La stanza non è grandissima: 5x4, alta 3metri e qualcosa (soffitti alti tipici delle case anni '50). Per questo l'ho ribassato un pò col cartongesso, integrando così anche il cassonetto della tapparella.
quelle foto erano fatte al volo a suo tempo per il fornitore dei pannelli, per dargli un'idea di com'era venuto il lavoro.
@ Luca: sì è vero, se ci sbatti contro ti rovini me l'ha detto anche mio papà.
appena metto un pò di ordine in camera da raccoglitori, fogli, libri, calze e mutande (sono un inguaribile casinista) faccio foto dell'arredamento...
come scrivania ho utilizzato il tavolo calligaris diablo col ripiano in cristallo, questo per intenderci:
ho trovato un giorno in un sito una foto di una stanza con all interno il bagno dedicato,il bagno era separato dalla stanza stessa tramite mura vetrate,e nel caso si potevano separare visiviamente i due ambienti tramite delle tende da dentro il bagno.
il tutto era abbastanza lussuoso ma non pacchiano,avete qualche foto simile?
«...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
[Ray Bradbury, Fahrenheit 451]
Avrei bisogno di chi di mobili se ne intende più di me
Purtroppo in questa materia so davvero poco, e per quello che studio mi sarebbe comodo avere un ventaglio più ampio di questa disciplina...
Vorrei chiedervi se qualcuno ha da consigliarmi qualche libro/rivista nel quale ci siano il maggior numero (meglio se ci fossero tutti...) pezzi "design" d'arredamento moderno della storia.
Per fare un esempio un libro che contiene le varie Chaise Longue, Polotrona Barcelona, Red and Blue, ghost chair ecc...
Grazie mille
Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.
Commenta