annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Windows Xp...Final countdown??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da Sh0M
    in effetti sta cosa dell'RPC rompe veramente le scatole, cmq non è che ci siano stati molti altri casi di così grave vulnerabilità, per lo meno io uso windows e non ho mai avuto problemi di sicurezza...

    c'è da dire che anche linux è pieno di bugs, basta vedere quanti server vengono giornalmente bucati con exploit che si trovano a tutto andare in rete...

    il discorso che su linux non ci sono virus è dovuto soprattutto al fatto non c'è gente che perde tempo a svilupparceli sopra, probabilmente un'utente linux è + attento ai processi che lancia e a quello che fa veramente il suo sistema quindi i virus avrebbero vita breve anche per quel motivo...

    non è che sia impossibile creare virus per linux, il discorso è che non ne girano perchè il virus lo prende la massa, l'utente inesperto, e quell'utente usa windows...
    guarda , altre falle cosi' gravi ? Semplice ricordi il famoso worm CODE-RED ? Ecco Ricordi il famoso unicode trasversal directory ? Ecco , tutti buchi che in 30 secondi consentivano l'accesso al server e la totale manipolazione.
    Sul fatto che per anche linux ha i suoi buchi non si mette assolutamente in discussione , ma stai tranquillo che i buchi di linux non sono cosi' semplici da sfruttare tali che anche un bambino di 4 anni riesce a fare quello che vuole. Inoltre se tu aggiorni giornalmente , e la possibilita' esiste di farlo in automatico e senza accorgersene , il tuo sistema operativo linux non hai alcun problema o i rischi diventano molto ma molto marginali. E aggiungo anche che se un sistema linux viene configurato come Dio comanda non c'è buco che tiene o quasi.
    Il problema e' la malainformazione ... non serve a nulla se non a peggiorare le cose un firewall che non viene settato correttamente. La massa invece pensa che installo un firewall e sono a posto. (si AMERICA)
    I virus per linux vengono sviluppati e come se vengono sviluppati , ma sono molto meno in particolare perchè le possibilita' di sviluppo sono molto ma molto inferiori proprio per l'inesistenza di buchi cosi' eclatanti. Primo per esempio L'IMPOSSIBILITA' di esecuzione automatica di uno script ricevuto via E-mail , cosa consentita invece da OUTLOOK (e non spiego il perchè altrimenti servirebbe un trattato).
    Desiderare di essere amato come si vorrebbe e' solo un gesto di egoismo ... ognuno ama a modo proprio ... l'importante e' amare !!!

    Commenta


    • #12
      tdi150 e Sh0m... avete ragione entrambi... Linux non è la panacea di tutti i mali e Windows ha i suoi pregi...

      Purtroppo per usare a dovere un sistema Linux è necessaria una conoscenza abbastanza approfondita del s.o. cosa che con windows è superflua... windows ha avuto il grandissimo pregio di portare il pc/ibm nelle case di tutti e non lasciarlo solo un'apparecchiatura elettronica esoterica con cui solo una piccola parte della popolazione può avere a che fare... di sicuro il pc non avrebbe preso piede così tanto se fossimo ancora fermi al dos o con sistemi unix like (Linux ha portato unix sui pc desktop, sfido chiunque ad avere a casa un pc con unix per un uso normale). D'altro canto la grandissima diffusione di windows tra gli "utonti", o cmq tra i meno esperti, ha fatto accrescere su di se le attenzioni di hacker e soprattutto cracker facendo crescere a dismisura il numero di virus/worm/trojan per questa piattaforma. Linux, o più in generale unix, hanno meno diffusione e soprattutto nella maggior parte dei casi vengono utilizzati da persone più "smaliziate", che curano più a fondo la configurazione e sono un po' più attente alla sicurezza... non per questo però sono immuni dagli attacchi dei cracker, se qualcuno ha girato un po' sulla rete IRC sa bene che le shell su cui si mettono i vari bot risiedono tutte su shell unix crackate di cui si ha il controllo completo da remoto semplicemente con una connessione ssh.

      Bachi clamorosi ci sono in windows come in linux/unix, basti ricordare il bug di sendmail (il server smtp più diffuso al mondo) che non è stato corretto per parecchio tempo...
      "E' questo... è questo il luogo a cui appartengo... Io conosco tutti qui... anche se non li ho mai incontrati, non ci ho mai parlato, magari non li sentirò parlare mai più... vi conosco tutti."
      "Sono un instabile equilibrista che comunque sbaglierà."
      I walk beside you --- NITRO - Rock Inedito Italiano --- www.osmosis.it --- Lonewolf of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ --- La morte

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da tdi150cv
        guarda , altre falle cosi' gravi ? Semplice ricordi il famoso worm CODE-RED ? Ecco Ricordi il famoso unicode trasversal directory ? Ecco , tutti buchi che in 30 secondi consentivano l'accesso al server e la totale manipolazione.
        Sul fatto che per anche linux ha i suoi buchi non si mette assolutamente in discussione , ma stai tranquillo che i buchi di linux non sono cosi' semplici da sfruttare tali che anche un bambino di 4 anni riesce a fare quello che vuole. Inoltre se tu aggiorni giornalmente , e la possibilita' esiste di farlo in automatico e senza accorgersene , il tuo sistema operativo linux non hai alcun problema o i rischi diventano molto ma molto marginali. E aggiungo anche che se un sistema linux viene configurato come Dio comanda non c'è buco che tiene o quasi.
        Il problema e' la malainformazione ... non serve a nulla se non a peggiorare le cose un firewall che non viene settato correttamente. La massa invece pensa che installo un firewall e sono a posto. (si AMERICA)
        I virus per linux vengono sviluppati e come se vengono sviluppati , ma sono molto meno in particolare perchè le possibilita' di sviluppo sono molto ma molto inferiori proprio per l'inesistenza di buchi cosi' eclatanti. Primo per esempio L'IMPOSSIBILITA' di esecuzione automatica di uno script ricevuto via E-mail , cosa consentita invece da OUTLOOK (e non spiego il perchè altrimenti servirebbe un trattato).
        so bene come funziona un firewall e concordo con quello che dici, se non è ben configurato fa + danni che altro...

        ci sono ottimi firewall che girano su piattaforma NT, non sto a far nomi perchè non mi pare il caso, cmq compiono egregiamente il loro lavoro. Per quanto mi riguarda lavoro con una rete di + di 1500 client e una 50ina di servers la maggioranza dei quali è su piattaforma windows, non nego che sia stato un bello sbattimento aggiornare tutti i server con la patch per l'RPC, ma al di la di quello non ho mai avuto problemi di sicurezza... tutta la rete è protetta da un firewall che gira su NT...

        per come la vedo io bucare un sistema linux non è cosa molto difficile, il difficile è non farsi "sgamare"

        per quanto riguarda la mail non uso Outlook da anni per quel motivo, non è necessario passare a linux per ovviare il problema, ci sono ottime alternative anche su win

        Commenta


        • #14
          ho avuto lo stesso problema, anche a me si spegneva tutto, ho scaricato la patch e funziona ora, se la trovo te la mando. dammi la mail! trovata. quando vuoi!!!
          SABOTATO DA MAD4MUD E TAMPONATO DALLA PINUPPOLA

          www.alapagwin.com software gestione personale paghe

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da osmosis
            tdi150 e Sh0m... avete ragione entrambi... Linux non è la panacea di tutti i mali e Windows ha i suoi pregi...

            Purtroppo per usare a dovere un sistema Linux è necessaria una conoscenza abbastanza approfondita del s.o. cosa che con windows è superflua... windows ha avuto il grandissimo pregio di portare il pc/ibm nelle case di tutti e non lasciarlo solo un'apparecchiatura elettronica esoterica con cui solo una piccola parte della popolazione può avere a che fare... di sicuro il pc non avrebbe preso piede così tanto se fossimo ancora fermi al dos o con sistemi unix like (Linux ha portato unix sui pc desktop, sfido chiunque ad avere a casa un pc con unix per un uso normale). D'altro canto la grandissima diffusione di windows tra gli "utonti", o cmq tra i meno esperti, ha fatto accrescere su di se le attenzioni di hacker e soprattutto cracker facendo crescere a dismisura il numero di virus/worm/trojan per questa piattaforma. Linux, o più in generale unix, hanno meno diffusione e soprattutto nella maggior parte dei casi vengono utilizzati da persone più "smaliziate", che curano più a fondo la configurazione e sono un po' più attente alla sicurezza... non per questo però sono immuni dagli attacchi dei cracker, se qualcuno ha girato un po' sulla rete IRC sa bene che le shell su cui si mettono i vari bot risiedono tutte su shell unix crackate di cui si ha il controllo completo da remoto semplicemente con una connessione ssh.

            Bachi clamorosi ci sono in windows come in linux/unix, basti ricordare il bug di sendmail (il server smtp più diffuso al mondo) che non è stato corretto per parecchio tempo...
            sto su irc dal 95 e avevo una piccola botnet (legale) insieme ad un amico, poi mi sono rotto di gestire i bot e menate varie e mi sono trasferito su azzurranet

            non volevo citare esplicitamente il discorso delle shell crackate perchè non sapevo se era permesso, ho visto diverse persone che hanno messo su botnet da 50 elementi e + in 2 settimane solo con shell ladrate... è vero che erano altri tempi e che la sicurezza sarà migliorata, cmq non erano poi cose così difficili da fare, bastava documentarsi un minimo a vere tanto tempo da perdere per scanning ecc ecc...

            quando parlavo della non eccessiva difficoltà nel bucare un server linux intendevo proprio quello...
            Ultima modifica di Sh0M; 08-01-2004, 12:17.

            Commenta


            • #16
              Caro SH0M ... posso dirlo ? Bei tempi quelli di arpanet , delle shell crackate , delle passwd in chiaro e non shadow , etc. e vabbè abbiamo visto anche quello e ricordo tutto con un grande sorriso per come abbiamo tutti cominciato da li a mettere le mani su un modem e a combinare disastri ...
              Desiderare di essere amato come si vorrebbe e' solo un gesto di egoismo ... ognuno ama a modo proprio ... l'importante e' amare !!!

              Commenta

              Sto operando...
              X