Raga mi deludete perchè non sapete neanche cosa è l' ET e vi consiglio di rispolverare qualche vecchio numero di elaborare per rendervi conto di cosa avete detto.
L' ET è l' offset del mozzo del cerchio dalla mezzeria del cerchio stesso verso l' esterno ed è in millimetri (in pollici è impossibile perchè sarebbe una misura spropositata).
Più è alto il numero dell ET, maggiore è la distanza dalla mezzeria del cerchio dal mozzo, il cerchio va dentro il corpo vettura!
Io ad esempio devo montare un cerchio che abbia un ET di 30mm sia sul 14" che sul 15", su quello da 16" (solo in germania purtroppo) dovrei andare su un 27mm perchè altrimenti la parte interna della ruota struscerebbe sulla sospensione (dati di libretto visto che oltre a quello della 320 normale ho anche quello della M3 E30 dove sono riportati gli ET possibili), come vedete 27 è inferiore a 30 e la ruota è più infuori per non strusciare sull' ammortizzatore.
I cerchi si possono sostituire su una vettura, ma non tutti hanno l' ET giusto per tutte le vetture, io devo accontentarmi del mozzo VW che ha un ET di 38-40 mm per tornare alla misura regolare devo fare ritornare il mozzo più vicino alla mezzeria del cerchio, come? simulandolo con un distaziale da 8 o 10 mm
Purtroppo distaziali del genere non li vendono in Italia (in Germania si anche da 5mm ma non per tutte le auto) e ho dovuto montare sui miei MIM pesaro da 15" pollici un distanziale da 20 mm, in realtà sono "illegale" di 10 mm ma non di 20, se non mettevo il distaziale il cerchio non lo montavo neanche perchè strusciava sull' ammortizzatore!
Voi dite che è illegale montare il distanziale perchè varia la struttura del sistema mozzo cerchio? Allora lo è altrettanto mettere un cerchio con un ET non appropriato, eppoure lo si fa!
Un' ultima cosa, andate sul sito della AZEV e guardate per la seire E30 BMW cosa propongono sui cerchi come ET, ricordate che di fabbrica l' ET DEVE essere 30 mm, fate un rapido calcolo e capirete perchè i tedeschi hanno i cerchi fuori dalla macchina senza dover mettere i distanziali!
L' ET è l' offset del mozzo del cerchio dalla mezzeria del cerchio stesso verso l' esterno ed è in millimetri (in pollici è impossibile perchè sarebbe una misura spropositata).
Più è alto il numero dell ET, maggiore è la distanza dalla mezzeria del cerchio dal mozzo, il cerchio va dentro il corpo vettura!
Io ad esempio devo montare un cerchio che abbia un ET di 30mm sia sul 14" che sul 15", su quello da 16" (solo in germania purtroppo) dovrei andare su un 27mm perchè altrimenti la parte interna della ruota struscerebbe sulla sospensione (dati di libretto visto che oltre a quello della 320 normale ho anche quello della M3 E30 dove sono riportati gli ET possibili), come vedete 27 è inferiore a 30 e la ruota è più infuori per non strusciare sull' ammortizzatore.
I cerchi si possono sostituire su una vettura, ma non tutti hanno l' ET giusto per tutte le vetture, io devo accontentarmi del mozzo VW che ha un ET di 38-40 mm per tornare alla misura regolare devo fare ritornare il mozzo più vicino alla mezzeria del cerchio, come? simulandolo con un distaziale da 8 o 10 mm
Purtroppo distaziali del genere non li vendono in Italia (in Germania si anche da 5mm ma non per tutte le auto) e ho dovuto montare sui miei MIM pesaro da 15" pollici un distanziale da 20 mm, in realtà sono "illegale" di 10 mm ma non di 20, se non mettevo il distaziale il cerchio non lo montavo neanche perchè strusciava sull' ammortizzatore!
Voi dite che è illegale montare il distanziale perchè varia la struttura del sistema mozzo cerchio? Allora lo è altrettanto mettere un cerchio con un ET non appropriato, eppoure lo si fa!
Un' ultima cosa, andate sul sito della AZEV e guardate per la seire E30 BMW cosa propongono sui cerchi come ET, ricordate che di fabbrica l' ET DEVE essere 30 mm, fate un rapido calcolo e capirete perchè i tedeschi hanno i cerchi fuori dalla macchina senza dover mettere i distanziali!
Commenta