se uno ha le labbra estremamente sensibili xkè deve lasciarsele con i crateri?solo xkè il burrocacao è visto come prodotto prettamente femminile?
bah....questo è il problema dell'italia............gente con le convinzioni e le FISIME di 40 anni fa...evolvetevi..siamo nel 2000 (quasi 2010)..........
C'è dello sperma di maiale nei burro di cacao? Assolutamente no... Questa e una "burla" di cattivo gusto che è in circolazione ormai da diverso tempo ma che è assolutamente falsa. Il Butyrospermum parkii, l'ingrediente in questione non è sperma di maiale ma l'estratto di una pianta.
Per tranquillizare subito gli amanti dei suini diciamo che tra gli ingredienti del burro cacao non viene utilizzato sperma di maiale. L'ingrediente che a innescato questo equivoco e il Butyrospermum parkii che non assolutamente sperma di maiale come forse potrebbe far pensare il suo nome. Cercando su internet si trovano subito informazione su questo ingrediente, riportate qui di seguito:
Nome botanico: Butyrospermum parkii,
Famiglia: Sapotaceae
Habitat: Africa centrale, in una zona che si estende tra il Sudan a Est e il Senegal e l'area del Gambia a Ovest. Ƞmolto diffuso nella savana di tutto il Sahel Occidentale.
Altezza: Albero alto 10-15 metri (raramente raggiunge i 25 metri corteccia molto spessa che io protegge efficacemente dai fuochi della savana.
Forma: Una pianta con una forma un po' tozza e con una chioma sferica o emisferica molto ramificata, con rami tozzi e muniti anch'essi di una spessa corteccia, portano in grossi ciuffi le foglie, che hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata.
Corteccia: Spessa, sugherosa, con molte fenditure che creano delle placche rettangolari.
Foglie: le foglie, che si presentano a ciuffi, hanno un picciolo lungo 5-15 cm e sono di forma allungata. Nella giovinezza sono pubescenti e di color rosso ruggine; in seguito diventano glabre, coriacee e lucide, di color verde scuro, lunghe 12-25 cm e larghe 4-7 cm, con i margini ondulati.
Fiori: sono verde-giallastri, molto profumati e sono portati a ciuffi di 30-40 alle estremit? rami che sono per lo pi?rivi di foglie. Il periodo della fioritura va da dicembre a marzo.
Frutto: i frutti sono bacche ellittiche di color verde-giallo, di 5-8 cm di lunghezza e 3-4 cm di larghezza, circondate da un pericarpo spesso 4-8 mm, molto carnose, zuccherate e viscose. In genere contengono un solo seme (a volte due), ovale, arrotondato, rosso scuro, lungo 2,5-4 cm, munito di un guscio lucente, fragile, spesso 1 mm.
in effetti mi pareva strano che il burro di cacao contenesse un componente di origine animale... comunque grazie per aver sfasato il mito
Ciao Kaori, sarai sempre con me, nel mio cuore. Un giorno ci rivedremo, ti voglio bene
se uno ha le labbra estremamente sensibili xkè deve lasciarsele con i crateri?solo xkè il burrocacao è visto come prodotto prettamente femminile?
bah....questo è il problema dell'italia............gente con le convinzioni e le FISIME di 40 anni fa...evolvetevi..siamo nel 2000 (quasi 2010)..........
ma scusa ma li leggi i topic prima di dire cavolate? Ha detto gli serve qualcosa che non sia il solito burrocacao.. ergo è inutile dire che con il Labello vi trovate bene.. anch'io col labello mi trovo bene, ma certe volte non basta e quindi ci vado di creme emollienti.. Quello della ragazza era una battuta per via della foto sulla confezione.. madonna vi si deve spiegare tutto
io ne uso uno all eucalipto, é un prodotto che si trova in farmacia e a mio parere funziona abbastanza bene
"Non permettere a nessuno di dirti che non puoi fare qualcosa, neanche a me.
Quando le persone non riescono a fare qualcosa ti dicono che non puoi farla neanche tu.
Se hai un sogno devi proteggerlo.
Se vuoi qualcosa, vai e prenditela. Punto."
Commenta