annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

    Chi di voi usa radio CB in auto per comunicare con gli amici (quelle che utilizzavano per capirci i cugini DUKE nel famosissimo telefilm Hazzard)??? Stavo cercando qualche info su alcuni siti e ho visto che ad un prezzo abbastanza contenuto si monta molto facilmente una ricetrasmittente in auto che copra distanze molto ampie.
    Non c'e' nemmeno bisogno di fare impianti definitivi perche' e' tutto provvisorio e si puo' smontare in 5 secondi, non c'e' nemmeno bisogno di fare buchi nella carrozzeria perche' l' antenna di circa 150cm si attacca all' auto con una base magnetica fornita di guscio antigraffio che regge velocita' fino a 180km/h.
    Qualcuno ce l' ha e' puo' fornire qualche info o qualche consiglio??
    O semplicemente dare un parere sul loro utilizzo....

    P.S. non so se questa discussione va qui o sulla piazzetta di elaborare nel caso spostatela pure
    Ultima modifica di "DOM" TORETTO; 13-02-2007, 03:42.
    D1® GRAND PRIX USA PROFESSIONAL DRIFT
    DRIFT FACTRY DRIFT UNIT
    S2000 equipped by Amuse, Comptech, K-Sport, Advan Racing, Tein, Sparco, HKS, Spoon, Falken
    Member of Acqua, foco e cazzo dritto so 3 cose che non se governano - VicePresidente -

  • #2
    Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

    Ciao DOM!

    Ho usato per un paio di annetti un Midlan Alan 100 con antenna fissata alla grondaietta sul montante del parabrezza (quella dove si attaccavano anche i portapacchi... la mia e' un'auto del '92...).
    L'antenna era una Sigma da 2m di lunghezza. (Si, 2m, per entrare in garage la ricurvavo e la incastravo tra le barre portatutto...)

    La comunicazione e' utile nel raggio di pochi chilometri con le normali antenne da automobile, diciamo circa una ventina, trentina al massimo essendo molto ottimisti, poi il rumore di fondo complica parecchio la comprensione di cio' che viene detto.

    L'utilizzo principale era durante i raduni di fuoristrada, comunicazioni sia con gli amici su altre auto che con gli altri partecipanti per qualche consiglio sui punti difficoltosi o sull'interpretazione del Road-Book.

    Gli apparati "normali" dispongono di 40 canali e 5W di potenza, il canale 5 viene principalmente utilizzato dai camionisti e si possono ricevere interessanti informazioni circa le code in autostrada, gli incidenti etc. etc.

    Al momento del guasto della mia auto (avvenuto nell'agosto del 2005) e del suo conseguente fermo per un anno e tre mesi, non ho piu' rinnovato il pagamento del bollettino postale ed ora il CB giace in cantina nell'attesa di essere riutilizzato...

    Qualche anno fa era facile trovare molta gente che lo utilizzava, anche di notte da postazioni fisse (con antenne da abitazione si possono coprire distanze che si avvicinano ai 100Km...).
    Ultimamente invece, grazie ai telefoni cellulari, il loro utilizzo e' andato scemando.

    Tieni inoltre presente che e' sufficiente avere qualche ostacolo (tipo collina) tra i due ricetrasmittenti per ridurre la portata al di sotto della decina di chilometri.
    Questo senza spingere con amplificatori di segnale che aumentino i Watts in uscita (N.B. A meno che non siano cambiate le normative, il loro utilizzo e' illegale).

    Un saluto.

    Andrea.

    Commenta


    • #3
      Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

      c'č giŕ una discussione sul CB prova a cercarla
      Nel dubbio.... chiedo informazioni

      Commenta


      • #4
        Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

        Originariamente inviato da Adrena Visualizza il messaggio
        Ciao DOM!

        Ho usato per un paio di annetti un Midlan Alan 100 con antenna fissata alla grondaietta sul montante del parabrezza (quella dove si attaccavano anche i portapacchi... la mia e' un'auto del '92...).
        L'antenna era una Sigma da 2m di lunghezza. (Si, 2m, per entrare in garage la ricurvavo e la incastravo tra le barre portatutto...)

        La comunicazione e' utile nel raggio di pochi chilometri con le normali antenne da automobile, diciamo circa una ventina, trentina al massimo essendo molto ottimisti, poi il rumore di fondo complica parecchio la comprensione di cio' che viene detto.

        L'utilizzo principale era durante i raduni di fuoristrada, comunicazioni sia con gli amici su altre auto che con gli altri partecipanti per qualche consiglio sui punti difficoltosi o sull'interpretazione del Road-Book.

        Gli apparati "normali" dispongono di 40 canali e 5W di potenza, il canale 5 viene principalmente utilizzato dai camionisti e si possono ricevere interessanti informazioni circa le code in autostrada, gli incidenti etc. etc.

        Al momento del guasto della mia auto (avvenuto nell'agosto del 2005) e del suo conseguente fermo per un anno e tre mesi, non ho piu' rinnovato il pagamento del bollettino postale ed ora il CB giace in cantina nell'attesa di essere riutilizzato...

        Qualche anno fa era facile trovare molta gente che lo utilizzava, anche di notte da postazioni fisse (con antenne da abitazione si possono coprire distanze che si avvicinano ai 100Km...).
        Ultimamente invece, grazie ai telefoni cellulari, il loro utilizzo e' andato scemando.

        Tieni inoltre presente che e' sufficiente avere qualche ostacolo (tipo collina) tra i due ricetrasmittenti per ridurre la portata al di sotto della decina di chilometri.
        Questo senza spingere con amplificatori di segnale che aumentino i Watts in uscita (N.B. A meno che non siano cambiate le normative, il loro utilizzo e' illegale).

        Un saluto.

        Andrea.

        Grazie adrena ottima spiegazione ma a me non interessa beccare qualche profugo che trasmette sul CB oppure camionisti che si scambiano opizioni sulle baldracche che incontrano per strada
        Mi interessava capire che distanza riesce a coprire proprio un ALAN 100 montato solo sulle auto in una citta' come Roma piena di palazzi ecc... visto che ho letto che e' uno dei CB piu' diffusi nelle auto dovuto alle sue dimensioni ottimali.
        E a quanto si puo' arrivare con un amplificatore volendo......

        Per il pignolone sotto ho cercato discussioni sui CB ma non e' uscito fuori nulla di nulla
        D1® GRAND PRIX USA PROFESSIONAL DRIFT
        DRIFT FACTRY DRIFT UNIT
        S2000 equipped by Amuse, Comptech, K-Sport, Advan Racing, Tein, Sparco, HKS, Spoon, Falken
        Member of Acqua, foco e cazzo dritto so 3 cose che non se governano - VicePresidente -

        Commenta


        • #5
          Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

          molto interessante questa diiscussione!!ma sai dom ke io in questi giorni stavo pensando proprio la stessa cosa!!

          Commenta


          • #6
            Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

            Siamo telepatici e cmq per comitive di parecchie macchine e tanti amici e' l' ideale invece di spendere milioni in cellulari ogni volta che ti perdi o ti devi dire qualcosa
            D1® GRAND PRIX USA PROFESSIONAL DRIFT
            DRIFT FACTRY DRIFT UNIT
            S2000 equipped by Amuse, Comptech, K-Sport, Advan Racing, Tein, Sparco, HKS, Spoon, Falken
            Member of Acqua, foco e cazzo dritto so 3 cose che non se governano - VicePresidente -

            Commenta


            • #7
              Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

              Originariamente inviato da "DOM" TORETTO Visualizza il messaggio
              Siamo telepatici e cmq per comitive di parecchie macchine e tanti amici e' l' ideale invece di spendere milioni in cellulari ogni volta che ti perdi o ti devi dire qualcosa
              infatti io la pensavo proprio x quei casi..non č ke u no deve parlare con uno dall'altra parte della cittŕ!

              Commenta


              • #8
                Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

                Parlate tanto di cb ma avete la livenza,lo sapete che se vi beccano vi denunciano?!
                Vi dico questo perchč io non possiedo un cb ma peggio...in macchina ho uno scanner..e quello che rischio io se mi fermano non č niente a confronto a voi.Quelli che sanno che cos'č,sanno che ho ragione.
                Dikei 86



                Japan Tuning

                Commenta


                • #9
                  Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

                  rimane il fatto che i tuoi toni sono assurdi.

                  cosa ci fai con uno scanner a meno che non fai rapine?
                  Originariamente inviato da Duca076

                  Il piu' esperto snocciolatore di dati numerici prestazionali della VolksWagen riuscirŕ mai e poi mai a capire cosa lo lega un appassionato fedele al marchio Alfa Romeo. E' un concetto che va al di lŕ dei numeri e dei costi: potremmo quasi definirlo come un indecifrabile romanticismo.

                  Parola strana in quest'epoca...
                  e BASTA. punto.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Chi usa Radio CB in macchina? pregi, difetti, consigli ecc....

                    Originariamente inviato da "DOM" TORETTO Visualizza il messaggio
                    Chi di voi usa radio CB in auto per comunicare con gli amici (quelle che utilizzavano per capirci i cugini DUKE nel famosissimo telefilm Hazzard)??? Stavo cercando qualche info su alcuni siti e ho visto che ad un prezzo abbastanza contenuto si monta molto facilmente una ricetrasmittente in auto che copra distanze molto ampie.
                    Non c'e' nemmeno bisogno di fare impianti definitivi perche' e' tutto provvisorio e si puo' smontare in 5 secondi, non c'e' nemmeno bisogno di fare buchi nella carrozzeria perche' l' antenna di circa 150cm si attacca all' auto con una base magnetica fornita di guscio antigraffio che regge velocita' fino a 180km/h.
                    Qualcuno ce l' ha e' puo' fornire qualche info o qualche consiglio??
                    O semplicemente dare un parere sul loro utilizzo....

                    P.S. non so se questa discussione va qui o sulla piazzetta di elaborare nel caso spostatela pure
                    vale...vedi se te po esse utile

                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...ad.php?t=47514
                    **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
                    -The Virtual Club- V.P.
                    don't try this on the road
                    Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
                    Member of Řя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X