Messaggio originariamente postato da Fabio79
No io non sono di milano ma la stessa cosa si e' verificata a Genova non piu di due settimane fa....
Ribadisco che secondo me l'unico modo di farsi sentire dal datore di lavoro (sia esso lo stato, il comune o chicchessia) e',purtroppo, quello di creare disagi alla popolazione! Se la popolazione desse manforte a chi sciopera chi comanda avrebbe pressioni ben piu forti e allora magari si otterrebbe qualcosa!
Tutto questo si chiama SOLIDARIETA'!
No io non sono di milano ma la stessa cosa si e' verificata a Genova non piu di due settimane fa....
Ribadisco che secondo me l'unico modo di farsi sentire dal datore di lavoro (sia esso lo stato, il comune o chicchessia) e',purtroppo, quello di creare disagi alla popolazione! Se la popolazione desse manforte a chi sciopera chi comanda avrebbe pressioni ben piu forti e allora magari si otterrebbe qualcosa!
Tutto questo si chiama SOLIDARIETA'!
Per le Ambulanze il tuo discorso non sta impiedi cosa credi che ci sia una sola persona anziana a dover usufruire dei servizi ospedalieri giornalieri e che non possa muoversi se non con i mezzi pubblici?Cosa credi che gli ospedali non abbiano urgenze le ambulanze non sono pulman e non ce ne sono a milioni!!!!!!!Mettevano a questo punto la scritta TAXI sulle ambulanze.
I taxi tra l'altro non si trovavanoi dottori non riuscivano a raggiungere l'ospedale in tempo e saltavano visite di persone che erano in lista da mesi e questo per 3 giorni consecutivi.
Io non ho avuto grossi disagi se non ritardi causati dal traffico infatti non mi lamento personalmete ma penso a tutte le persone meno fortunate di me.
Commenta