annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Assetto Puma

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    quote:
    ------------------------------------------------------------Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
    Potrebbero essere le gomme dalla spalla alta ke nn riescono a contenere l'esuberanza dell'assetto..ke gomme monti?
    le molle sono del medesimo abbassamento anteriore e posteriore?
    @And
    ps:ma nn t piace fare le curve d traverso!!??!!
    ;-) ;-) ;-)
    ------------------------------------------------------------

    HAHAHAHAHAHA... Le gomme che "non riescono a contenere l'esuberanza dell'assetto".... Ti prego dimmi dove leggi sta roba che è troppo divertente...

    Il problema sta sicuro nei distanziali che non sono evidentemente equilibrati bene... T'ha detto scura... Soluzione 1: li togli almeno all'anteriore squilibrando l'auto che diventerebbe sovrasterzante.
    Soluzione 2: li togli e magari sostituisci i cerchi con un modello, oltre che + bello (ci vuole poco), con ET inferiore e/o canale superiore.
    Soluzione 3: equilibratura sulle gomme montate.
    Soluzione 4 (la migliore): Glieli tiri in testa a chi te li ha venduti (dato che sono difettosi) e te ne prendi altri 4, magari della H&R che sono di ottima fattura.

    Sulla Puma 1.4 non ti inventare cose strane sul motore... Modulo superchip, filtro a pannello o aspirazione diretta (se ti piace il rumore), terminale, magari pure un antiattrito... Non buttare soldi su candele o cazzate del genere che con l'auto in confiuguirazione praticamente di serie che tanto non serve.

    Commenta


    • #22
      Scusate ragazzi se ho provocato un po' di casino, ma la domanda che io ho fatto (e a cui ha risposto Andrea16v), non c'entrava nulla con il discorso distanziali e vibrazioni; io mi ero ricollegato al discorso fatto in precedenza sulla validità o meno dei koni - H&R. Forse ho sbagliato momento per inserirmi, ma mi sono iscritto ieri sera e ancora non ci capisco un c***o !!! comunque, la mia domanda iniziale è ancora valida (per chi sa rispondermi ) e ogni tentativo di risposta molto gradito. CIAO
      ATG socio n° 5

      Commenta


      • #23
        x Marco 760

        Scusaci ma l'uscita di Andrea 16V ha provocato un po' di dubbi e ilarità. Non ne tenere conto ti prego
        Il galleggiamento che tu senti può essere dovuto (..quasi sicuramente) da una cattiva regolazione dei tuoi Koni. Questi infatti potrebbero essere non sufficientemente frenati e non riescano quindi a contenere la 'spinta' della molla. Avevo lo stesso problema (Koni-Eibach) e frenando maggiormente l'ammo ho risolto tutto.
        Consiglio: non eccedere nella taratura!!
        -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

        ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
        si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

        Commenta


        • #24
          X gtzack

          Pure io pensavo così, ma la regolazione la tengo a 2 giri davanti e dietro a fronte di un massimo di 2,5 giri. L'unico dubbio potrei averlo sul fatto che ho già percorso 10.000 km con i koni ma, a parte il fatto che con tutto quello che costano mi sembrerebbe strano che siano già scarichi, ma oltre tutto, un mio amico ne ha comprati 4 di terza mano !!! per una peugeot e non ha i problemi che ho io, anzi vanno ancora veramente bene!
          Ho paura che per me sarà un bel casino trovare il "baco"
          ATG socio n° 5

          Commenta


          • #25
            Messaggio originariamente postato da marco760
            X gtzack

            Pure io pensavo così, ma la regolazione la tengo a 2 giri davanti e dietro a fronte di un massimo di 2,5 giri. L'unico dubbio potrei averlo sul fatto che ho già percorso 10.000 km con i koni ma, a parte il fatto che con tutto quello che costano mi sembrerebbe strano che siano già scarichi, ma oltre tutto, un mio amico ne ha comprati 4 di terza mano !!! per una peugeot e non ha i problemi che ho io, anzi vanno ancora veramente bene!
            Ho paura che per me sarà un bel casino trovare il "baco"
            Non so cosa dirti, ho paura che ci sia qualcosa che non va. Prova a verificare il valore di compressione (che non è regolabile) dal tu 'assettaro'. Può darsi infatti che siano un po' scarichi o addirittura che te li abbiamo venduti un po' scarichi e che quindi abbiano bisogno di una revisione!
            -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

            ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
            si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

            Commenta


            • #26
              Distanziali

              Ciao!!!
              Grazie delle risposte.

              Il giorno dopo mio fratello, ha portato la mia Puma dal gommista per equilibrare le gomme sperando che il problema delle vibrazioni a 100km/h era quello, invece mettendo la macchiana sul ponte e facendo girare le ruote queste sobbalzavano.Mi sembra ,visto che non c'ero,che abbia fatto delle prove anche con i distanziali tolti.Stesso problema.

              Quindi ha dedotto che il prolema e' la deformazioni dei mozzi. Chiamato il meccanico il giorno stesso mi ha confermato che il problema al 90% e' quello.

              Oggi portero' la macchina dal meccanico,un amico di mio padre, che combiera' sia i cuscinetti che i mozzi.

              Comunque lui ,gia' venerdi aveva ipotizzato la deformazione ,ma ha voluto provare lo stesso.

              Ribadisco che i distanziali che ho comprato non sono universali ma specifici per la Puma e inoltre ,infatti per averli ho dovuto aspettare molto,equilibrati(sapendo dei problemi che potevano dare).Se questo non sara' vero e visto che il fornitore e' una amico di mio padre non gli pagheremo il materiale.

              Comunque Mercoledi ritirero la mia Puma e vi faro' sapere.

              Danilo - Puma 1.4 Driver

              Commenta


              • #27
                Auguroni Damase!!

                ...se però al posto dei dista avessi comprato degli ammo non sarebbe stato meglio???

                Ciao
                -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                Commenta


                • #28
                  Scuse ufficiali d1smanettone ai meccanici..

                  Scusate se mi permetto d intervenire su 1forum popolato da mega esperti..cmq mi riferivo al problema sulla Opel(e nn sulla Puma..lo so ankio ke le vibrazioni nn possono dipendere dalle gomme..dai!!)..
                  ..invece d aiutare a comprendere le cause d malfunzionamenti mi sfottete..nn si fa cosi'..vabe'skerzo..
                  ..cmq la scarsa tenuta d una makkina assettata(vedi Astra!!)xke'nn puo'dipendere dalla spalla alta?!!
                  illuminatevi @And
                  ps:tono nn ironico!!

                  "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Scuse ufficiali d1smanettone ai meccanici..

                    Messaggio originariamente postato da Andrea 16V
                    Scusate se mi permetto d intervenire su 1forum popolato da mega esperti..cmq mi riferivo al problema sulla Opel(e nn sulla Puma..lo so ankio ke le vibrazioni nn possono dipendere dalle gomme..dai!!)..
                    ..invece d aiutare a comprendere le cause d malfunzionamenti mi sfottete..nn si fa cosi'..vabe'skerzo..
                    ..cmq la scarsa tenuta d una makkina assettata(vedi Astra!!)xke'nn puo'dipendere dalla spalla alta?!!
                    illuminatevi @And
                    ps:tono nn ironico!!
                    Ciao Andrea 16V spero tanto tu non ti sia offeso, ti dò però un paio di delucidazioni:
                    La scarsa tenuta dell'auto in caso di pneumatici a spalla alta si può imputare ad una eccessiva deriva dello stesso. Cosa che ovviamente accade più energicamente su un'auto assettata semplicemente perchè ti permette di entrare nella curva un po' più aggressivio.
                    Tale condizione però avviene solo in curva!! Non sul dritto o in caso di avvallamenti, qui il problema è ben diverso. Sul dritto lavorano gli ammo, le gomme rotolano e 'basta' (chiaramente non è lo stesso quando freniamo).

                    P.S. NOn ti devi scusare, siamo qui tutti per scambiarci informazioni ed imparare l'uno dall'altro.
                    -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

                    ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
                    si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

                    Commenta


                    • #30
                      X Gt Zack

                      Grazie x avermi risposto..figurati..nn c speravo neanke tanta era la ilarità con cui prima mi avevi"aggredito"..
                      ..cmq nn mi offendo x così poco,figurati,stai tranquillo!!
                      ..hai ragione cmq le gomme alte possono solo inficiare il comportamento in curva(giusto xke'si afflosciano..come dc te!!)..ma io avevo capito ke il problema lamentato sulla Opel da Marco760(?)era proprio in curva e nelle staccate..quindi mi è sembrato giusto esprimere la mia modesta opinione da smanettone e appassionato d tuning asserendo ke montando l'assetto si sarebbero accentuati i fenomeni d deriva provocati da pneumatici con alto rapporto d calettamento(rapporto tra altezza e larghezza nominale di sezione..) e poi mi è pure venuto il dubbio(penso legittimo..)ke magari un diverso ribassamento da molle dei due assi avrebbe potuto avere conseguenze nn trascurabili sulla ripartizione dei pesi della Astra..provocando quindi scarsa guidabilità al limite(difetto evidenziato da Marco se nn sbaglio..)..tutto qua!!magari mi sn espresso male..nn avevo tanto tempo..sorry!!
                      ..cmq mi scuso della mia ignoranza e delle possibili conseguenze..spero nello spirito d collaborazione e d'aiuto reciproco ke deve animare questa forum..GRAZIE..CIAO
                      @And
                      ps:a proposito..mi dite come si fanno le simpatiche faccette colorate(a me nn vengono..).. ;-))

                      "L'intelligenza è la dote che ti permette di accettare i pareri avversi come regali di persone che vogliono aiutarti, l'ignoranza è il male che ti dipinge quelle stesse persone come nemici" A.M.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X