annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Indirizzo ip statico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Indirizzo ip statico

    Originariamente inviato da pettenao Visualizza il messaggio
    per poter vedere le telecamere dall'esterno devi avere un ip pubblico... potresti chiedere al tuo operatore se ti possono aprire una porta sul router ma di solito sono "favori" che fanno ad utenze business oppure devi metter mano al portafoglio... potresti invece installarti un teamviewer sempre in standby su una macchina collegata in rete col dvr e quindi accederci dal browser del suddetto pc... così puoi vederti le videocamere dove vuoi...
    siamo un'utenza bussines.... vedro cosa mi dicono gli operatori.
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #12
      Re: Indirizzo ip statico

      Originariamente inviato da pettenao Visualizza il messaggio
      per poter vedere le telecamere dall'esterno devi avere un ip pubblico... potresti chiedere al tuo operatore se ti possono aprire una porta sul router
      eeeh?
      Scusami, non voglio passare per maleducato eh, ma prima di dare certe informazioni sarebbe bene informarsi meglio!
      E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
      e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
      e' l'ignoranza che crea la violenza...
      S.S.S.

      Commenta


      • #13
        Re: Indirizzo ip statico

        Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
        eeeh?
        Scusami, non voglio passare per maleducato eh, ma prima di dare certe informazioni sarebbe bene informarsi meglio!
        cioè? Ti riferisci all'indirizzo pubblico o al discorso delle porte?

        Spero al discorso delle porte perchè se riesci a collegarti ad un dvr cui è associato un ip privato (dinamico o statico che sia) dall'esterno della rete... beh.. ti pago da bere...
        per il discorso porte avresti anche ragione ma io ho avuto modo di vedere (non so se lo sai) che con vodafone (ad esempio) alle porte del router che ti danno in dotazione sono associati protocolli diversi... probabilmente il router di Alice è un comunissimo router con switch integrato e quindi il discorso che ho fatto prima non ha senso... alla fin fine ripeto che il metodo meno doloroso è installarsi un teamviewer su una macchina ed operare da la...

        Commenta


        • #14
          Re: Indirizzo ip statico

          Originariamente inviato da pettenao Visualizza il messaggio
          cioè? Ti riferisci all'indirizzo pubblico o al discorso delle porte?

          Spero al discorso delle porte perchè se riesci a collegarti ad un dvr cui è associato un ip privato (dinamico o statico che sia) dall'esterno della rete... beh.. ti pago da bere...
          per il discorso porte avresti anche ragione ma io ho avuto modo di vedere (non so se lo sai) che con vodafone (ad esempio) alle porte del router che ti danno in dotazione sono associati protocolli diversi... probabilmente il router di Alice è un comunissimo router con switch integrato e quindi il discorso che ho fatto prima non ha senso... alla fin fine ripeto che il metodo meno doloroso è installarsi un teamviewer su una macchina ed operare da la...
          Allora allora...
          Mi dici cosa intendi, in termini tecnici con il termine "IP privato"?
          Penso l'IP all'interno della lan, giusto? In tal caso dall'esterno si puo' accedere conoscendo la porta di tale dvr (ed ovviamente l'ip che butta sulla wan).

          E cosa intendi con "con vodavone alle porte del router sono associati protocolli diversi"?
          Quando si imposta un nat o regole di port forwarding, fa parte della regola stessa l'associazione porta/tipo protocollo associato a tale regola.
          Il metodo meno doloroso resta sempre conoscere l'ip/porta del servizio alla quale si cuole accedere (in questo caso, meglio che l'ip che si butta sulla wan sia statico per ovvi motivi pratici, o al max come gia' detto usare un servizio di dynamic dns, anche se e' una soluzione meno professionale).
          Ora sto col netbook e mi si incrociano gli occhi a usare paint o photoshop, magari piu' tardi se mi prende bene butto giu' un disegnino e lo allego qua.


          Ah, chi sceglie la birreria per la bevuta che mi devi offrire?
          (si scherza eh!)
          E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
          e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
          e' l'ignoranza che crea la violenza...
          S.S.S.

          Commenta


          • #15
            Re: Indirizzo ip statico

            Originariamente inviato da Diablo Visualizza il messaggio
            Allora allora...
            Mi dici cosa intendi, in termini tecnici con il termine "IP privato"?
            Penso l'IP all'interno della lan, giusto? In tal caso dall'esterno si puo' accedere conoscendo la porta di tale dvr (ed ovviamente l'ip che butta sulla wan).

            E cosa intendi con "con vodavone alle porte del router sono associati protocolli diversi"?
            Quando si imposta un nat o regole di port forwarding, fa parte della regola stessa l'associazione porta/tipo protocollo associato a tale regola.
            Il metodo meno doloroso resta sempre conoscere l'ip/porta del servizio alla quale si cuole accedere (in questo caso, meglio che l'ip che si butta sulla wan sia statico per ovvi motivi pratici, o al max come gia' detto usare un servizio di dynamic dns, anche se e' una soluzione meno professionale).
            Ora sto col netbook e mi si incrociano gli occhi a usare paint o photoshop, magari piu' tardi se mi prende bene butto giu' un disegnino e lo allego qua.


            Ah, chi sceglie la birreria per la bevuta che mi devi offrire?
            (si scherza eh!)
            figurati, si scherza ovvio

            è vero ciò che dici, bisognerebbe conoscere la porta associata al dvr... più che altro vedere se la porta è bloccata o meno... di solito chi fa un contratto con modem in comodato non ha accesso però alla configurazione dello stesso... per il discorso vodafone che ti dicevo prima è una cosa che non fa testo perchè era la prima volta che vedevo una cosa simile...

            Commenta

            Sto operando...