annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

    Originariamente inviato da franconero Visualizza il messaggio
    Il fatto è che con pressioni piu basse la spalla va a farsi benedire.....ho assetto basso a ghiera con molla stretta e anche a ruote sgonfie la storia non cambia....forse è il caso di aprire \ / ????
    hai provato ad aumentare un po' il camber negativo (- 1/1.5° circa) ???

    solo con le regolazioni della convergenza non penso sia possibile ovviare al problema... cmq, se vuoi aprire un po', non andare "in negativo" (\-/) all'anteriore.

    per curiosità: quanto è basso e rigido l'assetto che hai ora ??? lo chiedo perchè, nel caso fosse "esagerato", lavorando solo le gomme... è logico che si consumino da bestia.
    Ultima modifica di lifecross; 27-08-2007, 20:38.
    Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
    in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

    Commenta


    • #12
      Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

      Originariamente inviato da lifecross Visualizza il messaggio
      hai provato ad aumentare un po' il camber negativo (- 1/1.5° circa) ???

      solo con le regolazioni della convergenza non penso sia possibile ovviare al problema... cmq, se vuoi aprire un po', non andare "in negativo" (\-/) all'anteriore.

      per curiosità: quanto è basso e rigido l'assetto che hai ora ??? lo chiedo perchè, nel caso fosse "esagerato", lavorando solo le gomme... è logico che si consumino da bestia.
      Basso è basso......l'assetto è una ghiera artigianale parecchio dura.

      Io faccio una considerazione sul fatto che la macchina sino ai 100/110 è regolare superate quelle velocità lo sterzo non è piu rigido ma si alleggerisce............pare sia un problema manifestato da parecchia gente e sempre alla stessa velox.



      La mia è quella di DX

      Ultima modifica di franconero; 27-08-2007, 21:12.
      ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

      CODDENDI !

      Commenta


      • #13
        Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

        dalle foto direi che è bella bassa

        Cmq, per tornare al problema, so che un valore eccessivo dell’angolo di incidenza (caster) può provocare una pericolosa instabilità delle ruote... non so se sulla tua si possa regolare, però lo farei almeno controllare.

        C'è una teoria secondo la quale, sulle TA, la convergenza andrebbe aperta (toe out) perchè le ruote "tirano" il veicolo e quindi tendono a "chiudersi" anteriormente... ma io sono più propenso a cercare di mantenere "i più originali possibile" gli angoli caratteristici previsti dalla casa costruttrice.

        se però, un assetto è troppo basso, si rischia di non riuscire a rientrare nei parametri di tolleranza indicati in origine.

        ovviamente questi discorsi sono validi se tutte le parti meccaniche sono perfettamente efficenti... altrimenti basta un silent block andato o un bracctto leggermente storto e tutto va a pallino.
        Ultima modifica di lifecross; 27-08-2007, 22:35.
        Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
        in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

        Commenta


        • #14
          Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

          gonfia a freddo le gomme a 2,4 bar ant e 2,2 post, facci un po' di km normale e poi riprovala in autostrada!!

          Stai passando le stesse cose che ho passato io..!
          L'auto da originale aveva un certo comportamento e non mi faceva pesare la spalla della gomma morbida o cos'altro...
          Poi ho cambiato gomme, cerchi, assetto completo sport osrav e aperto la convergenza...
          Praticamente anche da fermo se metti tutta la forza che hai per spigere lateralmente l'auto vedi che le sospensioni praticamente non si muovono ma flette la spalla della gomma!!
          é praticamente quello che succede in strada mentre vai.. con assetto ecc vengono sollecitate di piu' le gomme e magari le stesse gomme che prima dell'assetto andavano bene, dopo sembrano essere cedevoli di spalla.

          La soluzione ideale sarebbe innanzitutto cambiarle, mettere cerchi piu grossi per fare in modo da diminuire la spalla della gomma e comprare pneumatici piu' robusti (anche se hai già pnaumatici piuttosto tosti!)

          Invece ora come ora stai solo aggirando il problema gonfiando i pneumatici a 2,8bar in modo da non amngiare la spalla, pero' cambi l'impronta a terra con tutti i problemi di scarsa tenuta di strada e instabilità sul rettilineo che comporta..

          Anche io ho commesso il tuo stesso errore e sul bagnato con le gomme a 2,75bar sono scivolato che era una meraviglia!!
          L'ho fatto un po di proposito dove avevo spazio e ho recuprato subito l'auto, ma è stata allucinante la reazione!!

          Trova un compromesso per il gonfiaggio...
          Io le ho messe a 2,5 ant e 2,35 post.. anche se a volte non sono dure e reattivissime almeno la tenuta di strada c'è davvero e soprattutto non scivola via sul bagnato!
          Alfa 147 Q2 Rosso alfa

          Commenta


          • #15
            Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

            hai i distanziali?

            prima domanda...perchè al crescere della velocità, con su i distanziali si sente sempre di piu il loro effetto negativo.

            quanto basso sei?

            seconda domanda, perchè ok che è regolabile in altezza, ma se cmq nn hai abbastanza corsa utile prima del tampone, a velocità elevate le sollecitazione sono cmq elevate, e se sei quasi a tampone, o già a tampone, la macchina diventa instabile..es embra rimbalzare.

            poi vengono tutte le altre cose, che però di solito si danno per scontate:
            cioè, con l'assetto che hai, spero che già tu giri a pressione alta (quella che hai può andare bene, prova due decimi di bar in meno al massimo visto che la tua vettura è leggera) che tu giri con l'anteriore divergente e nn convergente come mia nonna che va a fare la spesa...e infine che tutti i tuoi snodi sospensione messi assieme nn abbiano piu escursione degli ammortizzatori che hai montato...
            M-Parts:

            Pop-off

            Regolatore Pressione

            E-mail

            Commenta


            • #16
              Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

              Originariamente inviato da TeoIntegrale Visualizza il messaggio
              hai i distanziali?

              prima domanda...perchè al crescere della velocità, con su i distanziali si sente sempre di piu il loro effetto negativo.

              quanto basso sei?

              seconda domanda, perchè ok che è regolabile in altezza, ma se cmq nn hai abbastanza corsa utile prima del tampone, a velocità elevate le sollecitazione sono cmq elevate, e se sei quasi a tampone, o già a tampone, la macchina diventa instabile..es embra rimbalzare.

              poi vengono tutte le altre cose, che però di solito si danno per scontate:
              cioè, con l'assetto che hai, spero che già tu giri a pressione alta (quella che hai può andare bene, prova due decimi di bar in meno al massimo visto che la tua vettura è leggera) che tu giri con l'anteriore divergente e nn convergente come mia nonna che va a fare la spesa...e infine che tutti i tuoi snodi sospensione messi assieme nn abbiano piu escursione degli ammortizzatori che hai montato...
              Ho distanziali sia ant che post da 1.6cm.....l'assetto l'ho uso da 5 anni e mezzo e la macchina ne deve fare 6. Ho cambiato molti assetti Eibach / Bilstein - Ghiere art - Fk a ghiera - ma il problema l'avevo anche con Eibach Bilstein.....a tampone non sono di sicuro, però posso dirti che meccanicamente non ho mai sostituito nessun pezzo dell'avantreno e cerchi son dritti.

              Non credo che il Caster sia modificabile come pure il Camber ( a meno di Asolature del foro sull attacco del fusello nel fodero dell'ammo ), la convergenza credo che mi sia stata fatta a 0°.....mi consigliate di \ - / aprire allora ??

              Le gomme se le sgonfio le distruggo, perchè in curva ci vado pesante e quello che hai fatto sul bagnato io a volte ( volontariamente ) lo faccio pure sull'asciutto ( non da imitare ).......credo che farò aprire convergenza e una controllatina alla taratura dell'ammo e magari se a okkio è possibile verificare sidemblok e braccetti....e dato che ci sono provo a fare un test senza distanziali anteriori...
              ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

              CODDENDI !

              Commenta


              • #17
                Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

                Originariamente inviato da franconero Visualizza il messaggio
                Non credo che il Caster sia modificabile come pure il Camber ( a meno di Asolature del foro sull attacco del fusello nel fodero dell'ammo ), la convergenza credo che mi sia stata fatta a 0°.....mi consigliate di \ - / aprire allora ??
                Esatto, puoi modificare probabilmente solo la convergenza.. che forse è il caso di aprire!

                Originariamente inviato da franconero Visualizza il messaggio
                Le gomme se le sgonfio le distruggo, perchè in curva ci vado pesante e quello che hai fatto sul bagnato io a volte ( volontariamente ) lo faccio pure sull'asciutto ( non da imitare ).......
                Se non le sgonfi in autostrada galleggi!

                Beh.. diciamo che a far partire un'auto PIATTA come una saponetta nella vasca da bagno sulle 4 ruote sull'asciutto ce ne vuole..
                Di solito prevalentemente sovrasterza o sottosterza.. a me è partita perfettamente piatta in orizzontale!!
                Alfa 147 Q2 Rosso alfa

                Commenta


                • #18
                  Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

                  Originariamente inviato da djufuk87 Visualizza il messaggio
                  Esatto, puoi modificare probabilmente solo la convergenza.. che forse è il caso di aprire!


                  Se non le sgonfi in autostrada galleggi!

                  Beh.. diciamo che a far partire un'auto PIATTA come una saponetta nella vasca da bagno sulle 4 ruote sull'asciutto ce ne vuole..
                  Di solito prevalentemente sovrasterza o sottosterza.. a me è partita perfettamente piatta in orizzontale!!
                  Avevo capito solo anteriormente.......scivolare su tutte 4 le ruote sull'asciutto dev'esser bella piatta e rigida....proverò convergenza \ / ed equilibratura e magari distanziali.....
                  ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

                  CODDENDI !

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

                    vabbè solo anteriormente non ci vuole molto.. entri forte, acceleri con viulenza ed ecco fatto!
                    Quando va via piattissima devi solo aspettare che riprenda aderenza... e se non c'è spazio.. beh.. PUM!

                    non capisco comunque perchè ti ostini a non voler provare a sgonfiare le gomme a 2,4 ant e 2,2 dietro... provale cosi' 2 giorni poi le rigonfi come prima!
                    Poi ognuno è libero di fare quello che vuole, il mio è solo un consiglio!
                    Alfa 147 Q2 Rosso alfa

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Problema frequente....instabilità dell'avantreno oltre i 110/120 Km/h

                      ma se in altro modo nn si trova, io d'altro canto gli credo anche...le potenza sono ormai gomme che nn sopporto piu tra l'altro...ed è possibile che senza pressioni stratosferiche facciano un po schifo.

                      poi con un assetto a ghiera, le solleciti molto sulla spalla con spinte laterali...

                      e appunto per questo motivo io se fossi in te leverei subito tutti e 4 i distanziali, per cercare di caricare maggiormente il pneumatico in senso verticale: sia in appoggio, sia quando giri sul dritto.

                      come convergenza a zero può andar bene...provala anche aperta e poi scegli tu.

                      per la campanatura la si può fare con i kit appositi o anche in modo artigianale. se mangia troppo la spalla, forse ti conviene cominciare a pensarci su...

                      poi nn so nello specifico che sospensioni tu abbia montato: se la rigidità è eccessiva, in ogni caso sul dritto, senza assorbimento, ti sembrera che la macchina rimbalzi da un lato all'altro della strada...
                      M-Parts:

                      Pop-off

                      Regolatore Pressione

                      E-mail

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X