Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il 3d dell'ECOLOGIA

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

    allora portali in demolizione... visto che per rottami di ferro di solito si va all'isola ecologica, ma non credo che nelle citta' ci sia...

    Commenta


    • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

      Solo per dire non per fare attualitā.....avete visto ieri sera Presa Diretta che ha parlato propio dei rifiuti a Roma e del rischio che succeda come a Napoli?


      http://www.presadiretta.rai.it/dl/po....html?homepage
      ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
      sigpic

      La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

      Commenta


      • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

        quella e' storia comune di tutti grandi centri cittadini... a torino in teoria si continua a prorogare la chiusura della piu' grande discarica perche', molto semplicemente, se chiude quella non sanno piu' dove metterli.

        Commenta


        • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

          idem per roma.
          cerroni la faceva tutta rosa e fiori, magari fosse cosi.
          E se lo dice il mazz...

          Commenta


          • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

            Originariamente inviato da TheNico Visualizza il messaggio
            Muzzy ti quoto in pieno, io sto cercando di diventare vegetariano lentamente, a pranzo non tocco carne, e la mangio solo se costretto (ovvero mia madre cucina solo quello per motivi di tempo -.-' o invitato a casa di xXx). Ho abbandonato da molti mesi i latticini di ogni tipo, dal formaggio ai dolci (per altri motivi inizialmente...), le uova non esistono praticamente perché non riesco a reperire sempre quelle da allevamento a terra. Sto apprezzando verdure che prima non calcolavo, spezie che fino a ieri non filavo e la capacitā di perdere peso senza sbattermi tanto. Da settembre faccio "regolare" attivitā fisica (principalmente piscina e sauna, raramente boxe e palestra), ho perso 8 Kg di botto ed ho una forma fisica decente (la pancietta da birra ancora resiste, ma č piccina^^), tutto questo unito a valori del sangue nella media. Basta saper mangiare con attenzione per star bene, risparmiare e aiutare il nostro pianeta e non distruggersi.
            nico ma la strada che stai prendendo non č pių veganesimo?

            Commenta


            • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

              Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
              quella e' storia comune di tutti grandi centri cittadini... a torino in teoria si continua a prorogare la chiusura della piu' grande discarica perche', molto semplicemente, se chiude quella non sanno piu' dove metterli.
              paese che vai, monnezza che trovi

              Commenta


              • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

                Originariamente inviato da alex.bellux Visualizza il messaggio
                Salve, ho i 2 dischi freno della macchina da smaltire ... ma sul sito dell'AMA non dā nessuna informazione rigurardo i centri di raccolta (nessuno se li prende) e non mi vā di andare da qualche meccanico a scocciare e ammolargli i dischi (visto che lui paga per smaltire i SUOI lavori) ...



                ... sapete come aiutarmi?
                Ma a Roma non avete l'isola ecologica? Da noi ormai tutti i comuni e cittā hanno aree di raccolta dove puoi portare tutti i rifiuti non comuni diciamo. Quindi ferro, mobili, residui di demolizioni, vernici, olii... Sistemando il garage la scorsa estate ho portato di tutto, appunto compresi i dischi del 206 che avevo ancora a casa.

                Ora dal mio meccanico mi son fatto dare un fusto di olio vuoto e lo riempio man mano con l'olio usato quando mi faccio i tagliandi, una volta pieno lo porto li e amen. Risparmio sia in manodopera che in smaltimento, visto che non si paga smaltirlo all'isola ecologica, e non lo butto nella fogna come farebbero in molti


                Commenta


                • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

                  Originariamente inviato da Larsen Visualizza il messaggio
                  quella e' storia comune di tutti grandi centri cittadini... a torino in teoria si continua a prorogare la chiusura della piu' grande discarica perche', molto semplicemente, se chiude quella non sanno piu' dove metterli.
                  la cosa impressionante č quando parlano di san francisco e di come sono organizzati loro,noi italiani siamo alla preistoria in confronto.
                  ""Dicono che per colpa del mio carattere, rischio di rimanere solo a vita. Io dico che forse mi salvo per il resto dei miei giorni."NO direi di no,oggi 4-12-2013 alle 5:19 mi sono innamorato di una sesta
                  sigpic

                  La vita non dovrebbe essere un viaggio verso la tomba con l'intenzione di arrivare in modo sicuro in un bel corpo e ben conservato,ma piuttosto una sbandata di traverso in una nuvola di fumo, completamente esaurito,completamente sfinito e proclamando a gran voce " WOW! CHE CORSA!! (Hunter Stockton Thompson)

                  Commenta


                  • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

                    Originariamente inviato da Isola Visualizza il messaggio
                    la cosa impressionante č quando parlano di san francisco e di come sono organizzati loro,noi italiani siamo alla preistoria in confronto.
                    LIVING IN AMERICAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

                    Commenta


                    • Re: Il 3d dell'ECOLOGIA

                      ho visto ora la puntata di ImmondiziaZero, altro che preistoria ... stiamo ancora pių indietro.

                      Originariamente inviato da tia.wrc Visualizza il messaggio
                      Ma a Roma non avete l'isola ecologica? Da noi ormai tutti i comuni e cittā hanno aree di raccolta dove puoi portare tutti i rifiuti non comuni diciamo. Quindi ferro, mobili, residui di demolizioni, vernici, olii... Sistemando il garage la scorsa estate ho portato di tutto, appunto compresi i dischi del 206 che avevo ancora a casa.

                      Ora dal mio meccanico mi son fatto dare un fusto di olio vuoto e lo riempio man mano con l'olio usato quando mi faccio i tagliandi, una volta pieno lo porto li e amen. Risparmio sia in manodopera che in smaltimento, visto che non si paga smaltirlo all'isola ecologica, e non lo butto nella fogna come farebbero in molti
                      dal sito non sono riuscito a capirlo, nei prossimi giorni se mi capita di passarci glielo chiedo! anche perchč dovrei buttare anche turbina e pompa dell'olio che non credo si possano buttare nel cassonetto classico.
                      #BELLUXPRODUCTION

                      RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



                      Commenta

                      Sto operando...
                      X