annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

cambio dischi senza cambiare pastiglie

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

    Originariamente inviato da Elite1967 Visualizza il messaggio
    Il meccanico del commerciante mi ha garantito che il difetto sparirà entro 1000km. Se non dovesse sparire, ha detto che cambia le pastiglie.

    Domanda: questo fatto potrebbe rovinare i dischi nuovi?
    Scritto con un dispositivo mobile
    1000 km in queste condizioni non sono una bella cosa, un rodaggio di componenti nuovi dura circa 3-500 km, qua si parla di farne il doppio per adattamento (se si tratta di adattamento).
    Sul fatto che si rovinino i dischi, dipende: se la pastiglia è morbida, sarà la pastiglia a cedere, altrimenti il disco tenderà ad assumere la forma delle pastiglie.
    Ultima modifica di 320i S; 13-09-2011, 07:15.
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #12
      Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

      Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
      Perchè fare lo spurgo per cambiare i dischi?
      Appunto, lo spurgo si fa quando si cambia l'olio.
      Per me non è normale che tiri a destra, anche se le pastiglie sono usate e il disco nuovo, al massimo si avrà una leggera vibrazione, come quando cambi le sole pastiglie su dischi vecchi.
      Ultima modifica di lucaBMW; 13-09-2011, 13:51.

      Commenta


      • #13
        Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

        se si cambiano i dischi conviene sempre dare una spianata alle pastiglie,
        ma anche alle nuove, una passata di carta abrasiva + soffiatura non e' sbagliato.
        (spesso la parte superficiale e' sporca di contaminanti)
        Lo spurgo e' consigliabile sempre, perche' spingere indietro il pistoncino,
        significa far risalire verso la pompa l'olio contaminato e suriscaldato della pinza freno.
        Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

        Commenta


        • #14
          Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

          Lo spurgo lo trovo eccessivo:
          -contaminato non lo può essere, è la parte più distante dalla vaschetta che è il punto di ingresso dell' umidità, anzi se l'olio è nei termini di cambio, si rischia di mandare alle pinze proprio quello contaminato dall' umidità
          -surriscaldato se è ancora nei termini di intervallo di cambio, non è degradato, al contrario andrebbe cambiato, non solo spurgato.
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #15
            Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

            visto il prezzo ridicolo di un buon dot 4, cambiarlo ogni cambio di pastiglie non fa male.

            cmq è possibilissimo che il problema dipenda dalle pastiglie, se dopo 2/300km continua riportala in officina, 1000 sono troppi, si assestano molto prima.

            Commenta


            • #16
              Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

              Mah, uno spurgo fatto bene senza macchinetta ci vuole una buona mezzoretta per una persona sola, in 2 ci vuole pochissimo, ma bisogna essere in 2....

              Che si prenda l'occasione del cambio pastiglie per cambiare l'olio, ci può stare, sempre meglio che non farlo mai, ma se si fa già il cambio olio con scadenza biennale (Dot 4 e 4.1), fare lo spurgo al cambio pastiglie, lo trovo inutile, se non addirittura dannoso.
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #17
                Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

                Si, effettivamente la questione e' molto variabile, su auto casa <--> ufficio, c'e' gente
                che tiene l'olio da oltre 10 anni, mai cambiato e mai spurgato, e il freno funziona ugualmente bene.
                in pista invece talvolta bisogna spurgare ad ogni giro.
                Qui' qualcosa sta' andando a peripatetiche e non solo per modo di dire.

                Commenta


                • #18
                  Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

                  mi ritrovo anche io ad aver cambiato i dischi con dei baffati e forati e rimontato pastiglie originali/vecchie ferodo visto che erano a un 60-70%..li ho spinate con carta di vetro appoggiata a un piano, non moltissimo...ora da quando ho rimontato il tutto mi fa un rumore stranissimo in frenata, un trrrrrrrrrrrr...rumore molto simile alla vecchia carta telefonica e molletta sui raggi della bicicletta..oltretutto vedo che il disco sulla parte piu esterna è diventato diverso, probabilmente dove frena maggiormente la pastiglia, infatti si vede che è annerito appena appena dalla polvere del freno...è normale ragazzi?? altrimenti vado subito a prendere pastiglie nuove...non è per soldi era solo il fatto di non buttare via pastiglie che era anche a piu della metà..magari sono vecchiotte e si sono vetrificate magari?? non vorrei rigare il disco nuovo appena montato
                  Ultima modifica di mark89; 14-09-2011, 19:14.
                  --Folies Racing--
                  MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

                  Commenta


                  • #19
                    Re: cambio dischi senza cambiare pastiglie

                    Quanti km hai percorso dopo aver montato il tutto?
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta


                    • #20
                      Che facciano rumore è normale,peró dipende dall'intensità.
                      Io monto i g88 sia davanti che dietro e a velocità da città con frenate dolci non sento nessun rumore,invece a velocità più alte e pestando sul freno l'effetto carta telefonica è molto evidente.

                      Originariamente inviato da mark89 Visualizza il messaggio
                      mi ritrovo anche io ad aver cambiato i dischi con dei baffati e forati e rimontato pastiglie originali/vecchie ferodo visto che erano a un 60-70%..li ho spinate con carta di vetro appoggiata a un piano, non moltissimo...ora da quando ho rimontato il tutto mi fa un rumore stranissimo in frenata, un trrrrrrrrrrrr...rumore molto simile alla vecchia carta telefonica e molletta sui raggi della bicicletta..oltretutto vedo che il disco sulla parte piu esterna è diventato diverso, probabilmente dove frena maggiormente la pastiglia, infatti si vede che è annerito appena appena dalla polvere del freno...è normale ragazzi?? altrimenti vado subito a prendere pastiglie nuove...non è per soldi era solo il fatto di non buttare via pastiglie che era anche a piu della metà..magari sono vecchiotte e si sono vetrificate magari?? non vorrei rigare il disco nuovo appena montato
                      Scritto con un dispositivo mobile

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X