annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

    Signori, buona sera!
    Mi date due dritte sui vari modelli di assetti?

    Questi sono i modelli che sto valutando, li ho tutti allo stesso prezzo:
    - Bilstein b14 regolabile
    - Racing D2 regolabile
    - Weitec regolabile
    - Koni fisso -30mm

    1) Innanzi tutto QUANDO è consigliabile un assetto fisso e quando uno regolabile?

    2) QUALI sono le differenze di regolazioni tra i vari assetti citati? Ovvero, i Koni posso scegliere solo la durezza delle molle, giusto? Il D2 ha più regolazioni del Bilstein, mi spiegate le differenze?

    3) PER OTTENERE un rollio limitatissimo ma mantenendo un minimo di "confort di assorbimento delle buche", un Bilstein può bastare, o è necessario un D2 con le sue 100.000 regolazioni?

    Confido in un aiutino...
    Buona serata!

  • #2
    Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

    avendo un assetto tipo d2, di questi pluri o ultra regolabili, ti dico che se non hai la fissa per le regolazioni, e un certo gusto sadico nel dover tirare su e giu la macchina almeno una 20ina di volte, fatti un assetto fisso.
    le cose regolabili sono una figata, ma dal mio punto di vista, fanno piu scena e "presenza" che altro in un uso civile da parte di un appassionato.... normale.
    altro discorso se pensi di fartelo regolare o tarare da un team o da un preparatore, e la si che il gioco vale la candela, a patto però di poterselo permettere.
    io ero esaltato al solo pensiero di cucirmi la macchina addosso, ma dopo appena 2 anni ho proprio lasciato perdere, aspettando di avere soldi e tempo per far regolare tutto a qualcuno di serio.
    E se lo dice il mazz...

    Commenta


    • #3
      Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

      se vuoi un minimo di comfort puoi eliminare già il d2.......è troppo rigido per la strada
      ....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................

      se sei incerto.......non correre, non fa per te!

      Commenta


      • #4
        Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

        Originariamente inviato da Serio Visualizza il messaggio
        Signori, buona sera!
        Mi date due dritte sui vari modelli di assetti?

        Questi sono i modelli che sto valutando, li ho tutti allo stesso prezzo:
        - Bilstein b14 regolabile
        - Racing D2 regolabile
        - Weitec regolabile
        - Koni fisso -30mm

        1) Innanzi tutto QUANDO è consigliabile un assetto fisso e quando uno regolabile?

        2) QUALI sono le differenze di regolazioni tra i vari assetti citati? Ovvero, i Koni posso scegliere solo la durezza delle molle, giusto? Il D2 ha più regolazioni del Bilstein, mi spiegate le differenze?

        3) PER OTTENERE un rollio limitatissimo ma mantenendo un minimo di "confort di assorbimento delle buche", un Bilstein può bastare, o è necessario un D2 con le sue 100.000 regolazioni?

        Confido in un aiutino...
        Buona serata!
        Ti dico la mia: ho un bilstein PSS10, quindi regolazione in altezza e 10 regolazioni in compressione (l'estensione è fissa).
        1) le regolazioni hanno senso in 2 casi: A) se vai spesso in pista, B) quando non hai esperienza in fatto di "cosa cambia" con ammortizzatori più o meno rigidi potendo "giocare" tra anteriore e posteriore; il caso B) può accadere da solo, il caso A) invece prevede il caso B) finchè non si fa esperienza.
        2)se non ricordo male, i B14 sono regolabili solo in altezza (i B16 sono denominati PSSx), i D2 in altezza, compressione ed estensione su un range molto elevato di regolazioni, i waitec dovrebbero essere regolabili solo in altezza come i bilstein, koni se sono i gialli hai 3 regolazini in compressione, nulla in altezza
        3)rollio è un'altro argomento, e si contrasta in buona parte con gli ammortizzatori, ma non si fa tutto con quelli; per il rollio intervengono le barre antirollio (appunto), ma anche il tipo di gomma che si usa.

        Quindi dipende da quello che vuoi (è una questione tutt'altro che banale).

        - - - Aggiornato - - -

        Originariamente inviato da Mazz Visualizza il messaggio
        io ero esaltato al solo pensiero di cucirmi la macchina addosso, ma dopo appena 2 anni ho proprio lasciato perdere, aspettando di avere soldi e tempo per far regolare tutto a qualcuno di serio.
        Ecco, su questo ci sarebbe da dire una cosa: un preparatore per bravo che sia, deve riuscire a capire cosa uno vuole dalla propria vettura e questo purtroppo non sempre accade, anzi, spesso ci sono delle incomprensioni e certi risultati non sono soddisfacenti.
        ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
        /// "M", the most powerful letter in the world ///

        Commenta


        • #5
          Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

          io invece monto ammortizzatori Koni gialli e molle H&R, insomma quello che te hai chiamato Koni -30 mm

          se vuoi mantenere un certo comfort su strada è questa la soluzione giusta, senza dubbio......i kit a ghiera sono superiori in pista ma per strada ti chiedono molti più sacrifici

          però tocca capire cosa intendi per rollio "limitatissimo".....perché con il Koni quando vai molto forte su curve strette (in pista) ha un po di rollio (cosa che ho notato vedendo qualche foto fatta da fuori), ma per la strada va benissimo secondo me

          se proprio la vuoi piatta ci sono anche le barre antirollio maggiorate aftermarket, poi però occhio sul bagnato

          -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

          Commenta


          • #6
            Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

            Io monto anche le antirollio maggiorate, ma sinceramente non ho grossi problemi sul bagnato, si viaggia comunque bene; però ho anche scelto di non montare gomme con spalla molto rigida.
            ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
            /// "M", the most powerful letter in the world ///

            Commenta


            • #7
              Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

              Il koni dovrebbe essere già abbastanza rigido per l'uso su strada io sceglierei quello.
              Scritto con un dispositivo mobile
              Club punto 75
              Quelli della Punto 85
              Club F.I.R.E. 45

              Commenta


              • #8
                Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

                Originariamente inviato da 320i S Visualizza il messaggio
                Io monto anche le antirollio maggiorate, ma sinceramente non ho grossi problemi sul bagnato, si viaggia comunque bene; però ho anche scelto di non montare gomme con spalla molto rigida.
                infatti l'ho detto solo per completezza.......è ovvio che irrigidendo l'auto il comportamento sul bagnato peggiora un pelo, ma niente di trascendentale se si ha un minimo di buon senso

                -Toyota ZZT231 powered by Koni, H&R, HEL, Motul, Ferodo, Yokohama

                Commenta


                • #9
                  Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

                  Originariamente inviato da FlashGordon Visualizza il messaggio
                  infatti l'ho detto solo per completezza.......è ovvio che irrigidendo l'auto il comportamento sul bagnato peggiora un pelo, ma niente di trascendentale se si ha un minimo di buon senso
                  Ho riportato la mia esperienza in quanto le antirollio è stata la prima modifica che ho fatto (a parità di tutto il resto) e devo dire che il peggioramento (appunto come dici te, si parla di peggioramento) sul bagnato è stato praticamente ininfluente (considerando il solo utilizzo stradale); ben diverso una volta messo il PSS10 che rende l'auto ben più nervosa sul bagnato (ma ancora gestibile in sicurezza).
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Differenza di regolazioni: Blisten, D2, Koni e Weitec

                    Sto leggendo con interesse le vostre risposte in merito agli assetti regolabili aghiera o fissi, anche io sarei interessato a montarne uno e mi piacerebbe quello di KW variante3, ora ho dei Koni fsd con Eibah Pro Kit, grazie a tutti

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X