annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

    Originariamente inviato da Nemis Visualizza il messaggio
    come scritto piu volte x l abbondanza d individui che dichiarano d avere la falce e martello nel cuore e che ci tengono parecchio a definirsi tali.
    stessa cosa dalla parte vostra allora.....
    ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

    se sei incerto.......non correre, non fa per te!

    Commenta


    • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

      Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
      stessa cosa dalla parte vostra allora.....
      stessa cosa cosa? che han la falce e martello nel cuore ?? haiahaihai oppure al estremo opposto che pensano alla... t ho diciamola grande... alla svastica??
      nessuno è a sto livello, manco cerrapico
      http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

      Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
      ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

      Commenta


      • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

        dici?....ne conosci pochi di fasci te allora........o di skin........

        p.s. il vero fascio la svastica la schifa.........
        ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

        se sei incerto.......non correre, non fa per te!

        Commenta


        • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

          Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
          dici?....ne conosci pochi di fasci te allora........o di skin........

          p.s. il vero fascio la svastica la schifa.........
          non ne conosco nessuno di skin tra i politici, mentre di COMUNISTI diversi.
          ma scrivi di altre "cose" adesso....
          http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

          Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
          ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

          Commenta


          • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

            dopo questo....beh che dire...........hai capito tutto della politica......
            ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

            se sei incerto.......non correre, non fa per te!

            Commenta


            • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

              Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
              dopo questo....beh che dire...........hai capito tutto della politica......
              potevi fare i nomi, cmq fin che lo scrivi te ... LOL !

              nb ok diciamo pure che nn capisco nulla di politica, m importa solo d uscite da quasta CRISI italiana cambiando il governo fallimentare che abbiam avuto sto anno + anno passato
              Ultima modifica di Nemis; 21-03-2008, 16:33.
              http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

              Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
              ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

              Commenta


              • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

                ma scusa per te bastano 2 anni per creare una crisi?........nn è più probabile che siano stati i 10 di malgoverno precedenti....dove ti facevano credere che andava tutto bene......per poi lasciare le magagne al governo successivo?.......questa è politica.......si gioca così....a far credere all'elettore quello che fa più comodo...
                ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                Commenta


                • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

                  Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggio
                  ma scusa per te bastano 2 anni per creare una crisi?........nn è più probabile che siano stati i 10 di malgoverno precedenti....dove ti facevano credere che andava tutto bene......per poi lasciare le magagne al governo successivo?.......questa è politica.......si gioca così....a far credere all'elettore quello che fa più comodo...
                  guardati attorno, son stati abbondanti per tutti sti due anni!!! non cè mai stata una crisi cosi. ha e se parli di 10 anni torna colpa dei "comunisti" ( ) ancora

                  edit ancora non ho capito chi sono i politici skin
                  http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                  Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
                  ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                  Commenta


                  • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

                    Italiani più poveri
                    operai verso destra
                    di FABIO BORDIGNON e LUIGI CECCARINI

                    UNA SOCIETÀ che si sente in affanno, e soffre di incertezza se guarda al futuro. Il sentimento di declino accompagna le prospettive non solo delle classi popolari, ma anche del ceto medio: per entrambe le componenti è cresciuta, in questa fase, la percezione di scivolare verso il basso, nella scala sociale. Si tratta di un clima di opinione diffuso, che inevitabilmente intreccia il dibattito pre-elettorale. E' quanto emerge dai risultati della 17sima indagine dell'Osservatorio sul capitale sociale, curata da Demos per Coop, che ha approfondito il tema delle classi sociali.

                    Erano il 40%, nel 2006, gli italiani che ritenevano di appartenere al ceto popolare o alla classe operaia, oggi sono il 46%. Quanti si "sentono" ceto medio sono diminuiti dal 54 al 49%. Si è ulteriormente assottigliata anche la componente di chi si definisce ceto superiore, che comprende appena il 5% della popolazione. Chi lavora come operaio tende, prevedibilmente, a posizionarsi nella parte bassa della gerarchia sociale. Ma, in misura maggiore rispetto ad altre categorie, ritiene di essere arretrato: nel 2006 gli operai comuni che si definivano ceto popolare/classe operaia erano il 71%, oggi sono l'84%. Lo stesso avviene per quelli specializzati: il dato è salito dal 58 al 68%. E' una tendenza che non si registra tra chi lavora in modo indipendente.

                    Questa "sindrome del declino", dunque, colpisce in modo diverso le componenti della società italiana. Dal 2006 a oggi la quota di cittadini che ritiene peggiorata la situazione economica personale è salita dal 36 al 51%. E' una valutazione che tocca in particolare quanti sentono di appartenere alla categoria dei ceti popolari: ne soffre il 63% (era il 44% due anni fa). Lo stesso andamento si registra presso i ceti medi (42%) e in quelli superiori (38%), ma in misura più contenuta rispetto al dato generale.

                    Nell'opinione degli italiani, ciò che differenzia maggiormente la classe operaia dal ceto medio non è tanto la considerazione e l'immagine sociale, che perde importanza come fattore di distinzione (dal 26 al 18%), ma aspetti tangibili. La ricchezza economica oppure il possesso di beni come la casa sembrano, rispetto al passato, discriminare maggiormente: averli o meno condiziona, infatti, il benessere delle famiglie in situazioni di difficoltà.

                    Se la valutazione retrospettiva non è buona, quella sul futuro non si presenta migliore. Il sentimento di incertezza compromette la progettualità delle famiglie e la voglia di guardare avanti in ottica costruttiva. Secondo i dati Demos-Coop, il 54% degli italiani ritiene inutile fare progetti impegnativi per sé e per la propria famiglia. Tra quanti si ritengono ceto popolare/classe operaia si arriva al 60% e al 50% nelle classi medie. La quota si abbassa solo fra chi ritiene di essere parte del ceto superiore (29%).

                    Un quadro di questo tipo si riflette, inevitabilmente, sull'agenda dei problemi da affrontare. Secondo i cittadini, le tematiche economiche sono, oggi, la priorità: aumento dei salari e delle pensioni, controllo dei prezzi, riduzione delle tasse. I ceti popolari indicano anzitutto l'incremento del reddito (52%) e la lotta all'inflazione (36%). Quest'ultimo punto è sentito in egual misura anche nel ceto medio. Più trasversale è la riduzione delle tasse.

                    Il sondaggio ha indagato infine, sugli orientamenti di voto delle categorie socio-professionali: risultati che disegnano un quadro in parte noto, in parte leggermente ridefinitosi rispetto alle precedenti consultazioni. Gli operai, in particolare, sono tornati a votare in maggioranza (come prima del 2006) per la coalizione che sostiene Berlusconi (46%), che mantiene, allo stesso tempo, un margine ampio in altri settori: fra i lavoratori autonomi e gli imprenditori (58%), innanzitutto, ma anche fra i liberi professionisti (54%) e le casalinghe (53%). Pdl e alleati risultano in vantaggio anche presso il ceto medio dipendente del settore privato (circa sei punti di scarto tra tecnici e impiegati), mentre i lavoratori del settore pubblico, secondo tradizione, si orientano maggiormente verso il Pd. La coalizione di Veltroni, infine, sopravanza lo schieramento avversario fra gli studenti (44%) e i pensionati (46%).
                    La vita senza la velocità è solo una morte lenta...
                    "socio n. 003 "...anch'io parto in NOTTATAAA
                    DREAM TEAM...SOCIO FONDATORE!
                    RANZANI GROUP
                    Nik hai fatto bene!!!
                    NikBombardiered'Italia
                    " E' già carda " Racing Team®

                    Commenta


                    • Re: Elezioni Politiche: facciamoli noi i sondaggi

                      Originariamente inviato da Nemis Visualizza il messaggio
                      guardati attorno, son stati abbondanti per tutti sti due anni!!! non cè mai stata una crisi cosi. ha e se parli di 10 anni torna colpa dei "comunisti" ( ) ancora

                      edit ancora non ho capito chi sono i politici skin
                      gli amici tuoi coi cravattini verdi tipo circo.
                      Quelli che " ci vorrebbe la garrota per i froci e per gli immigrati", rispecchiano bene tale filosofia...
                      Percorri soltanto le vie indicate dall'Onore. Lotta e non essere mai vile.Lascia agli altri le vie dell'Infamia. Piuttosto che vincere per mezzo di un'infamia, meglio morire combattendo sulla strada dell'Onore. (Corneliu Z. Codreanu)

                      Se un uomo non è disposto a lottare per le proprie idee, o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui.

                      Ezra Pound

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X