annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

pneumatici con spalla ultrabassa: cosa fare con l'assetto ??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Messaggio originariamente postato da Gianchi
    La barra duomi l'ho gia' messa anni fa.
    Pressione gomme:
    ho provato diverso tempo 2.1 bar: assorbono qualcosina
    di piu', ma in curva sono imprecise...

    ora le ho messe a 2.5 bar: sono molto + precise nell' appoggio
    in curva, pero' saltellano un po' di piu'.

    Pero' il mio dubbio e' sulla durezza stessa delle molle:
    con gomme cosi' cosa è meglio:

    molle + rigide e ammortizzatori meno frenati, o
    molle + morbide e ammortizzatori strafrenati ????

    Con molle morbide e ammo molto frenati, il lavoro lo fa la scocca perchè le molle vengono troppo frenate dagli ammo!, ci vuole una via di mezzo, oppure eviti di correre su strade accidentate a vai piano...
    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
    /// "M", the most powerful letter in the world ///

    Commenta


    • #12
      ...infatti, mi tocca stare attentissimo in citta' ,
      (a volte sembro imbranato quando rallento sulle buche )

      Pero' certe macchine le portano gia' di serie gomme
      con spalla bassissima; ad es. polo 16v (195/45 r15),
      206 (195/45 r16), ibiza (195/45 r16) .....,
      non mi sembra di vederle rallentare troppo sulle buche,
      anzi ...

      Commenta


      • #13
        Messaggio originariamente postato da Gianchi
        ...infatti, mi tocca stare attentissimo in citta' ,
        (a volte sembro imbranato quando rallento sulle buche )

        Pero' certe macchine le portano gia' di serie gomme
        con spalla bassissima; ad es. polo 16v (195/45 r15),
        206 (195/45 r16), ibiza (195/45 r16) .....,
        non mi sembra di vederle rallentare troppo sulle buche,
        anzi ...
        la 206 sui 16" monta le 205/45

        Commenta


        • #14
          Messaggio originariamente postato da Gianchi
          ...infatti, mi tocca stare attentissimo in citta' ,
          (a volte sembro imbranato quando rallento sulle buche )

          Pero' certe macchine le portano gia' di serie gomme
          con spalla bassissima; ad es. polo 16v (195/45 r15),
          206 (195/45 r16), ibiza (195/45 r16) .....,
          non mi sembra di vederle rallentare troppo sulle buche,
          anzi ...
          Infatti sulle ultime auto che montrano cerchi enormi con gomme super ribassate il maggior lavoro lo fa il telaio stesso!
          Sulla mia con cerchi da 15" e le 205/55 mi sento tutto!
          La mia però è dell' 88' e quella volta sia per un discorso di durata sia per poter essere stabili su veloce i telai erano molto ma molto più rigidi che adesso!
          ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
          /// "M", the most powerful letter in the world ///

          Commenta


          • #15
            Messaggio originariamente postato da 320i S
            Infatti sulle ultime auto che montrano cerchi enormi con gomme super ribassate il maggior lavoro lo fa il telaio stesso!
            Sulla mia con cerchi da 15" e le 205/55 mi sento tutto!
            La mia però è dell' 88' e quella volta sia per un discorso di durata sia per poter essere stabili su veloce i telai erano molto ma molto più rigidi che adesso!
            ...e' una "BMW" ...!

            (o intendevi "tutti" i telai ?)

            Commenta


            • #16
              Secondo me invece i telai vecchi erano meno "rigidi" di quelli nuovi.
              Basti guardare ad esempio l'Integra nuova che dichiara una rigidità alla torsione aumentata (se non sbaglio) del 110% o giu' di li.
              I telai vecchi erano semplicemente fatti con criteri diversi ma dubito che siano migliori di quelli piu' moderni...altrimenti che evoluzione sarebbe?

              Commenta


              • #17
                Messaggio originariamente postato da Punto_Turbo
                Secondo me invece i telai vecchi erano meno "rigidi" di quelli nuovi.
                Basti guardare ad esempio l'Integra nuova che dichiara una rigidità alla torsione aumentata (se non sbaglio) del 110% o giu' di li.
                I telai vecchi erano semplicemente fatti con criteri diversi ma dubito che siano migliori di quelli piu' moderni...altrimenti che evoluzione sarebbe?
                Cavolo prendi come riferimento una mosca bianca! L'ITR è curatissima sotto l'aspetto telaistico ma se noti a livello di interni non c'è nulla proprio per mantenere basso il peso (1200 kg circa).
                Ci sono tantissimi esempi di auto che nelle loro versioni sono diminuite le rigidità del telaio per fare posto a barre anti intrusione, airbag, pannelli fonoassorbenti, climatizzatori.....
                Comunque si fa presto a fare un confronto, prendi qualsiasi auto recente, con gomme con spalla bassa, ribassate e molle più rigide, ci fai un giro e dici "beh non è così tavola" quello è perchè il telaio sta assorbendo le sollecitazioni dell' asfalto......
                ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                /// "M", the most powerful letter in the world ///

                Commenta


                • #18
                  Messaggio originariamente postato da Gianchi
                  ...e' una "BMW" ...!

                  (o intendevi "tutti" i telai ?)
                  Intendevo in generale.....
                  ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                  /// "M", the most powerful letter in the world ///

                  Commenta


                  • #19
                    Messaggio originariamente postato da 320i S
                    La mia però è dell' 88' e quella volta sia per un discorso di durata sia per poter essere stabili su veloce i telai erano molto ma molto più rigidi che adesso!
                    Non so se essere d'accordo....bisognerebbe confrontare un po' di dati soprattutto per auto simili, per esempio le varie serie 3 fino alla più recente, oppure le varie golf o dalla tipo alla stilo...
                    Non so ma ho l'impressione che i telai siano diventati più rigidi! (infatti s'è anche alzato il peso delle auto, che non può essere imputato solo ad un aumento di cavi ed elettronica!)
                    Bisognerebbe cmq trovare qualche dato in modo da basarsi su numeri e non su "credo che...."
                    La giraffa ha il cuore
                    lontano dai pensieri
                    si è innamorata ieri
                    e ancora non lo sa.


                    Black_sheep83@hotmail.com

                    Commenta


                    • #20
                      beh cmq siete OT di brutto

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X