21/05/2013
Cominciano da qua






Sul palco dell'Xbox Reveal, Microsoft ha annunciato anche le specifiche tecniche di Xbox One, seppur non entrando troppo nel dettaglio. La nuova console avrà una CPU ad 8 core, 8 GB di memoria, un hard disk da 500 GB, disco Blu-ray, ingresso/uscita HDMI, Wi-fi 802.1n e USB 3.0.
Kinect sarà invece in grado di catturare immagini a 1080p ed a 30fps, mentre il nuovo joypad introdurrà una batteria integrata, un D-Pad ridisegnato ed una tecnologia per permettere agli sviluppatori di offrire un feedback tattile anche sui grilletti. Maggiori informazioni al riguardo nelle prossime ore.
L'annuncio di Xbox One conferma alcuni dei rumor che erano circolati in passato: la nuova console permetterà di passare velocemente da un task all'altro: giochi, visione della TV, browser internete e così via, e sarà anche possibile affiancare alcuni di questi nella stessa schermata per poterli visualizzare contemporaneamente. Il tutto sarà controllabile anche via Kinect con controllo vocale, ed è stata confermata anche l'introduzione di Skype per la chat vocale e video anche mentre si stanno facendo altre cose.
Per quanto riguarda l'interazione con la TV, abbiamo la conferma che la console farà da interfaccia tra decoder e televisore, con la possibilità anche di visualizzare la programmazione dei vari canali e passare da uno all'altro. I dettagli di questa funzionalità non sono per ora ancora chiari e non sappiamo come o se funzionerà anche da noi.
Xbox Live di ultima generazione
Xbox One è stata creata per ampliare ulteriormente la gamma di servizi di Xbox Live con una nuova generazione di offerte completamente nuove e ancora più ricche, personali e intelligenti. Liberando la potenza praticamente illimitata di Xbox Live, tutto diventa più facile e accessibile: dalla segmentazione dell'installazione, per iniziare a giocare rapidamente, al download degli aggiornamenti in background. Con il cloud è anche possibile salvare e memorizzare il proprio profilo personalizzato e accedervi in qualsiasi momento con la console Xbox One. È inoltre assicurata la completa portabilità del proprio abbonamento Xbox Live da Xbox 360 a Xbox One. Con Xbox Live è possibile calarsi nei giochi più amati sfruttando funzioni completamente nuove.
Smart Match. Con il nuovo sistema Smart Match per trovare compagni di gioco adatti, le attese sono praticamente eliminate, attraverso la stima dei tempi di attesa e l'individuazione degli avversari desiderati. E nel frattempo è possibile divertirsi con altre attività. La reputazione conta e permette di trovare più facilmente i migliori compagni di gioco.
Game DVR. Grazie a un Game DVR dedicato sarà possibile immortalare e accedere ai propri momenti magici, tutti memorizzati sul cloud. Xbox Live non solo consente di condividere strumenti, ma offre le migliori possibilità di entusiasmarsi.
Giochi “vivi”. Più si gioca, più questi mondi dinamici e viventi si evolvono e migliorano. Una progredita intelligenza artificiale può imparare lo stile di gioco dell'utente.
Un più ampio sistema di obiettivi. Un nuovo e più ampio sistema di obiettivi immortala su video i migliori momenti dell'utente e con il passare del tempo amplia gli obiettivi di gioco, offrendo nuovi riconoscimenti. In più consente di importare il Punteggio giocatore da Xbox 360.
Xbox SmartGlass. Xbox SmartGlass fa parte nativamente di Xbox One, integrata sin dall'inizio con la capacità di visualizzare rapidamente e direttamente i contenuti sul dispositivo utilizzato. Da oggi è possibile collegare più dispositivi contemporaneamente per un intrattenimento multiplayer e condiviso.
Come già scritto lista amici che passa da 100 a 1000 utenti
Microsoft ha annunciato al mondo la sua nuova console chiamata Xbox One. Contrariamente a quanto fatto da Sony con PlayStation 4, l’azienda americana ha fatto vedere anche come sarà il suo nuovo dispositivo, elencandone anche le caratteristiche tecniche abbastanza in dettaglio.
Le specifiche della nuova Xbox One ci parlano dunque di un processore a 8 Core, supportato da 8 GB di memoria RAM e 500 GB di spazio su disco. Non mancherà il lettore ottico per dischi Blu-Ray, USB 3.0 e connettività Wi-fi 802.11n. Anche Kinect sarà oggetto di un rinnovamento, potendo contare su una banda passante di 2 GB per l’elaborazione delle immagini catturate a 1080p.
Dal punto di vista del software, Xbox One si baserà su un sistema operativo diviso in 3 diverse parti: uno proprio della console, per le funzionalità mostrate durante l’evento, e un kernel di Windows con il quale accedere alla rete ed effettuare altre operazioni di livello più basso. Il terzo layer servirà a far cooperare i primi due. Parte integrante della nuova console sarà anche SmartGlass, supportato nativamente e integrato ancora più a fondo nell’esperienza di gioco e di navigazione di Xbox One.
Xbox Reveal: immagini del liveblog
Comandi vocali e televisione
Per quanto riguarda le capacità di Xbox One non strettamente legate ai videogiochi, la console ha impressionato soprattutto per la sua abilità di rispondere ai comandi vocali. Con un semplice “Watch TV” è possibile passare alla televisione, passando anche tra i vari canali disponibili sempre attraverso il solo uso della propria voce. Allo stesso modo, sarà possibile aprire la guida televisiva, per scegliere cosa vedere e passare immediatamente al programma che si è scelto.
Entro fine 2013
L’uscita di Xbox One non è stata fissata ancora da Microsoft, che durante la presentazione si è limitata a parlare di entro fine 2013 come finestra temporale per l’arrivo della console sul mercato. Maggiori informazioni si potranno avere sicuramente in occasione del prossimo E3, per il quale l’azienda di Redmond ha annunciato di avere in serbo il “prossimo capitolo” dell’annuncio di Xbox One.
----------------------------------------------------------------
Questi sono un po di copia e incolla tra mondo xbox e gamesblog
Cominciano da qua







Sul palco dell'Xbox Reveal, Microsoft ha annunciato anche le specifiche tecniche di Xbox One, seppur non entrando troppo nel dettaglio. La nuova console avrà una CPU ad 8 core, 8 GB di memoria, un hard disk da 500 GB, disco Blu-ray, ingresso/uscita HDMI, Wi-fi 802.1n e USB 3.0.
Kinect sarà invece in grado di catturare immagini a 1080p ed a 30fps, mentre il nuovo joypad introdurrà una batteria integrata, un D-Pad ridisegnato ed una tecnologia per permettere agli sviluppatori di offrire un feedback tattile anche sui grilletti. Maggiori informazioni al riguardo nelle prossime ore.
L'annuncio di Xbox One conferma alcuni dei rumor che erano circolati in passato: la nuova console permetterà di passare velocemente da un task all'altro: giochi, visione della TV, browser internete e così via, e sarà anche possibile affiancare alcuni di questi nella stessa schermata per poterli visualizzare contemporaneamente. Il tutto sarà controllabile anche via Kinect con controllo vocale, ed è stata confermata anche l'introduzione di Skype per la chat vocale e video anche mentre si stanno facendo altre cose.
Per quanto riguarda l'interazione con la TV, abbiamo la conferma che la console farà da interfaccia tra decoder e televisore, con la possibilità anche di visualizzare la programmazione dei vari canali e passare da uno all'altro. I dettagli di questa funzionalità non sono per ora ancora chiari e non sappiamo come o se funzionerà anche da noi.
Xbox Live di ultima generazione
Xbox One è stata creata per ampliare ulteriormente la gamma di servizi di Xbox Live con una nuova generazione di offerte completamente nuove e ancora più ricche, personali e intelligenti. Liberando la potenza praticamente illimitata di Xbox Live, tutto diventa più facile e accessibile: dalla segmentazione dell'installazione, per iniziare a giocare rapidamente, al download degli aggiornamenti in background. Con il cloud è anche possibile salvare e memorizzare il proprio profilo personalizzato e accedervi in qualsiasi momento con la console Xbox One. È inoltre assicurata la completa portabilità del proprio abbonamento Xbox Live da Xbox 360 a Xbox One. Con Xbox Live è possibile calarsi nei giochi più amati sfruttando funzioni completamente nuove.
Smart Match. Con il nuovo sistema Smart Match per trovare compagni di gioco adatti, le attese sono praticamente eliminate, attraverso la stima dei tempi di attesa e l'individuazione degli avversari desiderati. E nel frattempo è possibile divertirsi con altre attività. La reputazione conta e permette di trovare più facilmente i migliori compagni di gioco.
Game DVR. Grazie a un Game DVR dedicato sarà possibile immortalare e accedere ai propri momenti magici, tutti memorizzati sul cloud. Xbox Live non solo consente di condividere strumenti, ma offre le migliori possibilità di entusiasmarsi.
Giochi “vivi”. Più si gioca, più questi mondi dinamici e viventi si evolvono e migliorano. Una progredita intelligenza artificiale può imparare lo stile di gioco dell'utente.
Un più ampio sistema di obiettivi. Un nuovo e più ampio sistema di obiettivi immortala su video i migliori momenti dell'utente e con il passare del tempo amplia gli obiettivi di gioco, offrendo nuovi riconoscimenti. In più consente di importare il Punteggio giocatore da Xbox 360.
Xbox SmartGlass. Xbox SmartGlass fa parte nativamente di Xbox One, integrata sin dall'inizio con la capacità di visualizzare rapidamente e direttamente i contenuti sul dispositivo utilizzato. Da oggi è possibile collegare più dispositivi contemporaneamente per un intrattenimento multiplayer e condiviso.
Come già scritto lista amici che passa da 100 a 1000 utenti
Microsoft ha annunciato al mondo la sua nuova console chiamata Xbox One. Contrariamente a quanto fatto da Sony con PlayStation 4, l’azienda americana ha fatto vedere anche come sarà il suo nuovo dispositivo, elencandone anche le caratteristiche tecniche abbastanza in dettaglio.
Le specifiche della nuova Xbox One ci parlano dunque di un processore a 8 Core, supportato da 8 GB di memoria RAM e 500 GB di spazio su disco. Non mancherà il lettore ottico per dischi Blu-Ray, USB 3.0 e connettività Wi-fi 802.11n. Anche Kinect sarà oggetto di un rinnovamento, potendo contare su una banda passante di 2 GB per l’elaborazione delle immagini catturate a 1080p.
Dal punto di vista del software, Xbox One si baserà su un sistema operativo diviso in 3 diverse parti: uno proprio della console, per le funzionalità mostrate durante l’evento, e un kernel di Windows con il quale accedere alla rete ed effettuare altre operazioni di livello più basso. Il terzo layer servirà a far cooperare i primi due. Parte integrante della nuova console sarà anche SmartGlass, supportato nativamente e integrato ancora più a fondo nell’esperienza di gioco e di navigazione di Xbox One.
Xbox Reveal: immagini del liveblog
Comandi vocali e televisione
Per quanto riguarda le capacità di Xbox One non strettamente legate ai videogiochi, la console ha impressionato soprattutto per la sua abilità di rispondere ai comandi vocali. Con un semplice “Watch TV” è possibile passare alla televisione, passando anche tra i vari canali disponibili sempre attraverso il solo uso della propria voce. Allo stesso modo, sarà possibile aprire la guida televisiva, per scegliere cosa vedere e passare immediatamente al programma che si è scelto.
Entro fine 2013
L’uscita di Xbox One non è stata fissata ancora da Microsoft, che durante la presentazione si è limitata a parlare di entro fine 2013 come finestra temporale per l’arrivo della console sul mercato. Maggiori informazioni si potranno avere sicuramente in occasione del prossimo E3, per il quale l’azienda di Redmond ha annunciato di avere in serbo il “prossimo capitolo” dell’annuncio di Xbox One.
----------------------------------------------------------------
Questi sono un po di copia e incolla tra mondo xbox e gamesblog

Commenta