annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ma la BARRA DUOMI serve DAVVERO?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ma la BARRA DUOMI serve DAVVERO?

    Ciao apro questa discussione perchè sono interessato a prendermi la barra duomi e non tutte le voci che ho sentito in merito sono a favore.
    La prima cosa che ho fatto sono andato ad informarmi da un preparatore, il quale mi ha detto che la barra duomi non serve a niente.
    Il tipo prepara ed affitta insieme al figlio macchine da rally per gruppo N e quindi credo che dell' eperienza ne abbia, anche perchè è ormai sulla sessantina, passati tutti sui motori e sulle macchine.
    Lui mi ha detto che la barra duomi non fa altro che irrigidire l'avantreno evitando che i duomi si allarghino o si stringano durate le sollecitazioni, ma ha anche detto che irrigidire davanti avendo poi tutto molle dietro è una cosa inutile, cioè o si mette una barra anche sul posteriore o il lavoro è inutile, fatto male e a metà.
    Una volta ha fatto una prova in pista, se non ricordomale con una golf, facendo una serie di giri con e senza barra duomi, il risultato del test è stato che il pilota non ha praticamento avvertito la pesenza della barra e i tempi medi dei giri erano bene o male gli stessi.
    Ha aggiunto che la barra duomi è piu' una moda che altro, perchè la differenza da averla a non averla è talmente irrisoria che si nota solo e molto difficilmente in pista e se il pilota che guida la macchina è esperto e sensibile, quindi le persone normali (non piloti per professione) che usano la macchine per strada non riescono a sentire questa sottile differenza.

    Ora sono pronto per sentire anche i vostri pareri e consigli.

    Ciao
    Ultima modifica di Texlee; 12-12-2003, 17:30.
    AUDI RULEZ!!!!!!!

    I'm a good rider!!!

    BURTON RULEZ!!!!

  • #2
    se l'auto la utilizzi solo su strada, la barra duomi serve più a chi la fabbrica che a te

    diciamo che, sebbene il costo non sia proibitivo, il rapporto costo/rischio (la barra è illegale) riferito alla reale praticità della stessa è nettamente sfavorevole.
    Spendi quei soldi per andarti a fare una mangiata (e bevuta) con i tuoi amici

    Ciauzzz
    -Zack - La mia ex carretta - A chi non beve vino Dio neghi anche l'acqua

    ......non si è soli se qualcuno se ne è andato
    si è soli quando qualcuno non è mai venuto.....

    Commenta


    • #3
      Fndamentalmente è quello che penso anche io, ma allora perchè è tanto venduta e usata?
      Poi ho fatto anche caso che alcune macchine stradali sportive tipo la serie 6 ha la barra duomi di serie...
      Come mai?
      AUDI RULEZ!!!!!!!

      I'm a good rider!!!

      BURTON RULEZ!!!!

      Commenta


      • #4
        Sulla sua utilità io penso che sia utile proprio per irrigidire il telai che in presenza di un assetto è più sollecitato, poi ovviamente non sono un professionista quindi potrei anche sbagliarmi...
        Cmq la barra duomi è legale se imbullonata, so di persone che sono andate a fare la revisione perchè gli era stato ritirato il libretto(non per la barra duomi, ma bensì per i neon), con la barra duomi montata e l'ispettore della motorizzazione gli ha ridato il libretto e ha confermato che se imbullonata la barra duomi è legale.
        Oltre che alla serie 6 quasi tutte le versioni sportive della Honda la montano...
        Volkswagen Polo Zone Member n°015
        Lodi Tuning Club

        Commenta


        • #5
          Ma che non serva a nulla su strada e scontato come tante altre cose in vendita, come assetti regolabili filtri di dubbia utilità ecc ecc , diciamo che se monti la barra duomi e basta non cambia nulla metti solo 1kg di peso in più sulla macchina , anche perchè ho visto persone avvitarla con gli autofilettanti tanto per averla montata nel cofano!!! irrigidire i duomi in una guida stradale non serve molto infatti migliora la guidabilità su curvoni veloci di stretto raggio, e almeno che non sei in autostrada in città dove li trovi!!il problema più grave a detta di molti e in caso di incidente, che avendo collegato i duomi in caso di urto laterale sfonderesti anche l'altro duomo , ma secondo me se ti centrano un duomo la macchina la butti lo stesso credo.
          Il tuo preparatore a sicuramente ragione che montata singolarmente non hai dei gran benifici ma nel complesso di un assetto ben fatto e tipo in auto con telai deficitari come quasi tutte le utilitarie sportive, punto clio uno turo r5 ecc ecc , e sempre meglio metterla davanti e dietro se si vuole rendere la macchina rigida sopratutto per un uso corsaioolo diciamo.
          Ultima modifica di elevation; 12-12-2003, 19:06.
          ......

          Commenta


          • #6
            Montavo sull'anteriore di una Lancia Y le barre OMP con molle Eibach e ammo sportivi e posso dire che il comportamento dell'auto è cambiato. Guida molto + precisa sulle curve medio-veloci, + stabile e + sincera in appoggio. Prima avevo l'impressione di essere alla guida di un serpente!

            Comunque l'utilità della barra cambia dal tipo di sospensione e dal telaio dell'auto.

            Purtroppo in caso di urto laterale il danno con la barra è sicuramente maggiore
            Seat Leon Italian Club --- S.L.I.C. Socio 51
            Friuli V.G. Tuning Club - SOCIO13

            Commenta


            • #7
              concordo con mrk, ho montato la barra appena dopo le molle e gli ammortizzatori e la differenza l'ho sentita. Dire poi che sfruttare certe modifiche in pista piuttosto che in strada sia un'altro mondo è scontato, credo che metta tutti d'accordo. La barra costa poco e la ritengo (per mia esperienza) un buon complemento per un assetto sportivo.
              >> a badila ! <<
              * Barocco è il mondo.. * [C.E.G.]


              Vendo cerchi 6x14 stilauto SR500 attacco 4X100 @ 250 euro
              Vendo distanziali 1,6 cm 4X100 @ 50 euro
              Vendo 2 ammo posteriori MONROE REFLEX davvero seminuovi per Arosa o Lupo @ 80 euro
              Vendo 4 MOLLE SPARCO per Arosa o Lupo @ 80 euro

              Commenta


              • #8
                Ecco la mia opinione su questo argomento:
                La barra duomi viene utilizzate con reali utilità nel mondo delle competizioni. Il suo scopo è quello descritto da Texlee nel primo messaggio, ne più ne meno. Ora, nelle competizioni si usano soluzioni estreme, anche di assetto, per cui la barra duomi può portare un reale sensibile aumento dirigidità e di feeling con la vettura...(uesto soprattutto in pista). Inoltre, dato l'uso di assetti molto rigidi, tutto ciò che può creare aumento di solidità alla scocca (barre duomi, roll bar.....) è ben accetto per non trovarsi con la macchina che cade letteralmente in pezzi....
                Per l' utilità della barra su una preparazione stradale la risposta è ovvia: nn ha una vera utilità pratica...chiunque, dopo averla montata, ne sente un beneficio è probabilmente guidato da una fatto psicologico...lastessa persona, posta alla guida di due vetture identiche in tutto e per tutto tranne la barra duomi montata su una sola delle due, nn credo riuscirebbe a distinguerne la presenza....
                Ma, visto il basso costo di quest oggetto, che se nn aserve a nulla per uso stradale cmq male nn fa, se si può montare senza dover bucare i duomi, per soddisfare la propria psiche, io la monterei....
                nel dubbio....tieni giù!


                www.testrally.com

                Commenta


                • #9
                  I benefici riscontrati dopo l'installazione delle barre, sulla vettura in particolare nel mio caso, sono apprezzabili anche nell'uso stradale.
                  Anche le persone che l'hanno provata e la persona che la guida attualmente non hanno avuto difficoltà a riconoscere il diverso comportamento dell'auto prima e dopo l'installazione delle barre. Dire che non serve a nulla mi sembra un tantino esagerato.
                  x me su una Punto o Y con assetto sportivo le barre sono d'obbligo.

                  Certamente installando una barra duomi su una Alfa 156 i risultati sono ben diversi.
                  Seat Leon Italian Club --- S.L.I.C. Socio 51
                  Friuli V.G. Tuning Club - SOCIO13

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da mRk
                    I benefici riscontrati dopo l'installazione delle barre, sulla vettura in particolare nel mio caso, sono apprezzabili anche nell'uso stradale.
                    Anche le persone che l'hanno provata e la persona che la guida attualmente non hanno avuto difficoltà a riconoscere il diverso comportamento dell'auto prima e dopo l'installazione delle barre. Dire che non serve a nulla mi sembra un tantino esagerato.
                    x me su una Punto o Y con assetto sportivo le barre sono d'obbligo.

                    Certamente installando una barra duomi su una Alfa 156 i risultati sono ben diversi.
                    Ma te hai montato le barre (solo anteriori?) insieme al resto (molle e ammo) o in un altro momento?
                    Perchè il mio prep mi ha anche detto che molti sentono la diff della barra perchè la maggior parte delle persono montano tutto (barra, molle e ammo) nello stesso momento per ovvie ragioni economiche (la manodopera la paghi una volta sola).
                    AUDI RULEZ!!!!!!!

                    I'm a good rider!!!

                    BURTON RULEZ!!!!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X