annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

I siti di File hosting si autocensurano...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: I siti di File hosting si autocensurano...

    Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
    Immagino che molti di voi sappiano la storia recente della chiusura del noto sito di condivisione Megaupload, che ha scatenato un effetto domino dove anche tanti altri siti di questo genere si sono auto-censurati per evitare gabole giudiziarie...

    Volevo sapere la vostra opinione al riguardo, trovate che sia giusto o sbagliato?
    favorevolissimo.. a parte che ultimamente non scaricavo quasi più nulla quindi la cosa non mi tange minimamente, poi come già detto non è stato chiuso per "mera pirateria"

    fino a qualche anno fa ero uno di quelli che avevano il classico pc muletto acceso 24/24h a scaricare... poi pian piano ho scoperto cosa vuol dire avere gente che non ti paga, che con i tuoi soldi ci si paga le ferie/cellulari/orologi, mentre io sto qua a centellinare e le cose superflue me le compro usate o non le compro, e quindi non vedo perchè dovrei fare lo stesso con chi mi fa un favore realizzando "intrattenimenti" per me estremamente piacevoli... ormai compro tutto su itunes, tanto per i prezzi che ci sono.. non sono quei 9,99€ che mi riempiono il serbatoio della macchina.....

    Intel E5800 @3.84GHz - 2x2GB DDR2 @800MHz 4-4-4-12 - nVidia 7600GT GPU560 @735MHz MEM1400 @1560MHz
    All on GA-P31 DS3L - Logitech G15 - Acer AL1916W - Windows 7 x64 Ultimate

    Commenta


    • #22
      Re: I siti di File hosting si autocensurano...

      con questi prezzi che ce stanno in giro di cinema, cd musicali e dvd ... MEGAUPLOAD a vita anche se lo vedo a 320 pixel ...



      sperando ancora in quei pochi server rimasti attivi ... io continuo con lo streaming ...
      #BELLUXPRODUCTION

      RENAULT MEGANE RS225 | PEUGEOT 106 GTI



      Commenta


      • #23
        Re: I siti di File hosting si autocensurano...

        Lungi da me il voler passare come moralizzatore sia chiaro ma ci sono pro e contro in ogni cosa... da un'indagine fatta tempo fa da un capoccia di una major discografica risultava addirittura che chi scarica musica ha una maggior propensione a comprare CD ed andare ai concerti quindi ben sopra un utente normale... inutile dire che durò poco la sua carriera in quella major.

        Il vero problema a mio avviso è la questione prezzi... sarebbe interessante sapere quanto costa a un negozio un CD e quale sia il ricarico... idem per il cinema... Mi pare che normalmente si parli di 10/12 euro per andarsi a vedere un film al cinema... tutti a dire "E' colpa delle case cinematografiche che spendono gozzilioni di dollari per fare un film e si fanno ripagare da noi"... ragionamento condivisibile... ma mi domando "Se vado a vedere Star wars pago 12 euro, se vado a vedere un film di Muccino pago 12 euro... sarà mica che Muccino per girare uno dei suoi film spende quanto spende George Lucas?" è evidente che chi ci fa la cresta più grossa è il cinema... e in Italia non dimentichiamoci di un altro mostro mangia soldi che si chiama SIAE e che porta all'esasperazione i prezzi... documentatevi un po' e vedrete che la SIAE è un rosso da far paura, ma ci sono stipendi assurdi e un sacco di contraddizioni che non stanno ne in cielo ne in terra (ricordiamo anche che comprare un CD vergine o un HD o anche una banale chiavetta comporta il pagamento alla SIAE di un balzello perchè anche se ci metterete su cose di lavoro loro devono tutelera non si sa bene chi. Bellux che lavora nel settore sicuramente potrà dare conferma).

        Commenta


        • #24
          Re: I siti di File hosting si autocensurano...

          12 per un biglietto? E dove vai a vedere un film, affitti la casa di De Laurentis?

          Cmq il discorso è questo : musica e film sono merce di intrattenimento, come altre attività (ad esempio girare in pista) o altri prodotti

          nessuno muore se non sente musica o non vede un film

          per fare musica si spende (c'è l'artista, la casa discografica, i trasportatori, i negozi di dischi, ecc) e se uno scarica ILLEGALMENTE musica dal web usufruisce di un servizio senza pagare chi ci lavora dietro

          io l'ho detto, ogni tanto guardo pure io in streaming ma roba che non troverei in altro modo (Top Gear, sostanzialmente)

          il discorso del costo del biglietto al cinema uguale per un colossal Usa e per un film italiano sarebbe giusto se non si considera che uno è proiettato nel mondo e uno solo da noi
          riassumendo, è un po' come l'evasione fiscale : più evasori ci sono e meno soldi arrivano in cassa, quindi lo Stato deve aumentare le tasse a quelli che le pagano

          io sono contro alla pirateria, poi voi fate come volete, questo è solo il mio pensiero
          Scritto con un dispositivo mobile
          Se un idiota dice una frase intelligente non gioire, non è un suo miglioramento. E' stata solo una botta di culo!

          Fan di : Denise Milani, Jordan Carver, Caparezza, System of a Down , Spaghetti Western, EelST, Chuck Norris, Hot Shots! 1&2, Kylie Minogue

          Originariamente inviato da MoH
          Massì chiudi tanto sicuramente arriverà qualche altro genio a sparare minchiate

          Commenta


          • #25
            Re: I siti di File hosting si autocensurano...

            e cosa dovrei dire io che compro i film sul Playstation store a 16€ senza manco avere un dvd in mano? Quello è un VERO furto! Un file a 16€....
            Scritto con un dispositivo mobile
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA ALFA SPIDER:
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...7#post16358707
            IL MIO W.I.P. DEDICATO ALLA MIA LANCIA DELTA INTEGRALE:
            http://forum.elaborare.com/showthrea...desso-DELTA-!!

            Commenta


            • #26
              Re: I siti di File hosting si autocensurano...

              Originariamente inviato da ilPoli Visualizza il messaggio
              Lungi da me il voler passare come moralizzatore sia chiaro ma ci sono pro e contro in ogni cosa... da un'indagine fatta tempo fa da un capoccia di una major discografica risultava addirittura che chi scarica musica ha una maggior propensione a comprare CD ed andare ai concerti quindi ben sopra un utente normale... inutile dire che durò poco la sua carriera in quella major.

              Il vero problema a mio avviso è la questione prezzi... sarebbe interessante sapere quanto costa a un negozio un CD e quale sia il ricarico... idem per il cinema... Mi pare che normalmente si parli di 10/12 euro per andarsi a vedere un film al cinema... tutti a dire "E' colpa delle case cinematografiche che spendono gozzilioni di dollari per fare un film e si fanno ripagare da noi"... ragionamento condivisibile... ma mi domando "Se vado a vedere Star wars pago 12 euro, se vado a vedere un film di Muccino pago 12 euro... sarà mica che Muccino per girare uno dei suoi film spende quanto spende George Lucas?" è evidente che chi ci fa la cresta più grossa è il cinema... e in Italia non dimentichiamoci di un altro mostro mangia soldi che si chiama SIAE e che porta all'esasperazione i prezzi... documentatevi un po' e vedrete che la SIAE è un rosso da far paura, ma ci sono stipendi assurdi e un sacco di contraddizioni che non stanno ne in cielo ne in terra (ricordiamo anche che comprare un CD vergine o un HD o anche una banale chiavetta comporta il pagamento alla SIAE di un balzello perchè anche se ci metterete su cose di lavoro loro devono tutelera non si sa bene chi. Bellux che lavora nel settore sicuramente potrà dare conferma).
              12€ mi sembrano un pò tanti, da noi si spendono 8€ per un film normale e 10 per il 3D, a metà settimana anche 6€.

              Poi, probabilmente al cinema acquistare la pellicola di star wars costa meno che acquistare quella di muccino, vendono lo spettacolo allo stesso prezzo ma di uno ne vendono più ceh dell'altro. Poi, se invece muccino, spendendo 10M€ riesce a vendere come Lucas che ne spende 100M€ vuol dire che muccino è più bravo ed è giusto che guadagni di più lui e chi ha investito su di lui.


              Tornando al discorso principale, ci sono tanti sistemi "economici" per acquistare/noleggare legalmente. I cd li compro in inghilterra, dai 6 ai 15€ spediti a seconda delle offerte. Idem per i videogiochi, basta prenderli dopo un paio d'anni dall'uscita
              I film da me si noleggiano a 3/4€.
              Con Qualche decina di € al mese ci si abbona a sky o mediaset premium, film e documentari a gogo...

              «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
              [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

              Commenta


              • #27
                Re: I siti di File hosting si autocensurano...

                Concordo con alcuni commenti e capisco il punto di vista di altri

                Ora forse dico una stronzata megagalattica, ma se non sbaglio è illegale la condivisione, quindi scaricare tramite link P2P come i torrent o il mulo...

                Ma scaricare da siti come MU dovrebbe essere legale

                Infatti coloro che mettono un film su un sito di file hosting (che devono pagare un abbonamento, fra l'altro...) devono avere l'originale e quindi il file che poi viene scaricato è la copia di backup... Chiaramente il file deve essere eliminato entro 24 ore, è da li in poi che la questione diventa illegale. In pratica è come se un tuo amico ti prestasse il DVD, tu lo guardi e poi glielo riporti.

                Questo anche perché in commercio si trovano lettori Divx, lettori MP3, Hard Disk e CD vuoti...

                Chiaramente ora non voglio giustificare il fatto che ci sono determinate cose che io scarico (come "vecchi" anime giapponesi che sono passati in TV l'ultima volta 10 anni fa ) però ad esempio io i film che mi piacciono me li vado a vedere al cinema, anche se qui il prezzo del biglietto è 2,5 volte tanto quello italiano, proprio per evitare nel limite del possibile la pirateria
                Ultima modifica di kire_06; 26-01-2012, 09:31.
                Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                Woody Allen

                Commenta


                • #28
                  Re: I siti di File hosting si autocensurano...

                  Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                  Concordo con alcuni commenti e capisco il punto di vista di altri

                  Ora forse dico una stronzata megagalattica, ma se non sbaglio è illegale la condivisione, quindi scaricare tramite link P2P come i torrent o il mulo...

                  Ma scaricare da siti come MU dovrebbe essere legale

                  Infatti coloro che mettono un film su un sito di file hosting (che devono pagare un abbonamento, fra l'altro...) devono avere l'originale e quindi il file che poi viene scaricato è la copia di backup... Chiaramente il file deve essere eliminato entro 24 ore, è da li in poi che la questione diventa illegale. In pratica è come se un tuo amico ti prestasse il DVD, tu lo guardi e poi glielo riporti.

                  Questo anche perché in commercio si trovano lettori Divx, lettori MP3, Hard Disk e CD vuoti...
                  Scusa, ma che differenza ci sarebbe fra condividere tramite megaupload o tramite p2p? sempre "copie di backup" dovrebbero essere
                  Il fatto che vengano pagati gli abbonamenti non vuol dire niente, sky vende degli abbonamenti ma compra i diritti dei programmi che trasmette. Megavideo vende gli abbonamenti ma non paga i diritti a nessuno

                  Youtube se non sbaglio ha raggiunto un'accordo con la siae per girare a quest'ultima parte degli introiti derivati dalla raccolta pubblicitaria


                  Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                  Chiaramente ora non voglio giustificare il fatto che ci sono determinate cose che io scarico (come "vecchi" anime giapponesi che sono passati in TV l'ultima volta 10 anni fa ) però ad esempio io i film che mi piacciono me li vado a vedere al cinema, anche se qui il prezzo del biglietto è 2,5 volte tanto quello italiano, proprio per evitare nel limite del possibile la pirateria
                  non ho capito, il bigleitto costa di più per evitare la pirateria?

                  «...sapete cosa ho scoperto?» «Che cosa?» «Che la gente non dice nulla» «Oh, parlerà pure di qualche cosa, la gente!» «No, vi assicuro. Parla di una gran quantità di automobili, parla di vestiti e di piscine e dice che sono una meraviglia! Ma non fanno tutti che dire le stesse cose e nessuno dice qualcosa di diverso dagli altri...»
                  [Ray Bradbury, Fahrenheit 451]

                  Commenta


                  • #29
                    Re: I siti di File hosting si autocensurano...

                    Originariamente inviato da kire_06 Visualizza il messaggio
                    Ma scaricare da siti come MU dovrebbe essere legale
                    In pratica è come se un tuo amico ti prestasse il DVD, tu lo guardi e poi glielo riporti.

                    ci sono determinate cose che io scarico (come "vecchi" anime giapponesi che sono passati in TV l'ultima volta 10 anni fa ) però ad esempio io i film che mi piacciono me li vado a vedere al cinema, anche se qui il prezzo del biglietto è 2,5 volte tanto quello italiano, proprio per evitare nel limite del possibile la pirateria
                    il contestato è che NESSUNO paga i diritti su bit non presi per i canali ufficilai, che siano stampati su dvd, o distribuiti digitlamente tipo gli mp3 di itunes ...
                    Se ascolti la radio, l emitente paga la siae
                    Se guardi una puntata alla tv, l emittente ha pagato

                    Se scarichi una copia rubi, "loro" non prendono nulla
                    Se guardi via streaming rubi, loro non prendono nulla

                    poi salta fuori che tali comportamenti NON rovinano il mercato anzi sembra che siano per la maggior usate come prewiev/demo full per passare poi agli originali ...

                    (senza contare che SIAE lucra su TUTTI i supporti digitali memorie interne dei cellulari comprese)


                    ps la "copia digitale" dovrebbe esser un diritto privato, ma di fatto per molte cose per farla si passa nell ilecito in molti stati. italia compresa

                    OT in bielorussia un conoscente mi ha detto che le copie pirata con tanto di scatole e manuali fotocopiati sono esposte e in vendita tranquilamente nei negozi , che se ne fregano dei copyright e che la necessità d innovazione tecnologica è superiore ai problemi sui diritti che può sollevare potenze come microzzozz e simili. (e infatti le cornache sono quasi sempre sull utente finale che scarica la caxxatina musica/video p2p filesharing)
                    Ultima modifica di Nemis; 26-01-2012, 10:00.
                    http://www.casaportale.com/public/up...io_ditalia.pdf

                    Spiacenti ---- è un moderatore/amministratore e non ti è consentito ignorarlo.
                    ok, ma per ignorare solo al parte utonto ? quella che continua a scriver un mare di caxxate ?

                    Commenta


                    • #30
                      Re: I siti di File hosting si autocensurano...

                      Originariamente inviato da _TriP_ Visualizza il messaggio
                      Scusa, ma che differenza ci sarebbe fra condividere tramite megaupload o tramite p2p? sempre "copie di backup" dovrebbero essere
                      Il fatto che vengano pagati gli abbonamenti non vuol dire niente, sky vende degli abbonamenti ma compra i diritti dei programmi che trasmette. Megavideo vende gli abbonamenti ma non paga i diritti a nessuno

                      Youtube se non sbaglio ha raggiunto un'accordo con la siae per girare a quest'ultima parte degli introiti derivati dalla raccolta pubblicitaria
                      Infatti non sono sicuro di questa affermazione, è una cosa che sentii alcuni anni fa quando discussi con alcune persone di questo argomento

                      Originariamente inviato da _TriP_ Visualizza il messaggio
                      non ho capito, il bigleitto costa di più per evitare la pirateria?
                      No, ho scritto che nel limite del possibile cerco di evitare la pirateria

                      Nel senso che se voglio vedermi un Film che mi piace o che sembra bello, al posto di scaricarlo vado al cinema e PAGO.

                      Se c'è un DJ che mi piace, magari scarico qualche canzone tramite Youtube... Ma se tiene un concerto, vado a vederlo e PAGO.

                      Se voglio vedere un'anime (una mia grande passione) che sono 10 o 20 anni che non viene più trasmesso, mi tocca ad esempio guardarlo in streaming...

                      Quindi nel mio piccolo, nonostante abbia io aperto questo 3D, cerco di evitare la pirateria

                      Forse ora è più chiaro
                      Ultima modifica di kire_06; 26-01-2012, 10:02.
                      Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.

                      Woody Allen

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X