annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

    Questa davvero mi giunge nuova... sfogliando le pagine di wikipedia , ma anche di qualche altro sito, si scopre che la lingua napoletana ( trattasi di lingue e non di dialetto...) e tra le 100 più parlate al mondo e precisamente al 96esimo posto con circa 7/8 milioni di persone.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Elenco_...late_nel_mondo

    http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua_napoletana

    L'italiano si piazza 19esimo con circa 62 milioni di persone. Resta incredibile dato che tale lingua non è quella ufficiale del paese ed è l'unico "dialetto" italico a essere presente nella classifica. Al podio rispettivamente Cinese, spagnolo e inglese...
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

  • #2
    Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

    azz ij ch bella nutizij
    The thrill of speed

    Commenta


    • #3
      Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

      c'è anche il lombardo in quella classifica all'82° posto
      Pescagonismo

      Commenta


      • #4
        Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

        Originariamente inviato da Al Giordino Visualizza il messaggio
        c'è anche il lombardo in quella classifica all'82° posto
        Si mi è sfuggito... anche se li pare si tratti di "dialetto" e non di lingua. E ha una concetrazione quasi totalmente italica mentre il napoletano ha anche delle comunità in

        Canada
        Stati Uniti
        Brasile,
        Argentina,
        Belgio,
        Francia.

        Difatti... "Lo Stato italiano non riconosce i locutori della lingua lombarda come minoranza linguistica. È anche per questo motivo che il lombardo viene spesso considerato un dialetto dell'italiano (a volte anche dai suoi stessi parlanti), nonostante faccia parte di un altro sottogruppo delle lingue romanze"

        ... mentre "La lingua napoletana (napulitano) è un idioma romanzo, per oltre un secolo anche lingua ufficializzata del regno di Napoli. Il volgare pugliese[1][2], altro nome con cui sono storicamente conosciuti il napoletano e i dialetti àusoni[3], sostituì il latino nei documenti ufficiali e nelle assemblee di corte a Napoli, dall'unificazione delle Due Sicilie, per decreto di Alfonso I, nel 1442"
        Ultima modifica di zeroes; 16-12-2009, 15:46.
        Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
        Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
        Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
        VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

        Commenta


        • #5
          Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

          gia'... peccato che il piemontese sia sparito ormai.. relegato alle piccole borgate di provincia... per non parlare del torinese completamente estinto.

          Commenta


          • #6
            Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

            Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
            gia'... peccato che il piemontese sia sparito ormai.. relegato alle piccole borgate di provincia... per non parlare del torinese completamente estinto.
            Beh... escludendo il Veneto penso che al Nord la cultura dialettale stia sparendo sempre più confermi?
            Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
            Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
            Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
            VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

            Commenta


            • #7
              Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

              confermo si... in compenso si sente parlare calabrese, pugliese e siciliano...

              Commenta


              • #8
                Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

                Esatto, qui al nord i dialetti tipici stanno sparendo..
                Scritto con un dispositivo mobile
                Nel dubbio.... chiedo informazioni

                Commenta


                • #9
                  Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

                  Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                  confermo si... in compenso si sente parlare calabrese, pugliese e siciliano...
                  e ci credo......io a torino di piemontesi puri ne conoscerò 5 a dire tanto........

                  cavolo siete una massa di terroni ahahahahahahahaha

                  si scherza eh!
                  ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

                  se sei incerto.......non correre, non fa per te!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Il napoletano tra le 100 lingue più parlate al mondo?

                    Originariamente inviato da zeroes Visualizza il messaggio
                    Beh... escludendo il Veneto penso che al Nord la cultura dialettale stia sparendo sempre più confermi?
                    Sparisce di pari passo con la cementificazione del territorio e la conseguente omogeneizzazione del paesaggio che provoca la sostituzione delle culture locali con una squallida cultura moderna del consumo. Resiste di più nel Veneto per la forte influenza che ebbe la Serenissima sulla cultura locale. Se trovi una cartina delle lingue, o dialetti, parlati in Italia, vedi che coincide bene con i confini medievali dei diversi Stati.
                    Pescagonismo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X