Messaggio originariamente postato da Sh0M
in effetti sta cosa dell'RPC rompe veramente le scatole, cmq non è che ci siano stati molti altri casi di così grave vulnerabilità, per lo meno io uso windows e non ho mai avuto problemi di sicurezza...
c'è da dire che anche linux è pieno di bugs, basta vedere quanti server vengono giornalmente bucati con exploit che si trovano a tutto andare in rete...
il discorso che su linux non ci sono virus è dovuto soprattutto al fatto non c'è gente che perde tempo a svilupparceli sopra, probabilmente un'utente linux è + attento ai processi che lancia e a quello che fa veramente il suo sistema quindi i virus avrebbero vita breve anche per quel motivo...
non è che sia impossibile creare virus per linux, il discorso è che non ne girano perchè il virus lo prende la massa, l'utente inesperto, e quell'utente usa windows...
in effetti sta cosa dell'RPC rompe veramente le scatole, cmq non è che ci siano stati molti altri casi di così grave vulnerabilità, per lo meno io uso windows e non ho mai avuto problemi di sicurezza...
c'è da dire che anche linux è pieno di bugs, basta vedere quanti server vengono giornalmente bucati con exploit che si trovano a tutto andare in rete...
il discorso che su linux non ci sono virus è dovuto soprattutto al fatto non c'è gente che perde tempo a svilupparceli sopra, probabilmente un'utente linux è + attento ai processi che lancia e a quello che fa veramente il suo sistema quindi i virus avrebbero vita breve anche per quel motivo...
non è che sia impossibile creare virus per linux, il discorso è che non ne girano perchè il virus lo prende la massa, l'utente inesperto, e quell'utente usa windows...
Sul fatto che per anche linux ha i suoi buchi non si mette assolutamente in discussione , ma stai tranquillo che i buchi di linux non sono cosi' semplici da sfruttare tali che anche un bambino di 4 anni riesce a fare quello che vuole. Inoltre se tu aggiorni giornalmente , e la possibilita' esiste di farlo in automatico e senza accorgersene , il tuo sistema operativo linux non hai alcun problema o i rischi diventano molto ma molto marginali. E aggiungo anche che se un sistema linux viene configurato come Dio comanda non c'è buco che tiene o quasi.
Il problema e' la malainformazione ... non serve a nulla se non a peggiorare le cose un firewall che non viene settato correttamente. La massa invece pensa che installo un firewall e sono a posto. (si AMERICA)
I virus per linux vengono sviluppati e come se vengono sviluppati , ma sono molto meno in particolare perchè le possibilita' di sviluppo sono molto ma molto inferiori proprio per l'inesistenza di buchi cosi' eclatanti. Primo per esempio L'IMPOSSIBILITA' di esecuzione automatica di uno script ricevuto via E-mail , cosa consentita invece da OUTLOOK (e non spiego il perchè altrimenti servirebbe un trattato).
Commenta