questa cosa mi è accaduta diverse volte in un periodo in cui ero particolarmente stressato.....
Freud ne parla (non ricordo in quale saggio), comunque dovrebbe essere una forma di appagamento del subconscio: un falso risveglio è una situazione stressante per il cervello, al punto che secondo alcuni studi avviene in caso di incubi o di situazioni non piacevoli al momento. Comunque tu vuoi svegliarti, ma non avendo esigenza reale continui a dormire, così si annulla il conflitto che si crea all'inizio. Alcune volte (leggevo su qualche libro tempo fa) si può avere diversi falsi risvegli, al punto che vivi dei sogni lucidi (ovvero hai il dubbio di sognare, ma sai di poterlo modificare a tuo piacimento).
Commenta