Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cerchi 17" o 16"?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Cerchi 17" o 16"?

    Originariamente inviato da Matrix17 Visualizza il messaggio
    Cmq paragonare adesso, la mia attuale mondeo 185 cv con la 130 cv...e tutta un altra cosa
    Ecco infatti, questa è un'altra cosa vorrei fare
    Vorrei modificare la centralina, solo che avendo il "piede pesante" per natura, quindi già di mio la porto al limite (non sono proprio un imbecille ben inteso ) non vorrei dicevo... portare troppo al limite il motore con questa modifica.
    Cosa ne pensi? Meglio lasciare le cose come stanno???
    Ultima modifica di mauro_rossi; 13-09-2007, 13:47.
    Ciao!

    Commenta


    • #12
      Re: Cerchi 17" o 16"?

      Originariamente inviato da mauro_rossi Visualizza il messaggio
      Ecco infatti, questa è un'altra cosa vorrei fare
      Vorrei modificare la centralina, solo che avendo il "piede pesante" per natura, quindi già di mio la porto al limite (non sono proprio un imbecille ben inteso ) non vorrei dicevo... portare troppo al limite il motore con questa modifica.
      Cosa ne pensi? Meglio lasciare le cose come stanno???
      Ma va, vai tranquillo!! Anche io sono uno che non va piano. Fai modificare la centralina e otterrei una buona potenza. Fammi sapere di dove sei che magari ti consiglio un buon preparatore.
      Ciao
      p.s. l'importante è che non la tiri a freddo, e quando hai voglia di tirarla al limite aspetta almeno 5 minuti prima di spegnerla
      Ultima modifica di Matrix17; 13-09-2007, 14:20.

      Commenta


      • #13
        Re: Cerchi 17" o 16"?

        Originariamente inviato da Matrix17 Visualizza il messaggio
        Ma va, vai tranquillo!! Anche io sono uno che non va piano. Fai modificare la centralina e otterrei una buona potenza. Fammi sapere di dove sei che magari ti consiglio un buon preparatore.
        Ciao
        p.s. l'importante è che non la tiri a freddo, e quando hai voglia di tirarla al limite aspetta almeno 5 minuti prima di spegnerla
        Da come ne parli intuisco che sei entusiasta. Immagino che si noti la differenza?
        E' una cosa che avrei voluto fare già da tempo con altre auto possedute, ma sinceramente il mio timore è sempre stato quello che portando al limite il motore, si potesse deteriorare più precocemente. (in realtà continuo a credere ancora questa cosa).
        In ogni caso, sono della Puglia. Sapresti dirmi quanto grosso modo sarebbe la spesa di tale lavoro?
        Ultima modifica di mauro_rossi; 13-09-2007, 21:50.
        Ciao!

        Commenta


        • #14
          Re: Cerchi 17" o 16"?

          Originariamente inviato da mauro_rossi Visualizza il messaggio
          Da come ne parli intuisco che sei entusiasta. Immagino che si noti la differenza?
          E' una cosa che avrei voluto fare già da tempo con altre auto possedute, ma sinceramente il mio timore è sempre stato quello che portando al limite il motore, si potesse deteriorare più precocemente. (in realtà continuo a credere ancora questa cosa).
          In ogni caso, sono della Puglia. Sapresti dirmi quanto grosso modo sarebbe la spesa di tale lavoro?
          Sono straentusiasto!!! La macchina tira come una bestia e non mi posso assolutamente lamentare!! In Puglia non conosco preparatori. Io la mia l'ho pagata un po tantino la rimappa (600 euro). Ma a me l'ha fatta Ferraris e non il solito preparatore che si improvvisa dopo anni e anni di lavoro in macelleria!
          Ciao

          Commenta


          • #15
            Re: Cerchi 17" o 16"?

            Originariamente inviato da Matrix17 Visualizza il messaggio
            Sono straentusiasto!!! La macchina tira come una bestia e non mi posso assolutamente lamentare!! In Puglia non conosco preparatori. Io la mia l'ho pagata un po tantino la rimappa (600 euro). Ma a me l'ha fatta Ferraris e non il solito preparatore che si improvvisa dopo anni e anni di lavoro in macelleria!
            Ciao
            Ciao Matrix, scusa se rispondo con un pò di ritardo. Volevo ringraziarti per la risposta, probabilmente la modifica alla fine la farò, in quanto sono sempre stato attratto da questa cosa.
            Una cosa però continuo a non capire, se come dice la maggior parte della gente che ha fatto questa modifica, essa non rappresenta un problema per la "durata" e "l'affidabilità" del motore, perchè le case costruttrici lasciano questo margine di potenza??
            E' evidente che la concorrenza tra le case automobilistiche venga fatta anche sulle prestazioni dei motori, perchè non sfruttare al massimo l'elettronica?
            Ultima modifica di mauro_rossi; 15-09-2007, 22:13.
            Ciao!

            Commenta


            • #16
              Re: Cerchi 17" o 16"?

              Originariamente inviato da mauro_rossi Visualizza il messaggio
              Una cosa però continuo a non capire, se come dice la maggior parte della gente che ha fatto questa modifica, essa non rappresenta un problema per la "durata" e "l'affidabilità" del motore, perchè le case costruttrici lasciano questo margine di potenza??
              questa è difficile...

              provo ad ipotizzare:
              1) per motivi tecnici in quato, ad un aumento della potenza e della coppia dovrebbero anche corrispondere un aumento delle prestazioni e quindi si renderebbe necessario un adeguamento di tutte le altre parti meccaniche... e cmq non è detto che l'auto resti entro i margini di affidabilità previsti dalla casa.
              2) per motivi di consumi ed inquinamento
              3) ragoni di marketing: dare maggior potenza ad un veicolo significa rendere il prodotto più prestazionale & prestigioso... e magari questo andrebbe a levare clientela ad un'altra versione (più cara e potente) già presente a listino.

              c'ho provato...
              Non è vero che: "ognuno capisce ciò che vuole capire" perché,
              in realtà, possiamo apprendere solo ciò che siamo in grado di comprendere.

              Commenta


              • #17
                Re: Cerchi 17" o 16"?

                Originariamente inviato da mauro_rossi Visualizza il messaggio
                Una cosa però continuo a non capire, se come dice la maggior parte della gente che ha fatto questa modifica, essa non rappresenta un problema per la "durata" e "l'affidabilità" del motore, perchè le case costruttrici lasciano questo margine di potenza??
                E' evidente che la concorrenza tra le case automobilistiche venga fatta anche sulle prestazioni dei motori, perchè non sfruttare al massimo l'elettronica?
                Beh... perchè il motore originale è fatto per durare 300.000 km (per esempio) utilizzato nelle condizioni peggiori (marcia su strade di montagna, traino) mentre se lo rimappi e sfrutti sempre la maggiore potenza non credo proprio che questo chilometraggio lo raggiungi. Si possono verificare cedimenti sul motore stesso oppure sul gruppo di trasmissione: per esempio potrebbe essere necessario sostituire la frizione molto più spesso.
                Se invece l'auto rimappata viene usata in condizioni non molto gravose, e il surplus di potenza viene usato solo per fare qualche sorpasso, probabilmente l'affidabilità dell'auto rimane pressochè inalterata.
                www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

                SOCIO - 18
                citius, altius, fortius

                Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

                Commenta


                • #18
                  Re: Cerchi 17" o 16"?

                  Volevo ringraziarvi per le vostre risposte!
                  Vedo che siete gentili e preparati
                  Ciao!

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Cerchi 17" o 16"?

                    Originariamente inviato da Messerschmidt Visualizza il messaggio
                    Beh... perchè il motore originale è fatto per durare 300.000 km (per esempio) utilizzato nelle condizioni peggiori (marcia su strade di montagna, traino) mentre se lo rimappi e sfrutti sempre la maggiore potenza non credo proprio che questo chilometraggio lo raggiungi. Si possono verificare cedimenti sul motore stesso oppure sul gruppo di trasmissione: per esempio potrebbe essere necessario sostituire la frizione molto più spesso.
                    Se invece l'auto rimappata viene usata in condizioni non molto gravose, e il surplus di potenza viene usato solo per fare qualche sorpasso, probabilmente l'affidabilità dell'auto rimane pressochè inalterata.
                    Ti avrei detto la stessa cosa che ha detto Messerschmidt. Ciao

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Cerchi 17" o 16"?

                      cmq se fai rimappare fallo fare da uno bravo.
                      Ciao

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X