Per i 100cc la manutenzione č un po' superiore ma i prezzi dei ricambi sono inferiori. Con un pistone si fanno tranquillamente 2 gare complete (ogni gara, fra prove qualifiche e gara, una quarantina di giri di pista) senza cali di prestazioni apprezzabili. Oltre il motore comincia a perdere progressivamente compressione soprattutto in basso sotto i 10000 g/m... Io ci tiro avanti il doppio senza problemi. La revisione del banco andrebbe effettuata ogni 2/3 pistoni. Il carburatore se ben tenuto non ha bisogno di manutenzione se non la sostituzione della membrana quando proprio č necessario... Poi ci sono le gomme e tutto quello che rompi... A parte il kart, io ho quantificato in media oltre 100000 Ł di spesa ogni giorno di prove (affitto della pista compreso) se per la manutenzione ti arrangi da solo. Poi ovviamente c'č il giorno che ne spendi 50000 ed il giorno che ne spendi 150000... Ma la media č quella... Certo, se sei sfigato ti si rompono cose assurde e fai con niente 500000 Ł di danni.
Ultimamente gli ultimi 100cc sono anch'essi (come i 125cc) raffreddati ad acqua. A fronte di un prezzo di acquisto superiore presentano interventi di manutenzione quasi raddoppiati.
Se non si hanno intenzione di fare gare e si č all'inizio č conveniente prendere un buon 100cc ad aria usato per meno di 3 milioni... Ovviamente non sarŕ il top come prestazioni (+0,3/0,4 s al giro) ma se ti mancano 2 s di guida non sei in grado di renderti conto delle differenza.
Ultimamente gli ultimi 100cc sono anch'essi (come i 125cc) raffreddati ad acqua. A fronte di un prezzo di acquisto superiore presentano interventi di manutenzione quasi raddoppiati.
Se non si hanno intenzione di fare gare e si č all'inizio č conveniente prendere un buon 100cc ad aria usato per meno di 3 milioni... Ovviamente non sarŕ il top come prestazioni (+0,3/0,4 s al giro) ma se ti mancano 2 s di guida non sei in grado di renderti conto delle differenza.
Commenta