Siccome la mia ibiza esce originale dalla casa con le ruote ant che sporgono più delle posteriori, volevo montare dei distaziali da 20 solo sull'asse post. Che comportamento avra la macchina?? grazie a tutti..
ciao..
ALFA 147 2.0 selespeed 162.6 CV,interni sportivi in pelle nera, tettuccio, connect nav+ modificato per xbox, impianto bose, sub jbl da 30 in cassa, ampli boss 2x800w, antennino corto, minigonne GTA, spoiler post GTA, paraurti anteriore GTA EVO, paraurti posteriore GTA EVO 2 con sensori di parcheggio fanali post lexus stile, fanali ant GTA, frecce GTA, luci strobo blu, neon interni blu, led sottoscocca blu, 600w a 220v per xbox, assetto sportivo -35 mm, cerhi da 17" mirage alessio brill metal, barra duomi OMP, freni disco Tarox G88, tubi aeronautici CTF, copri pinze GTA helvetia, terminale originale, centrale artigianale gruppo N, collettori, modifica aspirazione con filtro in Inox e air box in pressione,.....in arrivo para post GTA....
Un saggio mi disse: "Avere un diesel è come soffrire di eiaculazione precoce: finisce tutto troppo presto.."
In linea di principio l'auto dovrebbe diventare più sottosterzante,dal momento che aumenti la carreggiata solo post.
Non credo che l'operazione sia molto consigliabile...
Io ho il tuo stesso "problema" sulla mia Golf 4 serie...
Ho montato dei distanziali specifici della H&R di 1,5 mm.solo al posteriore ed ora gli l'asse posteriore è piu largo di 1/2 Cm...
Il comportamento dell'auto non è cambiato moltissimo come dicono certi... Solo ora è un po' piu sottosterzante (va via l'anteriore nelle curve strette...), in pista ad Imola, xo' mi sono trovato abbastanza bene...
P.S. se puoi, i distanziali montali anche all'anteriore, io ne avevo presi solo 2 x il posteriore xchè all'anteriore non sapevo se ci stavano con l'assetto (avevo paura che le ruote, sterzando andassero a strisciare nei passaruota...) ora devo montare un assetto della Koni completamente regolabile e credo che riusciro' a mpntarli anche all'anteriore, cosi da avere un'auto piu neutra...
...se l'autop originale è più larga davanti vuol dire che soffriva di sottostrerzo e per ovviare le hanno allargato l'avantreno,montando i distanziali dietro non avresti vantaggi,anzi...:rolleyes:
Messaggio originariamente postato da Alberto_y ...se l'autop originale è più larga davanti vuol dire che soffriva di sottostrerzo e per ovviare le hanno allargato l'avantreno,montando i distanziali dietro non avresti vantaggi,anzi...:rolleyes:
quindi come dice gazza 80, nelle curve tenderà ad uscire??? giusto??
ALFA 147 2.0 selespeed 162.6 CV,interni sportivi in pelle nera, tettuccio, connect nav+ modificato per xbox, impianto bose, sub jbl da 30 in cassa, ampli boss 2x800w, antennino corto, minigonne GTA, spoiler post GTA, paraurti anteriore GTA EVO, paraurti posteriore GTA EVO 2 con sensori di parcheggio fanali post lexus stile, fanali ant GTA, frecce GTA, luci strobo blu, neon interni blu, led sottoscocca blu, 600w a 220v per xbox, assetto sportivo -35 mm, cerhi da 17" mirage alessio brill metal, barra duomi OMP, freni disco Tarox G88, tubi aeronautici CTF, copri pinze GTA helvetia, terminale originale, centrale artigianale gruppo N, collettori, modifica aspirazione con filtro in Inox e air box in pressione,.....in arrivo para post GTA....
Un saggio mi disse: "Avere un diesel è come soffrire di eiaculazione precoce: finisce tutto troppo presto.."
...più che altro potresti accentuare il sottosterzo del quale soffrono tutte le macchine a trazione anteriore e al quale la casa ha posto rimedio allargando davanti...i distanziali servono di solito o per motivi estetici oppure per correggere eventuali difetti di assetto...se così la macchina è bilanciata non ti conviene farlo...
scusate ma allargando il posteriore, mica perde tenuta l'anteriore!
semplicemente avrai il culo (della macchina) più piantato... più permissivo se dovesse venirti la malsana idea di frenare in curva...
il comportamento dell'avantreno non dovrebbe cambiare! mettere i distanziali dietro non rimpicciolisce la carreggiata davanti!
cmq se è solo un fattore estetico mettili dietro, tanto non perdi tenuta, solo guadagni dove in genere non serve (a meno di avere una guida molto particolare).
potresti mettere distanziali grossi dietro e un pò più sottili davanti, per coniugare una tenuta migliore ad un discreto effetto estetico!
poco motoretanto cuore.... L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!! "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante." "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere" Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...
Io distanziali da 17 al posteriore e apparte tutte le teorie dette posso dirti che la differenza è minima se non addirittura impercettibile.. quindi se vuoi montarli per uan questione estetica non ti fare problemi..
...se è per estetica fai pure...si mettono anche le molle ribassate su ammo originali per estetica,ma non vedo perchè se la macchina si comporta bene dobbiamo andare a fare una cosa vietata dal codice (una rottura in più se becchi il solito Puffo zelante) e per di più controproducente...nella guida sportiva un culo che al momento giusto "scivola" (non la macchina che si gira) è buono, non dico che i distanziali al posteriore provochino sottosterzo,ma al limite di tenuta un retrotreno più piantato potrebbe provocare sottosterzo al posto di andare via in maniera progressiva sulle 4 ruote......la mia con assetto per esempio è neutra,non mi sognerei mai di andare a provocare nè sotto nè sovrasterzo, avessi una Peugeot 206 la prima cosa che farei è assetto e distanziali dietro, per fornire più tenuta e bilanciare l'auto,che di serie perde dietro, e quindi andare a cercare l'assetto neutro......
...ragazzi tutto questo in via puramente TEORICA!!! Ogni auto ed esperienza è a sè!
Commenta