annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

vignetta nerd

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: vignetta nerd

    Originariamente inviato da Grey Fox '89 Visualizza il messaggio
    no piano... l'esperimento di Schrodinger è un paradosso solo se considerato in ipotesi classica.
    applicandolo con la fisica moderna funziona tutto
    non è per nulla filosofia.
    ehmmm...questo 'esperimento' dimostra proprio che è illogico usare i postulati della fisica quantistica per oggetti macroscopici (il gatto)....
    ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

    Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

    Commenta


    • #42
      Re: vignetta nerd

      cit. "Il paradosso del gatto di Schrödinger è un esperimento ideale ideato da Erwin Schrödinger allo scopo di dimostrare come quella che era l'interpretazione classica della meccanica quantistica risulta essere incompleta quando deve descrivere sistemi fisici in cui il livello subatomico interagisce con il livello macroscopico."

      siamo d'accordo
      seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
      ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

      Commenta


      • #43
        Re: vignetta nerd

        Se non ho capito male le particelle subatomiche si trovano in più livelli contemporaneamente......

        Commenta


        • #44
          Re: vignetta nerd

          fidati che quando si parla di autori di teoremi come Schrodinger o godel, l'aver capito l'1% di quanto affermano è già molto di quanto capisce la media mondiale...

          io infatti capisco solo gli elementi di base (almeno per ora... sono ancora al liceo)...
          dei teoremi di indeterminazione di godel faccio fatica a comprendere perfino le premesse...
          seriamente, devo smetterla di darvi opinioni
          ...no, i principianti sono fatti in un altro modo...

          Commenta


          • #45
            Re: vignetta nerd

            Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
            Se non ho capito male le particelle subatomiche si trovano in più livelli contemporaneamente......

            No, è corretto riferirsi a 'probabilità' di trovare particelle subatomiche su diversi livelli, ma per il gatto non è certo corretto dire che si trova al 50% vivo o morto
            ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

            Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

            Commenta


            • #46
              Re: vignetta nerd

              La fisica spesso ha a che vedere con la metafisica......

              L'idea che l'universo sia infinito è quasi un concetto sovrannaturale...e tante altre cose....

              Commenta


              • #47
                Re: vignetta nerd

                qui la religione non c'entra una fava.

                Queste persone all'inizio del secolo scorso hanno formulato teorie solo con carta e penna che è stato possibile dimostrare con gli esperimenti solo decine d'anni dopo, ed erano corrette...su queste teorie si basa gran parte della nostra tecnologia moderna

                Tanto per rapportarci a oggi...Heisenberg quando formulò il 'principio di indeterminazione' (uno dei principali postulati della fisica quantistica) aveva 22 (ventidue) anni...la cosa sconvolse persino Einstein, quasi tutti gli diedero del pazzo...ma aveva ragione lui.

                Oggi a 22 anni...cosa si fa ? Questo fatto fa pensare...
                Ultima modifica di slovik; 28-11-2007, 00:13.
                ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

                Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

                Commenta


                • #48
                  Re: vignetta nerd

                  Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
                  qui la religione non c'entra una fava.

                  Queste persone all'inizio del secolo scorso hanno formulato teorie solo con carta e penna che è stato possibile dimostrare con gli esperimenti solo decine d'anni dopo, ed erano corrette...su queste teorie si basa gran parte della nostra tecnologia moderna

                  Tanto per rapportarci a oggi...Heisenberg formulò il 'principio di indeterminazione' (uno dei principali postulati della fisica quantistica) che aveva 22 (ventidue) anni...la cosa sconvolse persino Einstein, quasi tutti gli diedero del pazzo...ma aveva ragione lui.

                  Oggi a 22 anni...cosa si fa ? Questo fatto fa pensare...


                  non parlo di religione, parlo di sovrannaturale....

                  quando dicono che hanno scoperto una stella che dista 10.000 anni luce a me fa venire i brividi...tanto per fare un esempio banale...

                  Cioè la scienza ti spiega delle cose che fanno quasi paura

                  Commenta


                  • #49
                    Re: vignetta nerd

                    Originariamente inviato da Barrichello Visualizza il messaggio
                    non parlo di religione, parlo di sovrannaturale....

                    quando dicono che hanno scoperto una stella che dista 10.000 anni luce a me fa venire i brividi...tanto per fare un esempio banale...

                    Cioè la scienza ti spiega delle cose che fanno quasi paura
                    Ma nel 'sovrannaturale' la scienza non può entrare...e a mio parere quello che è spiegato non può più fare paura, anzi direi il contrario
                    ... if we do discover a complete theory, it should in time be understandable in broad principle by everyone, not just a few scientists. Then we shall all, philosophers, scientists, and just ordinary people, be able to take part in the discussion of the question of why it is that we and the universe exist. If we find the answer to that, it would be the ultimate triumph of human reason - for then we would know the mind of God.

                    Persone con cui ho trattato e che consiglio: MarcoXX84, Fox_039, Ricc, zUpm4n, PatrY, Spytek

                    Commenta


                    • #50
                      Re: vignetta nerd

                      Originariamente inviato da slovik Visualizza il messaggio
                      Ma nel 'sovrannaturale' la scienza non può entrare...e a mio parere quello che è spiegato non può più fare paura, anzi direi il contrario
                      a me mette paura l'idea di farmi un viaggetto in aereo tornare e vedere che ho viaggiato nel tempo confrontando gli orologi (seppur di un miliardesimo di secondo magari)

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X