annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cos'è il camber???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cos'è il camber???

    Ciao ragazzi, in altri forum sento spesso ragazzi che parlano di questo camber kit da mettere in caso di assetto sulla mia car... nessuno sa spiegarmi cos'è? o come si chiama in italiano magari... grassie
    TI PIACE IL RISCHIO?

    Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori!!!!!.

  • #2
    Re: Cos'è il camber???

    Originariamente inviato da Codename47 Visualizza il messaggio
    Ciao ragazzi, in altri forum sento spesso ragazzi che parlano di questo camber kit da mettere in caso di assetto sulla mia car... nessuno sa spiegarmi cos'è? o come si chiama in italiano magari... grassie
    il camber mi pare sia la cosiddetta campanatura

    ovvero l'angolo tra l'asse verticale della ruota e la normale all'asfalto passante per il centro del mozzo della ruota :-D
    DON'T WORRY...YOU STAY BACK

    ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
    ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
    ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

    Commenta


    • #3
      Re: Cos'è il camber???

      Esatto,il camber non è altro che la campanatura delle ruote,ovvero l'angolo formato dalla perpendicolare della ruota rispetto al suolo.Il camber può essere nullo,negativo,positivo,nel primo caso la ruota è perfettamente perpendicolare al terreno e quindi l'angolo è uguale a zero,nel secondo caso la ruota è inclinata nella parte superiore verso l'interno del passaruota e nella parte inferiore verso l'esterno,nell'ultimo caso è esattamente il contrario.Ovvio che per migliorare la tenuta in curva dell'auto si cerca sempre di ottenere un camber negativo,alcune auto(come la MX5 per esempio)permettono di fare queste regolazioni anche con l'assetto di serie,in altre auto per operare queste modifiche è necessario montare questi famosi kit.
      VADO A BENZA E ME NE VANTO!

      Commenta


      • #4
        Re: Cos'è il camber???

        Ma variando l'assetto di un auto il camber viene influenzato?
        TI PIACE IL RISCHIO?

        Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori!!!!!.

        Commenta


        • #5
          Re: Cos'è il camber???

          Originariamente inviato da Codename47 Visualizza il messaggio
          Ma variando l'assetto di un auto il camber viene influenzato?
          entro certi limiti sì
          già con il solo assetto più basso si ha una variazione del camber in quanto le ruote lavorano un pò più inclinate.....per questo spesso con l'assetto si verifica poi un consumo anomalo delle gomme specie all'interno(non è una regola generale ma spesso succede così)

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: Cos'è il camber???

            Originariamente inviato da Codename47 Visualizza il messaggio
            Ma variando l'assetto di un auto il camber viene influenzato?
            Confermo,infatti appena si varia l'assetto è buona norma andare dal gommista e rivedere tutti i valori di allineamento:camber,convergenza e incidenza,sempre che l'auto abbia le relative regolazioni.
            VADO A BENZA E ME NE VANTO!

            Commenta


            • #7
              Re: Cos'è il camber???

              Originariamente inviato da Codename47 Visualizza il messaggio
              Ma variando l'assetto di un auto il camber viene influenzato?
              certo montando l'assetto il camber varia per questo bisogna sempre andare dal gommista per la campanatura and c.
              We Ride Together We Die Together Bad Boys For Life

              Commenta


              • #8
                Re: Cos'è il camber???

                sh**t....
                TI PIACE IL RISCHIO?

                Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori!!!!!.

                Commenta


                • #9
                  Re: Cos'è il camber???

                  si peccato che non credo che sulla tua accord si possa modificare il camber di serie.

                  sulla S invece puoi modificare tutto. Camber, caster ed ovviamente la convergenza.

                  Cmq l'assetto spesso non fa che bene al camber, perchè di serie è nullo (tranne alcune vetture) altrimenti si potrebbero avere consumi anomali, che all'utente medio fan girare le balle. Abbassando la vettura ci si sposta in zona di camber negativo, che permetterà maggior velocità di percorrenza in curva.

                  Con le gomme ribassate andrebbe aumentato il camber, altrimenti lavorano male in curva(minor elasticità della spalla, si adeguano meno). Certo poi si consumeranno di più in rettilineo.
                  Con le gomme a spalla più alta anche con camber alti (-2.5°) l'elasticità della gomma in più permette di annullare o quasi il fenomeno.
                  Poi dipende anche dal modello di pneu, alcuni hanno più tendenza a mangiare la spalla (re720).

                  Cmq code contattami in msn, ho un libro per te

                  Sopratutto perchè non scrivi mai su hgi...
                  Ultima modifica di valvolin; 03-04-2007, 11:23.
                  www.hondagranturismo.it
                  Provate le sezioni tecniche, in via di aggiornamento
                  Ricordatevi: tutto quello che non c'è, non pesa e non si rompe

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cos'è il camber???

                    ma siii daiiiii, in hgi, vengo tutti i giorni, solo per vedere quello che vi dite magari!!! ce l'ho anche sui preferiti!!!!
                    TI PIACE IL RISCHIO?

                    Se per vivere ti dicono "siediti e stai zitto" tu alzati e muori!!!!!.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X