sono incazzatissimo..devo smontare la corona della mia mtb perchè 11 volte su 10 se ne esce la catena vicino ai pedali..ho provato a prendere a martellate i pedali però nulla da fare (ho levato i bulloni ovvio) ma non si muove di 1mm.. qualcuno sà come si smonta? [la bici è presa da un ipermercato Decathlon] [è vecchiotta]
mmmm.... i pedali sono ancorati con un attacco "millerighe" e bloccati con una brugola, la corona dovrebbe essere bloccata ad incastro sempre con un attacco "millerighe" su cuscinetto...... credo che per toglierla ci voglia un estrattore...... dovrei buttare un occhio sulla mia MTB e poi dirti......comunque se la catena si toglie sempre può essere dovuto a 2 cose: 1) catena troppo lunga 2) tendicatena del cambio regolato male.
mmmm.... i pedali sono ancorati con un attacco "millerighe" e bloccati con una brugola, la corona dovrebbe essere bloccata ad incastro sempre con un attacco "millerighe" su cuscinetto...... credo che per toglierla ci voglia un estrattore...... dovrei buttare un occhio sulla mia MTB e poi dirti......comunque se la catena si toglie sempre può essere dovuto a 2 cose: 1) catena troppo lunga 2) tendicatena del cambio regolato male.
... per togliere la corona devi avere obbligatoriamente un estrattore da montare sul pedale per poi fare forza per estrarre tutto il gruppo del pedale che porta le tre corone ...
... se è fatto come la mia le corone sono montate con brugole sul pedale e quindi basta che sviti le brugole togli la corona vecchia e metti la nuova ...
... fatto da poco in quanto avevo piegato la corona centrale ...
io investo in b.o.t. , bar ostarie troie ( epic cit. )
il sottosterzo è quando vedi l'albero sul quale stai per andare a sbattere.
quando l'albero non lo vedi, ma riesci solo a sentirlo, si chiama sovrasterzo.
da Walter Röhrl
Il pompino è l'unica cosa che anche se fatta col culo va bene lo stesso .
Commenta