La prima cosa che mi viene in mente è...che casino !
Sulla parte sterrata scattare con tempi "lenti" è un'impresa impossibile...non per incapacità del fotografo ma perchè i ciclisti sono colti da morbo di Parkinson...vibrano come cavallette.
Inoltre, nella parta d'asfalto vanno come delle lippe :spavento:
Vabè certo si può dire tutto ... c'è chi dice che la disposizione dei pulsanti della MKII era fatta bene...se accetti di dover premere 2 pulsanti e girare una rotella per fare il WB o gli ISO...contenti loro contenti tutti.
Per quanto riguarda la 350D...non mi esprimo nemmeno.
vabbè... boh... punti di vista... io son dell'idea che l'ergonomia è una questione in parte "oggettiva" e in gran parte "soggettiva"... è una questione personale (e mi riferisco a impugnatura/disposizione tasti/software)... ogniuno ha i suoi modi di pensare e di usare la macchina...
magari arriverà il giorno in cui sony/minolta/konica domineranno il pianeta facendo vivere tutta l'intera popolazione mondiale in un clima di terrore, le forze dell'ordine avranno la licenza di torturare e uccidere quelli che decidessero di avventurarsi all'aperto con le antiche e fuorilegge canon/nikon, anche solo chi nominerà qualche marca al di fuori di sony verrà punito con un 200 2.8 fisso tra le chiappe.... ma fino a quel giorno posso dire: sono contento della mia 350D
La prima cosa che mi viene in mente è...che casino !
Sulla parte sterrata scattare con tempi "lenti" è un'impresa impossibile...non per incapacità del fotografo ma perchè i ciclisti sono colti da morbo di Parkinson...vibrano come cavallette.
Inoltre, nella parta d'asfalto vanno come delle lippe :spavento:
Commenta