunque che i codici relativi sono due

    1. cl_smooth "0-1"
    2. cl_smoothtime "0-2.0"


    * fog_enable "0-1" Questo comando attiva-disattiva la nebbia disattivarla sarebbe una grande manna per gli fps ma leverebbe molto del realismo io comunque consiglio di disattivarla
    * fps_max "001-999" Questo settaggio determina il tetto massimo di fps che consiglio di tenere di 10 unità sopra il refresh del monitor o in casi di dubbio a 101 ma è solo un ' osservazione personale
    * mat_antialias "0-1" Semplicemente attiva-disattiva l'antialiasing che consiglio vivamente di tenere disattivato
    * mat_bloom "0-1" E' uno degli innemerevoli comandi grafici che da agli oggetti un aspetto più realistico grazie ad una manipolazione delle texture consiglio vivamente di tenerlo attivato ad "1"
    * mat_bumpmap "0-1" Qui si fa complicata la situazione infatti questo comando attiva-disattiva il bumpmapping il disattivarlo (che io consiglio) fa guadagnare un 10-15% di fps (che sono un' normità) a discapito della bellezza grafica che comunque rimane alta
    * mat_clipz "0-1" è un "ottimizzatore grafico" in parole povere e consiglio di provarlo sia attivato che disattivato prima di decidere
    * mat_compressedtextures "0-1" Con questo comando come per il bumpmapping si può avere un 10-15% di fps in più a discapito della qualità visiva ma questo consiglio di disattivarlo senza pensarci due volte tanto in mezzo ad un frag non guardo se le texture sono compresse
    * mat_dxlevel "50/60/70/80/81/90" questo settaggio va appunto settato secondo la versione della diretx per le più recenti 9.0 a/b/c a 90 e così via...
    * mat_filtertextures "0-1" Questo comando regola lo "sgranamento" delle texture il disattivarlo comporta un aumento di prestazioni ma rovinerebbe l'esperienza di gioco quindi consiglio di tenerlo attivato
    * mat_vsync "0-1" Regola l'attivazione-disattivazione del Vertical Sync che impedisce al gioco di refresharsi più velocemente delle capacita dello schermo consiglio di tenerlo disattivato ma di fissare il tetto massimo di fps non troppo sopra le possibilità dello schermo
    * mp_decals "0-9999" regola il massimo numero di decals e sta a voi impostarlo tenendo conto che meno decals = più prestazioni più decals = più qualità
    * r_decals "0-9999" ha un funzionamento analogo al comando sopra e consiglio di impostarlo allo stesso modo
    * r_RainSimulate "0-1" Permette o no al gioco di simulare la pioggia in mappe come aztec consiglio di levarlo dato che la pioggia è solo fastidiosa
    * r_shadows "0-1" attiva-disattiva le ombre consiglio di disattivarlo dato che a differenza di quanto molti vorrebbero far credere non sono di nessuna utilità ingame

    E con questi finiscono i comandi relativi alle performance video consiglio vivamente di scrivere semplicemente

    Differences

    in fondo alla carrellata in questo modo ogni volta che avvierete il gioco sulla console compariranno scritte in rosso le differenze da default.



    * Netcode

    Il netcode di Counter strike source è molto complesso per questo tutti questi comandi che vado ora ad elencarvi sono soggettivi e dovrete provare voi stessi a trovare le impostazioni ottimali che devono

    Darvi il minor numero di choke con il minor ping

    Prima di tutto attivate la net_graph 3 scrivendo nel tweek appunto

    net_graph "3"

    poi beccatevi questi setting e provate provate provate ma in un server con gente in quanto contro i bot non è di nessuna utilità... (i bot non laggano )

    * rate "0-99999" Questo gestisce la rate e dal momento che noi player giochiamo quasi tutti con adsl direi di impostarlo tra il 15000 e il 25000
    * cl_updaterate "0-999" Questo di base lo metterei a 101 per poi scendere
    * cl_cmdrate "0-999" uguale a updaterate

    Esistono altri settaggi ma sono un po' complessi e per ora gli eviterei

    * Suggerimenti Finali

    Un' ultima impostazione che consiglio è quella del mirino a mio parere il mirino dovrebbe essere di 3500 massimo 7000 e il suo valore si può modificare aggiungendo al tweek la stringa

    * Cl_crosshairscale "1-99999"

    Per la risposta del mouse io personalmente tengo 2 ma è molto soggettivo per il mouse e per il mouse pad invece consiglio

    Mouse:

    * Razor Viper 1000 dpi
    * Mx518 1600dpi
    * mx510 - mx310 (sono fondamentalmente uguali ma il secondo è più piccolo) 800dpi
    * Diamonback 1600dpi
    * Bloommy a pallina 2100 dpi
    * Logitech MX1000 Laser Wireless (il mio - ajez)

    Mousepad:

    * una icemat senza ombra di dubbio
    * lastra di vetro satinato (10 € )


    Non scherzo : molti player e anche io una volta hanno provato o sentito parlare del mitico mousepad da 1euro in vetro satinato fatto dal vetraio ebbene questo mousepad è probabilmente uno dei migliori reperibili quindi non vi vergognate ad andare da un vetraio a chiedere un tocco di vetro satinato per la stabilità consiglio goccie di silicone

    Piedini Mouse:

    * Ce ne sono molti in mercato alcuni migliori ma non ne consiglio una marca in particolare

    E con questo finisce la guida spero sia di vostro gradimento
    Corpo: Nikon D300
    Obiettivi: Tamron 17-50mm f/2.8 // Nikkor AF-S 50mm f/1.4D
    Accessori: BENRO A2691 Alu // SB-900 // Diffusore GaryFong// Crumpler Muffin Top Photo // Crumpler Pretty Boy 7500 XXXL // SanDisk Extreme CF 8gb 400x

    Commenta


    • #3
      Re: Counter Strike: Source

      in game mi trovate con questo nick [-Wanted-]•vøятεҳ• e spero che ci troviamo in gioco GG a tutti
      Corpo: Nikon D300
      Obiettivi: Tamron 17-50mm f/2.8 // Nikkor AF-S 50mm f/1.4D
      Accessori: BENRO A2691 Alu // SB-900 // Diffusore GaryFong// Crumpler Muffin Top Photo // Crumpler Pretty Boy 7500 XXXL // SanDisk Extreme CF 8gb 400x

      Commenta


      • #4
        Re: Counter Strike: Source

        dai, nn c'e nessunoooooooooo
        Corpo: Nikon D300
        Obiettivi: Tamron 17-50mm f/2.8 // Nikkor AF-S 50mm f/1.4D
        Accessori: BENRO A2691 Alu // SB-900 // Diffusore GaryFong// Crumpler Muffin Top Photo // Crumpler Pretty Boy 7500 XXXL // SanDisk Extreme CF 8gb 400x

        Commenta


        • #5
          Re: Counter Strike: Source

          io giocavo nei n1ce a css ...anche in bf e tutto il resto

          Cmq css = cittari a rulli Hs Hs ;D
          Flickr
          Notizie
          InfoLubrificanti

          Commenta


          • #6
            Re: Counter Strike: Source

            Originariamente inviato da Hoga Visualizza il messaggio
            io giocavo nei n1ce a css ...anche in bf e tutto il resto

            Cmq css = cittari a rulli Hs Hs ;D

            ahahahaha nn più caro hoga, OGGI il sistema vac e diventato più potente "vac2" e sn stati bannati un sacco di persone, anche 1 del mio clan (ci sn rimasto male quando ho saputo che cittava), ha detto che lui nn era mai contro i citters ma ogni tanto gli piaceva divertirsi
            Corpo: Nikon D300
            Obiettivi: Tamron 17-50mm f/2.8 // Nikkor AF-S 50mm f/1.4D
            Accessori: BENRO A2691 Alu // SB-900 // Diffusore GaryFong// Crumpler Muffin Top Photo // Crumpler Pretty Boy 7500 XXXL // SanDisk Extreme CF 8gb 400x

            Commenta


            • #7
              Re: Counter Strike: Source

              Counter Strike, quanti bellissimi ricordi !!!!!! Io adoravo il cecchinaggio molesto (nel senso che l'avversario, appena sbucato fuori, si trovava già una pallottola in fronte ).
              Ora che abbiamo cambiato i computer qui in casa penso di comprarlo tramite Steam e di installarlo su quello di mio fratello (e magari anche sul mio, vedendo se funzia ).


              Quando saremo dentro il palasport
              come una bomba il tifo esploderà
              Vu nere qui.. Vu nere là..
              Vu nere è forte e vincerà..!!
              -------------------------------------
              I miei video su YOUTUBE

              Commenta


              • #8
                Re: Counter Strike: Source

                io ci ho giocato per ben 7 anni, be alla fine mi sono stufato anche per la gente che cittava.
                TOYOTA MR2 2.0 TURBO SW20 ???HP (no virtual) @ ???? rpm - ????? Kgm @ ???? rpm

                member of: THE PORK-CHOP DRIFTERS: Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura -socio n3-

                custom made intake, pop-off greddy rs ,exhaust, downpipe and intercooler

                Mittiga tuning - the Soppressata specialist

                Commenta


                • #9
                  Re: Counter Strike: Source

                  Originariamente inviato da Banana Joe Visualizza il messaggio
                  Counter Strike, quanti bellissimi ricordi !!!!!! Io adoravo il cecchinaggio molesto (nel senso che l'avversario, appena sbucato fuori, si trovava già una pallottola in fronte ).
                  Ora che abbiamo cambiato i computer qui in casa penso di comprarlo tramite Steam e di installarlo su quello di mio fratello (e magari anche sul mio, vedendo se funzia ).

                  dai dai che ci trpviamo in game

                  Originariamente inviato da frankino79 Visualizza il messaggio
                  io ci ho giocato per ben 7 anni, be alla fine mi sono stufato anche per la gente che cittava.
                  mo sn decisamente di meno
                  Corpo: Nikon D300
                  Obiettivi: Tamron 17-50mm f/2.8 // Nikkor AF-S 50mm f/1.4D
                  Accessori: BENRO A2691 Alu // SB-900 // Diffusore GaryFong// Crumpler Muffin Top Photo // Crumpler Pretty Boy 7500 XXXL // SanDisk Extreme CF 8gb 400x

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Counter Strike: Source

                    io gioco a cs.
                    ho avuto parecchi clan forti... dopodiche finita la scuola ho iniziato a lavorare e sto giocando pochissimo..... pero gran bel gioco...
                    qlk di cs1.6?
                    COME PUO UNO SCOGLIO.... ARGINARE IL MARE....

                    TRADIZIONE BIANCONERA - GRUPPO STORICO

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X