annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

>>> L'angolo della lettura <<<

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

    Originariamente inviato da Stec2vtr Visualizza il messaggio
    We, ma il mio pacco è enorme!!!!



    Rocco Rulez



    Originariamente inviato da karin Visualizza il messaggio
    veramente e' scritto con Word ma vaaaaaaa beneeeeee Ste
    Ma LOOOL
    Ciao Fabry.
    Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
    SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
    ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
    "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

    Commenta


    • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

      Originariamente inviato da suki Visualizza il messaggio



      Rocco Rulez

      Eh.. mmmmm.... ma... eh....

      AH!!


      Originariamente inviato da suki Visualizza il messaggio
      Ma LOOOL
      hihihihihihihihihihihihi
      Tonetto o scherzetto!?!??!

      Commenta


      • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

        Finito "L'ombra dello scorpione" capolavoro di King, senza dubbio adesso capisco la gente di cui parla lo stesso King, quando dice che lo considerano il suo miglior libro

        SPOILER
        la fine, leggendolo ora nel 2008, non sembra molto originale. Flagg riappare nelle ultime 2 pagine del libro pronto per riorganizzare i suoi piani malvagi contro i "buoni", ma va considerato che il libro ha 20 anni circa..e all'epoca credo fosse originale. Ad ogni modo..un finale più che degno
        Mentre lo leggevo mi è venuto spontaneo paragonare questo libro con "Strangers" di Koontz. Anche lì ci sono persone che non si conoscono ma che si uniscono per una causa comune, attratti da qualcosa nella loro mente. Ovviamente la trama è parecchio diversa, ma secondo me questi due libri sono lo specchio dell'anima da scrittore di King e Koontz. Il primo molto preciso nelle descrizioni, mai banale o logorroico. Forse un pò freddo nel farlo..al contrario di Koontz che invece è meno 'tecnico' ma altrettanto abile nel descrivere ogni minimo particolare.

        Tornando al libro di King, c'è da dire che molte delle morti dei personaggi mi han colto davvero di sorpresa e mi hanno davvero intristito. Prima tra tutte la morte di Nick Andros, il sordomuto. Un personaggio davvero fantastico. E poi la morte di Glen Bateman e di Larry Underwood a LasVegas è stato un altro colpo
        Diciamo che Koontz è meno 'sadico' in questo..predilige finali un filino meno tragici [ma non meno emozionante].

        /SPOILER

        Librone cmq..davvero fantastico





        Oggi ho acquistato per la fantasmagorica cifra di SEI euro l'edizione economica de La Divina Commedia ovviamente con tutte le note sotto! Così finalmente potrò gustarmi quest'opera immortale senza la rottura di palle dei professori
        ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
        - - - Aggiornato - - -
        Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

        Commenta


        • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

          Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
          finalmente potrò gustarmi quest'opera immortale senza la rottura di palle dei professori
          E fidati che è tutta un'altra cosa
          L'inferno è stupendo da leggere
          Il mio credo -V6 & v12 Fan. - N.T.V. - Notti Tuning Varese ... NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
          "Al massimo Apogeo, Apparendo, Asto Abbaglierà tutti Atteggiandosi con Arroganza e Avvinghiando, Avidamente, gli sguardi Astiosi dai suoi Antagonisti. A For Asto."
          "La volpe conosce molti trucchi; l'istrice uno solo, ma buono." - "Se sei giù sorridi, la morte è peggio. Se sei triste sorridi, la morte è peggio. Se sei morto sorridi, il peggio è passato"

          Commenta


          • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

            Originariamente inviato da Asto Delta Visualizza il messaggio
            E fidati che è tutta un'altra cosa
            L'inferno è stupendo da leggere
            dell'inferno ho letto parecchi canti e quoto, e non vedo l'ora di leggere il Paradiso. Stando a quanto ho studiato il livello della poesia è un crescendo continuo dall'inferno al paradiso
            ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
            - - - Aggiornato - - -
            Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

            Commenta


            • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

              Il paradiso è ostico da capire, parecchio ostico. Ma è il livello poetico più alto di tutta l''opera.

              L'inferno è carico di emozioni quasi fisiche, il purgatorio na mezza palla, il paradiso è sublime.

              Almeno per quello che mi riguarda, il paradiso lo capii poco, ricorsi in continuazione alle note e alla spiegazione (ho i libri scolastici con tutto il necessario per capire appieno quello che Dante scrive)
              Mister, Noi trattiamo piombo.

              Commenta


              • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

                Originariamente inviato da Spampy85 Visualizza il messaggio
                Il paradiso è ostico da capire, parecchio ostico. Ma è il livello poetico più alto di tutta l''opera.

                L'inferno è carico di emozioni quasi fisiche, il purgatorio na mezza palla, il paradiso è sublime.

                Almeno per quello che mi riguarda, il paradiso lo capii poco, ricorsi in continuazione alle note e alla spiegazione (ho i libri scolastici con tutto il necessario per capire appieno quello che Dante scrive)
                Si, davvero ostico! Motivo per il quale non è molto trattato alle superiori purtroppo


                le note cmq sono VITALI bisogna avere una conoscenza pressochè assoluta della letteratura dell'epoca per capirlo senza note..e anche così ci sono parecchie cose non chiare riguardo certi passaggi
                ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                - - - Aggiornato - - -
                Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                Commenta


                • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

                  Originariamente inviato da Venon Visualizza il messaggio
                  Si, davvero ostico! Motivo per il quale non è molto trattato alle superiori purtroppo


                  le note cmq sono VITALI bisogna avere una conoscenza pressochè assoluta della letteratura dell'epoca per capirlo senza note..e anche così ci sono parecchie cose non chiare riguardo certi passaggi
                  Io del paradiso non ricordo assolutamente nulla...



                  Hai ragione, secondo me senza note, o sei un esperto nel campo a livello universitario, oppure cogli la metà di quello che viene trattato.


                  Sono sul finale del libro di koontz, mancan un cinquantina di pagine e sto già pensando alla mia prossima vittima! Son indeciso tra King, McNacc e Smith...
                  NÖC TÜNIN VARÉS - per chi ghe l'ha dür
                  "...direte che i vostri padri, hanno difeso la patria, dal barbaro invasore, che minacciava i sacri confini. E che noi del '99, che abbiamo combattuto sul Monte Grappa, sulle pietraie del Carso, e sul Piave, siamo sempre quelli di allora! E allora, quando tuona il cannone, è la voce della patria che mi chiama, e noi risponderemo: presente! Noi vecchi, che abbiamo sul petto le medaglie al valore, conquistate sul campo di battaglia, ci troveremo allora, al fianco dei giovani, e combatteremo sempre, e dovunque! E getteremo l'anima, oltre l'ostacolo! E difenderemo i sacri confini dell'italia, contro qualsiasi nemico, dell'occidente, e dell'oriente, per l'indipendenza del paese, e al solo scopo del bene indissolubile, del re, e della patria! viva la repubblica, viva l'esercito!"

                  Commenta


                  • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

                    Originariamente inviato da smg2 Visualizza il messaggio
                    Io del paradiso non ricordo assolutamente nulla...



                    Hai ragione, secondo me senza note, o sei un esperto nel campo a livello universitario, oppure cogli la metà di quello che viene trattato.


                    Sono sul finale del libro di koontz, mancan un cinquantina di pagine e sto già pensando alla mia prossima vittima! Son indeciso tra King, McNacc e Smith...
                    McNab e cmq voto McNab
                    ... perchè essere un normale utente è molto più esclusivo ...
                    - - - Aggiornato - - -
                    Oggi non faccio niente. Anche ieri non ho fatto niente, ma non avevo finito.

                    Commenta


                    • Re: &gt;&gt;&gt; L'angolo della lettura &lt;&lt;&lt;

                      Anche a me piacerebbe molto leggere la Divina Commedia ci devo pensare
                      Ciao Fabry.
                      Amica maliziosa dell' N.T.V. - Notti Tuning Varese
                      SEMPRE A TESTA ALTA! - Hakuna Matata... ^^ - ... * ... - LA Caciottara - *My LIFESTYLE... ®
                      ... OGNI TRAGUARDO E' UN NUOVO INIZIO...
                      "Andrò sicuramente all'Inferno ma non è un problema... tanto in Paradiso non conosco nessuno!"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X