Signori, buona sera!
Mi date due dritte sui vari modelli di assetti?
Questi sono i modelli che sto valutando, li ho tutti allo stesso prezzo:
- Bilstein b14 regolabile
- Racing D2 regolabile
- Weitec regolabile
- Koni fisso -30mm
1) Innanzi tutto QUANDO è consigliabile un assetto fisso e quando uno regolabile?
2) QUALI sono le differenze di regolazioni tra i vari assetti citati? Ovvero, i Koni posso scegliere solo la durezza delle molle, giusto? Il D2 ha più regolazioni del Bilstein, mi spiegate le differenze?
3) PER OTTENERE un rollio limitatissimo ma mantenendo un minimo di "confort di assorbimento delle buche", un Bilstein può bastare, o è necessario un D2 con le sue 100.000 regolazioni?
Confido in un aiutino...
Buona serata!
Mi date due dritte sui vari modelli di assetti?
Questi sono i modelli che sto valutando, li ho tutti allo stesso prezzo:
- Bilstein b14 regolabile
- Racing D2 regolabile
- Weitec regolabile
- Koni fisso -30mm
1) Innanzi tutto QUANDO è consigliabile un assetto fisso e quando uno regolabile?
2) QUALI sono le differenze di regolazioni tra i vari assetti citati? Ovvero, i Koni posso scegliere solo la durezza delle molle, giusto? Il D2 ha più regolazioni del Bilstein, mi spiegate le differenze?
3) PER OTTENERE un rollio limitatissimo ma mantenendo un minimo di "confort di assorbimento delle buche", un Bilstein può bastare, o è necessario un D2 con le sue 100.000 regolazioni?
Confido in un aiutino...
Buona serata!
Commenta